- Quale ruolo ha oggi la mensa scolastica?
- Che cosa è cambiato rispetto al passato?
- Come vengono scelti gli alimenti nelle scuole?
- Quante calorie dovrebbe contenere un pasto completo?
- Sono previsti menu “speciali” per casi specifici?
- Quali sono le linee-guida per un’educazione alimentare scolastica?
- Quali sono gli obiettivi dell'intervento educativo nelle scuole?
- Quali sono le regole che una mensa scolastica dovrebbe seguire?
- Come comportarsi per educare il bambino al cibo?
I nostri post per questo periodo
La mensa scolastica
Dal Giornale di Classe, notiziario dell'Istituto Comprensivo "E. de Amicis" di Anzola dell'Emilia
La scuola sicura
Dal sito di yahoo italia una buona sintesi sulla sicurezza a scuola:
In che modo salvaguardare la sicurezza nelle scuole?
Quali sono i principali rischi per docenti e studenti?
Cosa fare in caso di situazioni di emergenza?
Come proteggersi da fonti d’inquinamento esterne o interne?
Come prevenire i principali fattori di rischio per la salute e la sicurezza?
Come evitare i rischi legati ad attività svolte in ambienti specifici?
Quando un edificio scolastico può ritenersi sicuro?
A chi vanno segnalate eventuali inadempienze?
News Amianto in 2400 scuole italiane
Contaminati 5 edifici su 100 (apcom.net). E’ quanto denuncia il quotidiano il Messaggero che rende noto un dossier riservato del Ministero della Pubblica istruzione che fa il punto sullo stato disastroso dell’edilizia scolastica.
Intanto, però, i 358 milioni stanziati per la messa in sicurezza delle scuole non ci sono più.
I primi due articoli dell'inchiesta de Il Messaggero:
Intanto, però, i 358 milioni stanziati per la messa in sicurezza delle scuole non ci sono più.
I primi due articoli dell'inchiesta de Il Messaggero:
- Amianto in 2.400 scuole italiane ma sono spariti i soldi per ripulirle
- L'amianto a scuola e quei sospetti sui tremila tumori "non catalogati"
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |