NEL SEGNO DI KLIMT - classe V

Osservando i quadri di Klimt abbiamo notato che gli sfondi e le figure sono ricoperti da decori, da segni che si ripetono, da colori brillanti, da tanto oro... abbiamo utilizzato quei segni per creare le nostre composizioni. Ci è sembrata un'idea simpatica.

MAESTRA SANDRA

Gli ecosistemi e le biodiversità nel Friuli Venezia Giulia

Questa mattina la classe III ha avuto un incontro con due rappresentanti dell' U.N.C.Z.A.: l'Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi, che hanno tenuto una lezione sul tema "viaggio attraverso gli importanti ecosistemi e le biodiversità della regione Friuli Venezia Giulia". E' stata proiettata una serie di bellissime diapositive sulla fauna della nostra regione: dalle zone umide all'alta montagna. E' stato un incontro a cui i bambini hanno partecipato con attenzione ed interesse, ed un'occasione per approfondire le conoscenze acquisite nello studio della geografia e delle scienze.

GIOCHI LINGUISTICI

Ecco per voi due schede on line con dei giochi linguistici.

La prima contiene un cruciverba, la seconda dei rebus
BUON DIVERTIMENTO!

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!