Gli antichi Egizi: agricoltura ed artigianato

Risorse didattiche di storia per la classe 4^: l'agricoltura e l'artigianato presso gli antichi Egizi
egizi_strumenti_agricoli.pdf
egizi_agricoltura.pdf
egizi_stagioni_schema



Le cellule animali e vegetali: I parte Scienze per 4^ e 5^ primaria e 1^ media

 

 

 

 

 

Le cellule: risorse didattiche di scienze per i bambini delle classi 4^ e 5^ della scuola primaria e la scuola secondaria di 1° grado:  

Caro diario Caro amico ti scrivo così mi distraggo un po'

 

 

 

 

 

Il diario: comprensione e produzione del testo. Schede didattiche per le classi 4^, 5^ e 1^ media.


Gli aggettivi e i pronomi possessivi

Schede didattiche di grammatica per i bambini della classe 4^ per imparare a riconoscere ed utilizzare gli aggettivi e i pronomi possessivi.
aggettivi e pronomi possessivi Loescher editore
gli aggettivi possessivi Zanichelli

aggettivi e pronomi latecadidattica.it
 
esercizi2 ercolebonjean.com
puzzle di parole docentilinguaecultura-enti.com


vedi anche i nostri ebook di grammatica

Verifiche di matematica 1 quadrimestre Classi 1^, 2^, 3^ e 4^

Concludiamo le prove quadrimestrali con verifiche di matematica per le classi 1^, 2^, 3^ e 4^.
da share.dschola.it/pavone

classe 1^ - classe 2^

classe 3^ - classe 4^
da lannaronca
gli angoli - le frazioni classe 4^
da 2circoloventimiglia.it prove di ita + mat
classe 1^ - classe 2^
classe 3^ - classe 4^

Verifiche di italiano e matematica 1 quadrimestre Classe 5

Per i ragazzi di 5^ prove di fine quadrimestre di italiano e matematica:  prove di verifica share.dschola.it/pavone verifiche di matematica share.dschola.it/pavone da lannaronca.it equazioni + soluzioni le 4 operazioni verifica di recupero

Gli Assiri: la fortezza di Sargon II

La fortezza di Sargon, l'arte della guerra e l'astronomia: risorse didattiche sulla storia degli Assiri per la classe 4^



assiri ppt.pdf presentazione in versione pdf
le città assire
i palazzi assiri

il toro alato unisci i puntini
l'astronomia

post correlati: gli Assiri popolo guerriero

Verifiche di italiano 1° quadrimestre Classi 3^e 4^

Proseguiamo con le verifiche di italiano di fine quadrimestre con le prove per le classi 3^, 4^ e 5^.
classe 3^

da lindacafasso.blogspot.com:
comprensione del testo
elaborazione del testo
individuazione nomi
prove di verifica share.dschola.it/pavone
classe 4^

prove di verifica share.dschola.it/pavone


vedi anche i nostri ebook di grammatica

Verifiche di italiano 1° quadrimestre Classi 1^e 2^

Siamo giunti alla fine del 1° quadrimestre ed è tempo di verifiche. Oggi proponiamo prove di italiano per le classi 1^ e 2^.
classe 1^ italiano mondosilma
i tre porcellini latecadidattica.it
il desiderio di Silvia latecadidattica.it
per la classe 2^ 
da lindacafasso.blogspot.com
la leggenda dei sempreverdi - i giorni della merla
dettato ortografico - sviluppa il testo
la principessa luna latecadidattica.it

descrivo l'elefante siamoinseconda.blogspot.com
post correlati:
Verifiche di italiano 1° quadrimestre Classi 3^ e 4^

27 gennaio 1945: il mondo scopre Auschwitz Non dimentichiamo

Il 27 gennaio si celebra la giornata della memoria.
La scelta della data ricorda il 27 gennaio 1945
quando le truppe sovietiche arrivarono ad Auschwitz, scoprendo il campo di concentramento e liberando i pochi superstiti (wikipedia).


 

L'inverno: risorse per l'infanzia e la classe 1^

L'inverno: risorse didattiche per i bambini della scuola dell'infanzia e i piccoli della primaria: storie d'immagini, successione temporale, indumenti, confronti di grandezze, colorare, ritagliare ed incollare.Da latecadidattica:l'inverno - il pupazzo di neve
la fata cristallina - i giorni della merla
indumenti e grandezze - storia dell'arancia


Ebook di riferimento: Pregrafismo 1 e 2



Gli Assiri: popolo guerriero

Per i bambini della classe 4^ risorse didattiche di storia sul popolo degli Assiri:
assiri_linea_tempo.pdf
assiri_territorio.pdf
assiri_soldati.pdf
assiri.pdf il carro da guerra 

assiri_guerra.pdf
disegni da colorare:

guerriero - battaglia epica
re assiro - il re Sargon


Aspettando la Befana: lavoretti e racconti

Aspettando la Befana: racconti, lavoretti, disegni:
le migliori filastrocche filastrocche.it
aspettando la befana racconti ilpaesedeibambini
lavoretti per la Befana mammafelice.it
origami la calza della befana 4blog.info
biglietto mammafelice.it


2012=2011+1=2010+2=2009+3=2008+4=2007+5=2006+6=2005+7=2004+8=2003+9=...

Ogni nuovo anno è la somma della nostra esperienza e di qualcosa di più Questo di più lo facciamo noi

Auguri a tutti

Vacanze di Natale 2011: giochi on line

Per la scuola dell'infanzia e la classe 1^:
metti nel sacco i regali classifica secondo la forma, la dimensione ed il colore
raggruppa i nastri in base alla lunghezza
memory
per i più grandi:
the Christmas story crucipuzzle
labirinto - la famiglia dei pinguini
Christmas sudoku
Christmas mahjong

White Christmas

Ascoltate ...
Michael Buble - White Christmas (Duet With Shania)
... e poi cantate:
White Christmas (Duet with Shania Twain) - Karaoke

Cantare fa bene allo stress e, forse, anche allo spread
Buone feste

AUGURI

Buon Natale 2011 a tutti gli amici di Ciao Bambini dalla maestra Maria Pia e dal webmaster

Poesie e racconti sul Natale Classi 4^ e 5^ primaria 1^ media

 

 

 

 

 

Da letturegiovani.it poesie e racconti sul Natale per le classi 4^ e 5^ della primaria e la sec. di 1° grado

 

Il testo informativo Mappe concettuali e schede didattiche

 

 

 

 

 

Per i bambini delle classi 3^ e 4^ mappe concettuali e schede didattiche per la comprensione del testo informativo. 



Il re Hammurabi e la società babilonese

Risorse di storia per i bambini della classe 4^: il codice di Hammurabi, dalle consuetudini orali alle leggi scritte Vediamo qualche caso giudiziario del tempo (in inglese): codice_hammurabi_ita.ppt traduzione italiana dello slide share a cura di Ciao Bambini Il re Hammurabi

Inglese Ascolta e scrivi le parole del Natale

Ancora risorse didattiche sul Natale per gli insegnanti di inglese: flash cards, files audio e schede didattiche
da mes-english.com
:
Xmas - Xtmas2 ppt flash cards
Christmas vocabulary worksheet
da 123listening.com
ascolta + cerchia la risposta esatta scegliendo
fra due disegni - fra tre disegni
ascolta2 +
cerchia il disegno e scrivi la risposta
collega il disegno al numero corrispondente
ascolta3 +
collega il disegno e scrivi la risposta
scrivi il numero accanto al disegno e poi scrivi la risposta
scrivi le risposte scegliendo fra le parole date

Analfabetismi di tutti i tipi

Oggi l'emergenza economica è evidente a tutti ma quella culturale, nascosta da lustrini e ballerine, non è mai stata così grave. Il 71 per cento della popolazione italiana si trova al di sotto del livello minimo di comprensione nella lettura di un testo di media difficoltà e questo è l'effetto di un preoccupante analfabetismo di ritorno (Se sette italiani su dieci non capiscono la lingua) Ma oggi si registra anche il record di abbandoni scolastici e non deve dunque stupire che il 33 per cento degli italiani, pur sapendo leggere, riesca a decifrare soltanto testi elementari e che persista ancora un 5 per cento incapace di decodificare qualsivoglia lettera e cifra. Certo il Bel Paese rimane distante da paesi come India, Cina, Bangladesh, Pakistan, Nigeria, Etiopia, Indonesia e Egitto dove si concentrano i due terzi degli analfabeti del mondo; il solo continente africano registra un tasso di popolazione analfabeta di circa il 40% E' un problema diffuso, l’analfabetismo o meglio gli analfabetismi, perchè ve ne sono molti intorno a noi L'analfabetismo “di base”si associa comunemente alla capacità minima di leggere, scrivere e far di conto; l’analfabetismo funzionale si manifesta nelle persone con l’incapacità di svolgere compiti quotidiani e mansioni lavorative che richiedono la comprensione di testi scritti come gestire un conto in banca, richiedere un prestito, comprendere le istruzioni mediche e anche leggere i giornali La percentuale di adolescenti analfabeti funzionali in lettura, matematica e scienze nelle prove OCSE-PISA 2010 è il 21,3% dato sconfortante se messo in relazione a paesi come la Finlandia che presenta un dato del 10%. Anche il "digital divide", o divario digitale, è una forma di analfabetismo creata dal divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell'informazione, personal computer e internet, e chi ne è escluso, spesso per il livello d'istruzione. E allora forza, ritorniamo a studiare

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!