- sci sce elmedi.it
- le parole con sc elmedi.it
- una scimmia sciocca
- dettati ortografici lapappadolce.net
- esercizi gaiaedizioni.it
I nostri post per questo periodo
www.illuminiamoilfuturo.it
In Italia oltre un milione di bambini vive in povertà assoluta senza la possibilità di vivere le loro “prime volte”. L'educazione può illuminare il loro futuro.
Save-the-children ha presentato un rapporto sulla povertà educativa che risponde, tra le altre, alle domande: quanti bambini hanno letto un libro? quanti sono andati a vedere un museo? quanti fanno sport?
Il rapporto -LA LAMPADA DI ALADINO- riporta anche un indice di povertà educative che misura le grandi differenze regionali italiane.
Save-the-children ha deciso di creare i Punti Luce, centri in cui bambini e adolescenti tra i 6 e i 16 anni possono studiare, giocare, avere accesso ad attività educative e sportive nelle aree più difficili, per fornire beni e servizi educativi a bambini in gravi e certificate condizioni di povertà. Questo sostegno
potrà servire ad esempio per l’acquisto di libri, per le spese scolastiche, per il pagamento di un corso di musica o sportivo, per partecipare a un campo estivo, o per altre attività di contenuto educativo.
Ciao bambini partecipa donando i suoi ebook didattici
Nel sito www.illuminiamoilfuturo.it troverete i modi per partecipare.
Buono regalo Amazon
I nostri eBook: italiano, grammatica, storia e altro
Giochi di osservazione e memoria

animali selvaggi - clowns
le cornici uguali
di fronte/dall'alto
di fronte/dall'alto 2
hai una buona memoria?
hai una buona memoria2?
Invia un Buono regalo Amazon
I nostri eBook: italiano, grammatica, storia e altro
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |