I nostri post per questo periodo
Lavoretti e bigliettini di #natale
come realizzare le stelle di Natale krokotak.com
ed inoltre
alberelli di natale es.paperblog.com
angioletti con materiali diversi pianetabambini.it
neve sotto vetro filastrocche.it
Il #topo-robot Come si usa Avvio al #coding

Che cos'è topo robot ?
un modo per introdurre la robotica educativa nella scuola primaria
Perchè usare topo robot con i bambini?
I 10 motivi in una scheda mpm: obiettivi di apprendimento
Come utilizzarlo? Così abbiamo fatto noi:
1) - abbiamo dedicato alcune lezioni ad un lavoro collettivo per la progettazione di un percorso con muretti e tunnel che porta ad un pezzo di formaggio;
2) - definizione della sequenza dei comandi con le carte codice disponibili nel kit;
3) - programmazione del percorso del topo con i tasti sul suo dorso.
Si lavora a gruppetti di tre: uno progetta il percorso, uno mette le carte del codice ed uno programma il robot in base al codice del compagno. Si fa partire il robottino e si discute sul risultato raggiunto. Ci sono stati errori? Di quale tipo? Se la meta non viene raggiunta si resetta il topo e si programma nuovamente.
Di utilità sono le schede predisposte da teacherspayteachers.com con le quali costruire il percorso e scrivere il codice: robot mouse-schede didattiche
Scheda con griglia per creare un percorso personalizzato
Si può creare una griglia su un grande fogli di carta centrimetrata creando quadrati di 12 cm di lato;
i percorsi possono essere finalizzati ad esempio
- alla ricostruzione delle sequenze di un racconto disponendo i disegni/sequenze in quadrati diversi
- alla composizione di parole
- alla risoluzione di operazioni matematiche
Il potere del mito. #pangu #gilgamesh #dedalo-icaro #proserpina

mito_introduzione.pdf
pangu il creatore mito cinese
le bizzarrie della luna mito aborigeno
l'epopea di gilgamesh unascuola.it
il mito di iside ed osiride
dedalo e icaro mito greco
il mito di proserpina mito greco ripreso dai romani
ed inoltre:
il ratto di proserpina, scultura di G. L. Bernini ed esposta alla Galleria Borghese a Roma
descrizione dell'opera it.wikipedia.org
i nostri post degli anni scorsi:
24.11.2017 il teatro greco: app interattive
13.12.2016 natale 2016 poesie
01.12,2015 la fiaba, percorsi didattici
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |