I nostri post per questo periodo
Compiti per le vacanze 2011: italiano 2
Oggi ripassiamo un po' di analisi logica: due giochi on line per i piccoli sulla ricomposizione di frasi da bancadelleemozioni.it e un gioco per i più grandi sull'analisi logica della frase da emmegiweb


Compiti per le vacanze 2011: matematica 1
Ripassa le tabelline con i giochi on line e le schede didattiche
Per giocare clicca sull'immagine




SCHEDE DIDATTICHE: moltiplicazioni con
una cifra - una cifra2
due cifre per una - risposte
due cifre per una2 - risposte
due cifre - risposte
due cifre2 - risposte
in 5 minuti - risposte
POST CORRELATI: Tabelline - giochi on line
Per giocare clicca sull'immagine
SCHEDE DIDATTICHE: moltiplicazioni con
una cifra - una cifra2
due cifre per una - risposte
due cifre per una2 - risposte
due cifre - risposte
due cifre2 - risposte
in 5 minuti - risposte
POST CORRELATI: Tabelline - giochi on line
Compiti per le vacanze 2011: italiano 1
filastrocca del mare G. Rodari
completa_ordine_alfabetico.pdf
alfabeto_esercizi.pdf
metti_ordine alfabetico.pdf
unisci i puntini
Uso del vocabolario:
vocabolario_cerca.pdf
vocabolario_esercizi.pdf
post correlato: come si usa il vocabolario
La Discalculia Evolutiva Cos'é, come riconoscerla e diagnosticarla

La discalculia evolutiva viene definita come un disturbo nell'esecuzione di compiti numerici ed aritmetici che si manifesta in bambini con livello di intelligenza normale e, a differenza della discalculia acquisita, in assenza di rilevanti problemi neurologici.
Per saperne di più:
discalculia_definizione.pdf
discalculia_come_si_riconosce.pdf
discalculia_quando_diagnosi.pdf
discalculia_chi_diagnosi.pdf
Pregrafismo per la scuola dell'infanzia

pregrafismo_spiaggia.pdf
pregrafismo_castello.pdf
pregrafismo_acqua_bambini.pdf
pregrafismo_ombrellone.pdf
vedi anche il label PREGRAFISMO
Prove INVALSI 2011 3^ Media I testi

prova di italiano
prova di matematica
post correlati:
Prove INVALSI 2011 3^ Media Griglie di correzione
Prove INVALSI 2011 3^ Media Griglie di correzione

griglia di correzione di italiano e matematica
post correlati:
Prove INVALSI 2011 3^ Media I testi
post correlati:
Prove INVALSI 2011 3^ Media I testi
NO definitivo alle "aule pollaio"
Avevamo dato notizia del ricorso vincente al Tar del Codacons («aule-pollaio» = "bambini polli") per 275 «aule pollaio» che non rispettano il massimo di affollamento di due metri quadrati a disposizione per ogni alunno e di 27 alle elementari, 28 alle medie, 30 alle superiori.
Ora il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso del Ministero dell'Istruzione che è pertanto costretto ad emanare il Piano generale di edilizia scolastica, previsto dal D.P.R. n. 81/09. In attesa del Piano non si dovrebbero poter formare classi in aule che superino l'affollamento massimo di legge in quanto “restano confermati i limiti massimi di alunni previsti dal decreto 331/1998"
La normativa:
La Dislessia Evolutiva Quali strumenti usare, come produrre testi e altro ancora

Scuola dell'infanzia Pregrafismo per i bambini dell'ultimo anno

Gli esercizi di pregrafismo favoriscono la coordinazione oculo manuale, l'orientamento spaziale, la motricità fine e la scrittura.
cavalluccio_pregrafismo.pdf
conchiglie_pregrafismo.pdf
granchi_pregrafismo.pdf
polpo_pregrafismo.pdf
Finisce la scuola Che si fa? Impariamo a fotografare

- Non fotografate senza prendere anche alcuni appunti in un quadernetto di viaggio
- Va deciso che tipo di foto fare: foto per documentare o foto artistiche
- La foto per documentare è veloce, deve fissare cosa succede, si fa anche senza inquadrare
- La foto artistica deve esprimere emozioni, le vostre o quelle dei soggetti
- Per fare buone fotografie bisogna conoscere le regole di composizione. Qui trovate utili indicazioni:
Studiate tutto e poi partite per il vostro primo REPORTAGE, anche nel garage di casa vostra!
NB: leggete anche questo :12 Usi Intelligenti della macchina digitale
La nascita di una farfalla
Per chi vuole saperne di più:
Wikipedia: i lepidotteri
vita di una farfalla
La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche nella scuola primaria

Analisi logica facilitata:
dislessia_tabella_complementi.pdf per la scuola primaria e la sec. di 1°
alla ricerca di una logica esercizio on line
stella dell'analisi logica
stella schema vuoto
tabella per l'analisi logica
dislessia_tabella_complementi.pdf per la scuola primaria e la sec. di 1°
alla ricerca di una logica esercizio on line
stella dell'analisi logica
stella schema vuoto
tabella per l'analisi logica
Analisi grammaticale facilitata:
tabella per l'analisi gramm. guidata+indicazioni operative
schema da tavolo per l'analisi grammaticale
esercitazioni on line:nomi - agg. qualificativi - articoli - verbi
analisi grammaticale
post correlati:la dislessia evolutiva Quali strumenti usare, come produrre testi e altro ancora
Prove INVALSI 2011 Pubblicate tutte le griglie di correzione
L'INVALSI ha appena pubblicato le griglie di correzione delle prove 2011 per tutti gli ordini di scuola
prova di italiano:
classe 2^ primaria
classe 5^ primaria
classe 1^ media
classe 2^ superiore
prova di matematica: griglie + guida alla lettura:
classe 2^ primaria
classe 5^ primaria
classe 1^ media
classe 2^ superiore
POST COORELATI:
prove INVALSI 2011 3^ media Griglie di correzione
prova di italiano:
classe 2^ primaria
classe 5^ primaria
classe 1^ media
classe 2^ superiore
prova di matematica: griglie + guida alla lettura:
classe 2^ primaria
classe 5^ primaria
classe 1^ media
classe 2^ superiore
POST COORELATI:
prove INVALSI 2011 3^ media Griglie di correzione
Attività ultimi giorni di scuola Il mese di giugno Poesie e racconti

Inglese per la classe 3^ Schede didattiche ed esercitazioni on line
Dalla casa
editrice Oxford schede didattiche ed esercitazioni on line di inglese per i ragazzi della classe 3^:
what's in the town?
match and complete
look and write - write
read and tick or cross
read match and colour
circle, write and match
games on line:
numeri - cibi - arredi - azioni

what's in the town?
match and complete
look and write - write
read and tick or cross
read match and colour
circle, write and match
games on line:
numeri - cibi - arredi - azioni
La rana Conosciamo l'anfibio piu' vicino a noi

mappa maestrantonella.itil ciclo di vita di una rana animazione
tutto sulla rana
Pagelle Valutazioni Giudizi finali Modelli, schemi e tracce utili
valutazione globale per tutte le classigiudizi sintetici
indicatori e descrittori
tracce giudizi globali
modello di griglia valutazione globale
giudizi globali
post correlati: II quadrimestre Scrutini finali Materiali utili per la stesura dei giudizi finali
La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche per i piu' piccoli

giochi_ascolto_infanzia_prima.pdf
giochi_ritmo_infanzia_prima.pdf
giochi_fonologici_infanzia_prima.pdf
post correlati: la Dislessia Evolutiva Come si riconosce
La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche nella scuola primaria
Inglese per la classe 4^ Schede didattiche ed esercitazioni on line
Esercizi per le verifiche di analisi logica
La Dislessia Evolutiva Come si riconosce

Con la maestra Federica, nostra esperta, abbiamo predisposto schede conoscitive ma, soprattutto, schede applicative per trovare risposte immediate e operative.
Alla dislessia riserviamo i primi 4 post.
La Dislessia Evolutiva è "una difficoltà selettiva nella lettura, in presenza di capacità cognitive adeguate e di adeguate opportunità sociali e relazionali, e in assenza di deficit sensoriali e neurologici".
E' un problema, non un dramma; vediamo subito come riconoscerla con il supporto di alcune informazioni di base e l'uso di schede operative.
definizione_dislessia.pdf
fasi_dislessia_evolutiva.pdf
come_si_riconosce.pdf
come_si_riconosce2.pdf
post correlati:
La dislessia evolutiva Quali strumenti usare, come produrre testi ed altro ancora
La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche per i più piccoli
La dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche nella scuola primaria
Neolitico: la scoperta dell' agricoltura
Preistoria per i bambini della classe 3^: la scoperta dell'agricoltura, i prodotti coltivati, i nuovi utensili agricoli, il tutto in una presentazione interattiva adatta anche alla LIM ed una serie di schede didattiche, video e mappe per l'approfondimento:
neolitico_scoperta_agricoltura.pdf la presentazione in versione pdf
agricoltura_neolitico.pdf
mappa_agricoltura.jpg
utensili_agricoltura_neolitico.pdf
aratro_neolitico.pdf
colora_cereali_neolitico.pdf
colora legumi_neolitico.pdf
ed inoltre:
animazione
mappa concettuale
post correlati:
dal grano al forno Storia e scienza del pane
chi va al mulino s'infarina Storia delle macchine per macinare
neolitico_scoperta_agricoltura.pdf la presentazione in versione pdf
agricoltura_neolitico.pdf
mappa_agricoltura.jpg
utensili_agricoltura_neolitico.pdf
aratro_neolitico.pdf
colora_cereali_neolitico.pdf
colora legumi_neolitico.pdf
ed inoltre:
animazione
mappa concettuale
post correlati:
dal grano al forno Storia e scienza del pane
chi va al mulino s'infarina Storia delle macchine per macinare
:
8-11 anni,
classe III,
LIM,
Preistoria,
VIDEO
Prove INVALSI I testi di matematica della primaria e i testi di italiano e matematica delle medie
matematica classe 2
matematica classe 5
italiano 1 media
matematica 1 media
post correlati:
prove invalsi di italiano e matematica per la secondaria di 2°
Prove INVALSI I testi delle prove di italiano per le classi 2^ e 5^ della scuola primaria

prova preliminare di lettura classe 2^ sc. primaria
prova di italiano classe 2^ sc. primaria
prova di italiano classe 5^ sc. primaria
Il predicato verbale e nominale

il predicato verbale, maestra Antonella
il predicato nominale, maestra Antonella
esercizi, annoscolastico.it
esercizi, Ercole Bonjeanpredicato verbale e nominale verifica, Ercole Bonjean
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Neolitico: cambia il clima, si addomesticano e si allevano gli animali
Il Neolitico: i cambiamenti climatici, l'addomesticazione e l'allevamento degli animali. Itinerario di storia per i bambini della classe 3^ : una presentazione interattiva utilizzabile anche con la LIM e le schede didattiche.
:
8-11 anni,
classe III,
LIM,
Preistoria
Inglese per la classe 5^ Match and write, order the sentences, what's the word? Esercizi on line
culture review: the Romans in Britain, Ireland and the Usa
units 1-2, Laura's list, match and write, order the sentences
units 3-4, Laura's list, match and write, order the sentences
my best friend scrivere una lettera
esercizi on line: what's the word?
daily routine - nature - jobs
holidays - shops and money
Le parole del mare Crucipuzzle e cruciverba per arricchire il nostro vocabolario
La coniugazione dei verbi Il modo indicativo Esercizi per la classe 3^

fiori da coniugare
tempi semplici tabelle da completare
tempi composti tabelle da completare
esercitazioni on line bancadelleemozioni.it
coniugatore di verbi italiani
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Vertebrati e invertebrati Materiali per la classe 3^ elementare

rino amico scienziato animazioni
mappa vertebrati/invertebrati da lannaronca.it
i vertebrati da lannaronca.it
Suggerimenti pratici per fare al meglio le prove INVALSI

Ecco alcuni suggerimenti utili per lo svolgimento dei test tratti da due post di Ciao Bambini:
Un decalogo per fare al meglio le prove invalsi
Ulteriori suggerimenti per la prova di matematica
Young learners Rooms in a house 2 of 2

Grammatica per la classe 3^ Modo indicativo del verbo avere

il verbo avere, significato ed esercizi, latecadidattica
coniugazione del verbo, bancadelleemozioni.it
completa con il verbo avere, mammaebambini.it
coniuga le frasi essere ed avere, mammaebambini.it
scrivi la voce verbale, bancadelleemozioni.it:
tempi semplici - tempi composti - tutti i tempi
verifica essere avere, icisospiro.it
essere e avere, ripasso latecadidattica
esercitazioni on line
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Filastrocche, poesie e racconti sulla Festa del Lavoro mestieri_rodari.pdf G. Rodari filastrocca_mestieri.pdf M. e C. Lodi ogni_uomo_al...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
In occasione della celebrazione del 1° maggio proponiamo per i più piccoli una serie di filastrocche sul lavoro e i mestieri di Gianni Rod...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |