Cronaca di un'occupazione

"Quando arrivai a scuola, la mattina di lunedì 18 marzo 1968, non sapevo di preciso cosa volesse dire occupare una scuola.
Le notizie che avevo di analoghe esperienze in altre città si limitavano a pochi dati di cronaca, pezzi di documenti studenteschi e molti "sentito dire".
Ma l'occasione di vivere in prima persona, e finalmente da protagonista una simile esperienza, mi riempiva di entusiasmo. Così anch'io ..."
Dal sito dell'I.T.I. Fermi di Modena un racconto di cose successe 40 anni fa: Il vento del sessantotto.
Oggi occupare una scuola è un reato. Cosa abbiamo perso? Cosa abbiamo guadagnato? Ce lo spiegherà il maestro unico?

Disegna la tua aula

Un percorso di geografia per piccoli: la realizzazione grafica della propria aula attraverso l'osservazione e l'analisi degli elementi che la caratterizzano: disegno_aula.pdf

L'antica Grecia

Mappe concettuali, schede didattiche, animazioni, giochi e disegni da colorare sono le proposte didattiche di Ciao Bambini per lo studio e l'approfondimento della civiltà greca.

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!