
I nostri post per questo periodo
Disgrafia Tecniche di correzione e recupero

Profumo nuovo a scuola ? Lettera aperta al neoministro dell'Istruzione
"Comincerò dalle cose che conosco meglio, università e ricerca; dovrò studiare un po' di più sulla parte scuola dove sono molto meno esperto". Così le prime parole di Profumo il neoministro dell'era dopo Gelmini
Il nuovo Governo intende varare "interventi mirati sulle scuole, tenendo conto delle differenti performance delle aree geografiche allo scopo di colmare il gap, come è stato anche richiesto esplicitamente anche dall'Europa". "L'Italia – dice Monti - deve investire sui suoi talenti, esserne orgogliosa e non trasformarsi in un'entità di cui i suoi talenti non sempre siano orgogliosi"
Bene, cominciamo a dire che se c'è un livello di scuola che è orgogliosa, nonostante tutto, questa è la scuola elementare. Facciamo sapere al nuovo ministro che la scuola primaria italiana ha sempre avuto buon riconoscimento internazionale nelle classifiche OCSE PISA e che in alcune regioni del nord si sono raggiunti rendimenti scolastici di livello mondiale.
La cura Gelmini con il drammatico taglio alle risorse, agli organici e al monte ore sta cominciando a far regredire, in modo particolare al sud, il livello base del nostro sistema formativo.
Gli studenti universitari chiedono "un grande messaggio di discontinuità verso il passato", una legge quadro nazionale sul diritto allo studio, un piano nazionale sull`edilizia scolastica "che non permetta mai più che uno studente muoia sotto le macerie di una scuola". Nella scuola primaria non si fanno cortei ma non possiamo dimenticare che nel crollo del 2002 a S. Giuliano di Puglia morirono 27 bambini e una maestra.
Che significa? Che alcuni punti sono evidenti:
Università?
Il nuovo Governo intende varare "interventi mirati sulle scuole, tenendo conto delle differenti performance delle aree geografiche allo scopo di colmare il gap, come è stato anche richiesto esplicitamente anche dall'Europa". "L'Italia – dice Monti - deve investire sui suoi talenti, esserne orgogliosa e non trasformarsi in un'entità di cui i suoi talenti non sempre siano orgogliosi"
Bene, cominciamo a dire che se c'è un livello di scuola che è orgogliosa, nonostante tutto, questa è la scuola elementare. Facciamo sapere al nuovo ministro che la scuola primaria italiana ha sempre avuto buon riconoscimento internazionale nelle classifiche OCSE PISA e che in alcune regioni del nord si sono raggiunti rendimenti scolastici di livello mondiale.
La cura Gelmini con il drammatico taglio alle risorse, agli organici e al monte ore sta cominciando a far regredire, in modo particolare al sud, il livello base del nostro sistema formativo.
Gli studenti universitari chiedono "un grande messaggio di discontinuità verso il passato", una legge quadro nazionale sul diritto allo studio, un piano nazionale sull`edilizia scolastica "che non permetta mai più che uno studente muoia sotto le macerie di una scuola". Nella scuola primaria non si fanno cortei ma non possiamo dimenticare che nel crollo del 2002 a S. Giuliano di Puglia morirono 27 bambini e una maestra.
Che significa? Che alcuni punti sono evidenti:
- la scuola primaria, base del sistema formativo, è stata colpita nella sua efficienza dai tagli "orizzontali" di questi anni e a questo va data onesta risposta ripristinando le condizioni minime per non continuare a perdere qualità;
- la scuola del sud con questo trattamento è in condizioni drammatiche e va aiutata ancor di più sia per raggiungere livelli di qualità sia per potenziarne il ruolo sociale di agenzia contro la disoccupazione, la delinquenza e l'analfabetismo;
- l'integrazione dei nuovi cittadini italiani passa attraverso la scuola primaria più che attraverso l'università e gli altri ordini di scuola
Young learners: describing people

describing People
writing descriptive paragraphs
observing a person
schede didattiche
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
In occasione della celebrazione del 1° maggio proponiamo per i più piccoli una serie di filastrocche sul lavoro e i mestieri di Gianni Rod...
-
Filastrocche, poesie e racconti sulla Festa del Lavoro mestieri_rodari.pdf G. Rodari filastrocca_mestieri.pdf M. e C. Lodi ogni_uomo_al...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |