Inizio, sviluppo e conclusione di un testo narrativo. Esercizi interattivi, compito on line e altro dal web

Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo narrativo

1. Gioco interattivo con learningapps

 

2. Schede didattiche 
per la lettura e la comprensione ed uno schema da completare:
 
3. Attività interattive da wordwall.net:


 
 
4. Pillole di AI 
  • Prompt per produrre una storia dati un inizio e una conclusione:
"agisci come un'insegnante. Devi produrre un testo narrativo per bambini di 8 anni. Poni quattro domande separatamente e aspetta la risposta per ognuna. Comincia dicendo che farai quattro domande e alla fine scriverai una storia. Prima domanda: Dove vuoi che si svolga la storia? Seconda domanda: Quando si svolge la storia? Terza domanda: Chi è il Protagonista. Quarta domanda: Come vuoi che vada a finire la storia? Produci infine il testo narrativo, chiedi se piace e se ci sono errori
 

Ancora sul futuro della scuola. Un articolo da wired.it

Come sarà il futuro della scuola?
https://www.wired.it/attualita/scuola/2019/10/21/come-sara-futuro-scuola/

Insegnamento personalizzato, intelligenze artificiali che diventano docenti e il rischio di sorveglianza: anche l’istruzione diventerà digitale. Ecco cosa ci aspetta nei prossimi anni


https://www.wired.it/attualita/scuola/2019/10/21/come-sara-futuro-scuola/


Negli ultimi due secoli, l’istruzione scolastica è rimasta sostanzialmente uguale. Oggi come allora, la scuola dell’obbligo si basa su lezioni frontali tenute dai professori che richiedono a tutta la classe di imparare le stesse cose, allo stesso modo e alla stessa velocità. Una soluzione inevitabile, considerando i limiti in termini di tempo e risorse che da sempre affliggono il mondo dell’istruzione, ma che inevitabilmente rende più complesso offrire la migliore educazione possibile sulla base delle individuali predilezioni e capacità.

È possibile superare questo modello e coniugare l’insegnamento collettivo e un’istruzione pensata per andare incontro alle necessità e alle potenzialità dei singoli studenti? La risposta è positiva, ... (link all'articolo)


Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!