I primi popoli italici


Mentre in Mesopotamia ed in Egitto si sviluppavano le "civiltà dei fiumi" ed i Greci ed i Fenici commerciavano nel Mediterraneo, cosa accadeva in Italia? Iniziamo a scoprire la storia del nostro Bel Paese.

Per approfondire:  



vedi anche il nostro eBook sui Fenici


Greci: verifica


 

Due schede didattiche per la verifica delle vostre conoscenze sul popolo degli antichi greci: 


Verifiche interattive da wordwall.net:


 Verifica interattiva da liveworsheets.com:






 

Hestia riordina i vasi

Hestia ha riordinato le anfore e i crateri.
Rimetti a ciascun vaso il suo numero e trova quello che manca
HESTIA è sorella di Zeus e protettrice degli affetti e della casa.

I miei denti

Con Ufotto leprotto mettiamo tutti i denti al loro posto.
E se qualcosa è storto? Ci aiuta l'ortodonzia. Anche Ufotto leprotto ne sa qualcosa

la comparsa dei denti decidui animazione

Il triangolo di Pitagora

I triangoli in tutto sono 13.

I vincitori della settimana sono: Giacomo, Lucrezia, Sirya, Valentina, Chiara, Annalisa, Martina, Davide, Giovanni, Marta, Damiano, Rimau, Anna, Giorgia.

La "G": suoni duri e suoni dolci

sul sito della fabbriscuola trovi esercizi on line: clicca su consonanti, poi su G ed infine sulle immagini

le schede del trenino su lannaronca.it dove puoi scaricare tante schede didattiche sui diversi suoni della lettera "G". Su italiano cerca la faccina verde con scritto TRENINO

Vedi i nostri ebook 

Testo poetico: verifica

Due schede didattiche sulla comprensione e la produzione del testo poetico:
nevica_poesia.pdf

poesie_comprensione.pdf

Trentino Alto Adige: verifica

Scheda didattica di geografia per la verifica sul Trentino Alto Adige
trentino_verifica.pdf


Il triangolo di Pitagora

Quanti triangoli puoi contare nel disegno?

Il tempio è in rovina

Il tempio dal quale provengono le colonne è il PARTHENON.
I vincitori della settimana sono:
Davide, Giovanni, Sara, Chiara, Ivan, Lucrezia, Demian, Anna, Annalisa, Sirya, Blu

Congiuntivo e condizionale

Ma che modi (2): condizionale o congiuntivo? Gioco da scaricare del maestro RenatoScheda didattica con esercizi sul congiuntivo: verifica_congiuntivo.pdf

Divinità dell'antica Grecia

Il monte Olimpo
Leggi quali erano le divinità greche

La statua di Zeus ad Olimpia, una delle 7 meraviglie del mondo antico

Giochi didattici mpm da scaricare


Sempre con GoogleDocs pubblichiamo qui l'elenco dei giochi didattici da scaricare contenuti nel nostro sito. L'elenco è suddiviso per materie e classe e verrà aggiornato con continuità.
Non sono compresi i giochi on line da noi suggeriti che verranno pubblicati prossimamente.

Il tempio è in rovina

Le colonne cadute non hanno tutte la stessa altezza.
Ordinale dalla più grande alla più piccola e scoprirai il nome del tempio dal quale provengono

Ercole e le mele d'oro

Nel giardino delle Esperidi Ercole ha raccolto 25 mele d'oro.
I vincitori della settimana sono: Rimau, Ivan, Damiano, Eric, Anna, Giorgia, Matteo e Blu

Ada Negri: La neve

Nella scheda didattica di oggi una bellissima poesia di Ada Negri:
"la neve".
Scarica la scheda: la_neve_poesia.pdf
Leggi la vita di Ada Negri

IO Mangio 2: L'obesità


I bambini sono in sovrappeso? Tuo figlio è rotondetto, lo nutrite correttamente, si muove a sufficienza?

Per saperne di più, dal sito www.ospedalebambinogesu.it/:


La battaglia di Alessandro

 
 
Il più celebre mosaico pervenutoci dall'antichità

La nostra scheda didattica: mosaico_alessandro.pdf
Foto e analisi del mosaico
La battaglia di Isso su wikipedia.org

La lettera "C": suoni duri, suoni dolci

Gli esercizi di fabbriscuola.it.
Clicca su consonanti, poi sulla lettera C ed infine sulle immagini
I più grandi possono provare i giochi sulla lettera C preparati per voi da "ciao bambini":

Vedi i nostri ebook 


IO Cittadino 4: Il Comune

Il Comune: Le schede per imparare come è costituito e cosa fa il Comune.
I
quiz per verificare se hai capitoGrazie alla Scuola Vittor Pisani Venezia Lido SCUOLA MEDIA DANTE ALIGHIERI - SEDE VETTOR PISANI - LIDO DI VENEZIA

Grecia: giochi

Sabato eravamo "fra pochi intimi" e ci siamo dilettati con alcuni giochi: unisci i puntini, colora gli spazi con il puntino, scopri gli errori, tutti sull'antica Grecia.
Puoi divertirti anche tu come noi.
Scarica la scheda: giochi_grecia.pdf


Stampa e colora la dea Athena

Ercole e le mele d'oro

Quante sono le mele d'oro che Ercole ha raccolto nel giardino delle Esperidi?

Carnevale: racconti, poesie e siti

La storia del Carnevale
Il giro d' Italia in maschera con 

quantomanca.com
Una volta per errore di Gianni Rodari

Pulcinella e la malattia di Rosaura: testo dialogato
Come è nata la maschera di Arlecchino

POST CORRELATI: scherzi di Carnevale di G. Rodari
Carnevale:filastrocche e racconti

Guarda anche:"Carnevale 2008" del maestro Alberto"Festeggiamo il Carnevale" del maestro Antonio

Agli ammalati della V

Questi sono i compiti per tutti i bambini ammalati della classe:
Italiano: dal libro di lettura a pag. 82 leggere "Cinque gechi".
Nei primi due paragrafi, da "C'era una volta" fino a "un'età incalcolabile" sottolineare: i verbi, tutti gli aggettivi, i nomi, le preposizioni e gli articoli, poi fare l'analisi grammaticale sul quaderno.
Scrivere un testo regolativo che spiega il gioco del "nascondino".
Storia: scheda didattica "il cratere dei persiani" (scaricabile dal blog) e leggere il post sul cratere di Eufronio.
UN CARO SALUTO A TUTTI VOI
SPERO DI RIVEDERVI PRESTO

Verifiche: fiumi,laghi,mari, coste


1. VIDEO: il fiume e il lago



 

2. Schede didattiche 
 
Per la classe terza 

IO Cittadino 2: Lo stato e le leggi

Da un bel lavoro della SCUOLA MEDIA DANTE ALIGHIERI - SEDE VETTOR PISANI, LIDO DI VENEZIA impariamo cosa sono i Poteri dello Stato, la Monarchia e la Repubblica.
Un fumetto animato ci dice Come nasce una legge 
Una visita al
Senato: fumetto: (prima parte) (seconda parte).Infine possiamo scoprire perchè l'emblema della Repubblica è fatto così e imparare le parole dell'inno di Mameli.

Il cratere dei Persiani

Il cratere dei Persiani è conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Ecco una scheda didattica che ti guida nell'osservazione e nella comprensione delle decorazioni figurate: cratere_persiani.pdf
Per saperne di più sui vasi greci clicca su: i vasi attici

Ed ora tocca a te:
disegna e stampa un vaso attico

Il cratere di Eufronio

E' a Roma il Vaso di Eufronio, il prezioso cratere del V sec a.C. dipinto dal maestro greco.
Di valore inestimabile, il Vaso di Eufronio fu rubato da una tomba vicino a Cerveteri (Roma) nel 1971. E' unanimemente ritenuto il piu' bello fra i 27 rimasti dell'artista greco. Da domani, occupera' al Quirinale il posto d'onore nella mostra dedicata ai Nostoi, i capolavori ritrovati.


Particolare del cratere con i giovani ateniesi che indossano le armi


LEGGI QUI LA DESCRIZIONE DEL CRATERE

IO Cittadino 1: Diritti dei bambini

Questo è il primo dei post che dedicheremo all'Educazione civica.
 

I diritti dei bambini sono stati decisi nel 1989 grazie ad una convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite: un accordo cioè tra numerosi paesi che hanno deciso di obbedire alle stesse leggi per garantire un’infanzia serena a tutti bambini del mondo.

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DEL
FANCIULLO

Anche l’Italia nel 1991 ha accettato questa convenzione che è composta da 54 articoli. QUI i Diritti dei bambini in parole semplici
.
Quando sta male, per il bambino vale anche la: Carta dei Diritti dei BAMBINI e delle BAMBINE in OSPEDALE. Leggetela e fatela leggere.

Colora Arcimboldo

Ora che hai conosciuto la tecnica di Arcimboldo puoi stampare e colorare alcuni dei suoi quadri più famosi:
l'autunno
il bibliofilo
l'ortolano

IO Riciclo 1-2-3: Il ciclo dei rifiuti

1. Gli ecosistemi Con Ufotto Leprotto scopriamo cosa sono gli ecosistemi. E con i bambini della scuola primaria Mascagni di Prato vediamo perchè NELL'AMBIENTE NON SI BUTTANO I RIFIUTI: La rana riciclona 2. La raccolta dei rifiuti Vediamo un po' come si fa la raccolta e come dividere i rifiuti . Anche i cellulari non si buttano via così, senza sapere dove vanno a finire. E adesso proviamo a verificare le nostre conoscenze: cosa metti nel cassonetto? riuso, riciclo o rifiuto? ogni rifiuto al posto giusto  Sempre con i bambini di Prato vediamo la storia a lieto fine di Cinzia la lattina di alluminio 3. Lo smaltimento dei rifiuti Impariamo come si fa lo smaltimento dei rifiuti con i fumetti la raccolta differenziata l'inceneritore la discarica il compost 4. Per approfondire "comportamento consapevole" I più grandi possono scaricare un power point del prof. Rana Un problema ambientale: la gestione dei rifiuti

IO Non bevo: Alcool 1-2-3

Pubblichiamo l'intera serie di tre post dedicata ai problemi derivanti da un eccesso nel bere alcoolici. Sono argomenti di educazione alla salute, utili conoscenze per bambini e genitori.

Gli argomenti sono:
Alcool 1: La salute e gli effetti dell'alcool sulla guida

Alcool 2: Gli effetti dell'alcool

Alcool 3: Alcool e famiglia. Altri problemi creati dall'alcool. Club Alcolisti in Trattamento

Si possono scaricare files html zippati che non richiedono installazione

Un cavallo per tre

I cavalli identici sono: 3, 4, 8
Il cavallo che non si è mosso è: D

Festeggiano con le caramelle:
Damiano, Anna, Chiara, Giacomo, Lucrezia, Rebecca

Arcimboldo

Quest'anno il corso di arte della classe V ha come tema Arcimboldo:

Verifica: le ere, i fossili

 

 

 

 

 

 

 

Due schede didattiche di verifica sull' origine della Terra, le ere geologiche, i fossili, i dinosauri, la conoscenza del linguaggio specifico:

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!