
I nostri post per questo periodo
La società cinese

MISTERI AL CASTELLO - 3^puntata
Per fortuna il nostro Rimau conosce il tedesco...
Anna chiese:"Ce lo traduci in italiano?"
"OK"- rispose Rimau
" SCOPRI IL PASSAGGIO SEGRETO CHE IN UN'ALTRA STANZA TI PORTERA'. GIRA IL TESCHIO TRE VOLTE E IL TESORO MALEDETTO COMPARIRA' "
Ci mettemmo alla ricerca del passaggio segreto. Matteo, stanco morto, si appoggiò al muro; un mattone rientrò e si aprì il pavimento. Cademmo su una cosa morbida, tutta verde: era una gigantesca pianta dalle foglie molto lunghe e dai fiori bianchi e rosa. Le bambine esclamarono in coro:"OooH che meraviglia!"
I maschi criticarono disgustati:"Che colore disgustoso, meglio il rosso Ferrari!"
Daniele saltò giù dalla pianta e scoprì una botola; uno dopo l'altro ci calammo
giù alla ricerca del teschio.
Damiano lo scoprì dentro un armadio: era uno scheletro in smoking; girò il teschio tre volte, un raggio di luce avvolse tutta la stanza e illuminò un vecchio
baule che Ivan si affrettò ad aprire.
Dentro c'era un tesoro fantastico di inestimabile valore.
Giacomo si ricordò che il tesoro era maledetto: non bisognava toccarlo!
TROPPO TARDI: Anna e Nermin presero alcune monete.
L'ombra riapparve: gemeva e sospirava e a mano a mano che passava il tempo si rimpiccioliva sempre di più fino a scomparire.
Si aprirono le finestre e le porte; il castello si illuminò con la luce del sole. Noi prendemmo più gioielli possibile e scappammo fuori.

Trovammo ad attenderci tutti i genitori, la preside, la mamma della maestrek, il webmaster, la polizia e i carabinieri.
Consegnammo il tesoro perché venisse portato al museo della città. Stremati, infreddoliti ed affamati ce ne ritornammo a casa.
Anna chiese:"Ce lo traduci in italiano?"
"OK"- rispose Rimau
" SCOPRI IL PASSAGGIO SEGRETO CHE IN UN'ALTRA STANZA TI PORTERA'. GIRA IL TESCHIO TRE VOLTE E IL TESORO MALEDETTO COMPARIRA' "
I maschi criticarono disgustati:"Che colore disgustoso, meglio il rosso Ferrari!"
Daniele saltò giù dalla pianta e scoprì una botola; uno dopo l'altro ci calammo

Damiano lo scoprì dentro un armadio: era uno scheletro in smoking; girò il teschio tre volte, un raggio di luce avvolse tutta la stanza e illuminò un vecchio

Dentro c'era un tesoro fantastico di inestimabile valore.
Giacomo si ricordò che il tesoro era maledetto: non bisognava toccarlo!
TROPPO TARDI: Anna e Nermin presero alcune monete.
L'ombra riapparve: gemeva e sospirava e a mano a mano che passava il tempo si rimpiccioliva sempre di più fino a scomparire.
Si aprirono le finestre e le porte; il castello si illuminò con la luce del sole. Noi prendemmo più gioielli possibile e scappammo fuori.

Trovammo ad attenderci tutti i genitori, la preside, la mamma della maestrek, il webmaster, la polizia e i carabinieri.
Consegnammo il tesoro perché venisse portato al museo della città. Stremati, infreddoliti ed affamati ce ne ritornammo a casa.

La via della seta era una serie di itinerari che permetteva alle carovane di attraversare l'Asia centrale, collegando l'odierna Cina, alla Siria, e ad altri centri del Vicino Oriente.
Le sue diramazioni si estendevano anche ad est, alla Corea ed al Giappone.
Le sue diramazioni si estendevano anche ad est, alla Corea ed al Giappone.
Per saperne di più leggi la nostra scheda didattica: LA_VIA_DELLA_SETA.PDF
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Filastrocche, poesie e racconti sulla Festa del Lavoro mestieri_rodari.pdf G. Rodari filastrocca_mestieri.pdf M. e C. Lodi ogni_uomo_al...
-
In occasione della celebrazione del 1° maggio proponiamo per i più piccoli una serie di filastrocche sul lavoro e i mestieri di Gianni Rod...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |