Per i bambini della scuola dell'infanzia e delle prime classi della primaria alcuni materiali di geografia per riflettere sull' importanza che i punti di riferimento hanno nell'orientamento:
punti_di_riferimento.pdf
il percorso degli alberi spogli: l'esperienza di una scuola dell'infanzia di Ancona
Per il laboratorio di informatica:
generatore di mappe, per le cl. 1^ e 2^ offre la possibilità di creare on line semplici mappe stampabili: mappe tradizionali e mappe del tesoro.
I nostri post per questo periodo
Il bambino navigatore. Gira a destra, vai dritto, a sinistra, a destra,... cerca i punti di riferimento
Per i bambini della scuola dell'infanzia e delle prime classi della primaria alcuni materiali di geografia per riflettere sull' importanza che i punti di riferimento hanno nell'orientamento:
punti_di_riferimento.pdf
il percorso degli alberi spogli: l'esperienza di una scuola dell'infanzia di Ancona
Per il laboratorio di informatica:
generatore di mappe, per le cl. 1^ e 2^ offre la possibilità di creare on line semplici mappe stampabili: mappe tradizionali e mappe del tesoro.
Gli antichi Egizi: cartine, documenti, testi facilitati
Per i bambini della cl. 4^ nuove schede didattiche di storia per approfondire le conoscenze sulla civiltà dell'antico Egitto.
- Gli Egizi dalla Elmedi, raccolta di schede operative (lettura della carta geografica, di immagini, comprensione del testo)
- l'Egitto e il Nilo analisi di fonti documentarie
- la civiltà egizia: testi facilitati per i bambini stranieri o con qualche difficoltà nella comprensione del testo
Carnevale: tanti disegni da colorare e maschere da ritagliare
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
1. ITALIANO Racconti e filastrocche https://www.youtube.com/watch?v=FzLog1KYu00 La danza delle streghe il testo della canzone Stregh...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |



