Ricominciamo con la Befana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

... e oggi si ricomincia. Ripartiamo con la Befana: poesie e racconti



La vita di Maria Montessori secondo Minoli

Nella trasmissione Mix24-Storia del 22.12.2015, Giovanni Minoli ha tratteggiato un magnifico ritratto di Maria Montessori e della sua pedagogia
Trovate il download mp3 qui

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici


Un carissimo augurio di Buon Natale


maestra Maria Pia e Wbm

Neuroscienze e insegnamento: "neuromiti"

Videolezione del Professor Sergio Della Sala (Università di Edimburgo), tratta dal convegno “In classe ho un bambino che..." (Firenze, 8-9 febbraio 2013), a cui hanno partecipato i massimi esperti di psicologia scolastica





Negli ultimi dieci anni c’è stato un crescente interesse per l’applicazione della conoscenze del cervello umano al campo educativo. Questo ha portato allo sviluppo di una serie di nuove pratiche in materia di istruzione (in particolare nei paesi anglosassoni) alcune buone, altre cattive, altre ancora del tutto insensate.
C’è da chiedersi se l’uso improprio delle neuroscienze in classe sia dovuto a un ingenuo travisamento di come funziona la scienza, a ragioni ideologiche o a logiche commerciali..




Nomi primitivi derivati alterati App interattive

Due app interattive realizzate con learningapps.org per esercitarsi con i nomi primitivi, derivati ed alterati.

Scegli su una categoria e poi clicca su tutti i nomi che vi appartengono. Che cosa si nasconde sotto il puzzle?


Trascina il nome sull'analisi grammaticale corrispondente





Italia, ultima per laureati Ma dove si perdono i nostri allievi?

Troppo pochi i laureati in Italia, poco vantaggioso laurearsi rispetto all’investimento.
Lo raccontano i dati del rapporto OCSE Education at a Glance 2015. L'Italia perde posizioni sul fronte dell'istruzione terziaria e il futuro del Paese si fa ancora più nero. Superati anche dalla Turchia, siamo ormai ultimi nell’OCSE per quota di laureati. Per approfondire su oggiscienza.it

D'altronde l’Italia investe poco nell’istruzione. Sempre dall’ultimo rapporto Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) il grafico sottoriportato è evidente: la scuola italiana: ha investimenti scarsi ed insegnanti poco pagati. Oltre a spendere poco per l’istruzione, l’Italia paga sempre meno anche gli insegnanti. Se dal 2000 al 2009 gli stipendi dei docenti nei Paesi Ocse sono aumentati del 7%, in Italia sono dimunuiti dell’1%.  Per approfondire su oggiscienza.it

La fiaba Percorsi didattici

unità didattica: la fiaba crescerecreativamente.org
situazioni che si ripetono nella fiaba slideshare.net

per scrivere una fiaba puoi usare il seguente software:
primi libri vbscuola.it


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Natale 2015 Alberelli

Alberelli di Natale con il cartoncino e con materiali di riciclo:
alberelli di sughero laclassedeluccia.eklablog.com

con le palline di mais mespetitsbonheurs.com
con le pigne  mamanpourlavie.com
rassegna di alberelli maestra-nella.blogspot.it




Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Family La famiglia Giochi e schede in inglese

flashcards1 - flashcards2 kids-pages.com
esercizi on line:
memory - ricomponi le parole anglomaniacy.pl
le parole misteriose - test anglomaniacy.pl
family quiz anglomaniacy.pl
trascina le parole nell'insieme giusto es. on line, learnenglishkids.britishcouncil.org
maschile o femminile? learnenglishkids.britishcouncil.org
this is my family song and exercises on line, englishexercises.org
schede didattiche:
family printables anglomaniacy.pl
scegli la risposta corretta kids-pages.com

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Polveri Miscugli Soluzioni Sperimentiamo

Le caratteristiche delle poveri, i miscugli e le soluzioni. Scienze per le classi 2^ e 3^
materiali_polveri.pdf
ad ogni solido la sua polvere lamaestraenza.altervista.org
i miscugli e le soluzioni ercolebonjean.com
esperimenti: soluzioni e miscugli cicloacqua.altervista.org





Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Education and Training Monitor 2015


La Commissione Europea fa il punto sulla scuola dei diversi Paesi europei nella pubblicazione Education and Training Monitor 2015.  Singole schede riportano una sintesi per ogni Paese
Il dato più sottolineato per l'Italia è il grande divario esistente fra le aree geografiche del nostro paese (e questo viene sintetizzato nel grafico dei risultati 2012 delle prove di matematica per i 15enni)
Vengono inoltre evidenziati altri aspetti:
  • l'Italia ha compiuto progressi nel migliorare il suo sistema di istruzione e formazione nel corso degli ultimi anni
  • un sistema di valutazione scolastica è in corso di attuazione
  • le competenze di base sono migliorate
  • il tasso di abbandono scolastico ha una tendenza al ribasso
  • la recente riforma del sistema di istruzione scolastica può contribuire a creare le condizioni per migliorare ulteriormente i risultati scolastici
Tuttavia
  • il tasso di abbandono scolastico rimane ben al di sopra della media UE
  • le differenze regionali in competenze di base sono ampie. 
  • il tasso di laureati è il più basso in Europa e molti studenti abbandonano l'istruzione terziaria
  • l'apprendimento come scuola-lavoro non è sufficientemente sviluppato 
  • l'ingresso nel mercato del lavoro è difficile per tutti i giovani, anche per i più qualificati. 
  • la spesa pubblica per l'istruzione, in percentuale del PIL, è tra le più basse della UE, soprattutto per l'istruzione terziaria

Una lettura istruttiva e preoccupante

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

I vasi greci

Un po' di notizie sui vasi greci:


Nomi concreti ed astratti




nomi concreti e nomi astratti cosepercrescere.it
nomi concreti e astratti mammaebambini.it
nomi concreti e nomi astratti slideshare.net
trova il nome astratto esercizi on line, bancadelleemozioni.it
parole concrete e astratte baby-flash.com
articoli per parole astratte baby-flash.com
schema dsaleggimialcontrario.altervista.org
post correlati
nomi concreti e nomi astratti


  Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Le 4 stagioni con i colori ad olio

Da arteascuola.com due belle proposte per il laboratorio di arte ed immagine per imparare ad usare i colori ad olio

albero quattro stagioni
i colori delle quattro stagioni





Visitate la pagina dei nostri eBook didattici


1^ guerra mondiale Documentario interattivo

Da theguardian.com una guida globale alla Prima Guerra Mondiale basata sul racconto di dieci storici di altrettante nazioni che attraverso immagini, video e mappe interattive spiegano gli avvenimenti della Grande Guerra
guarda il documentario interattivo



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Il discorso diretto ed indiretto

Il discorso diretto ed indiretto: le regole e gli esercizi per le classi 2^ e 3^
regole_diretto_indiretto.pdf
discorso_dir_indir.pdf
diretto_indiretto.pdf
esercizi on line:
il discorso indiretto oneworlditaliano.com
il discorso diretto/indiretto oneworlditaliano.com
volgi al discorso indiretto parliamoitaliano.altervista.org
discorso diretto ed indiretto zanichellibenvenuti.it


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Halloween Short story and games

  •  
     
     
     
      

 

 

Da learnenglishkids.britishcouncil.org alcune attività su Halloween per gli insegnanti di inglese



Racconti di Halloween

Letture di Halloween: un testo descrittivo ed uno narrativo per i bambini della classe 3^
strega_settimia.pdf testo descrittivo
festa_halloween.pdf testo narrativo


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Impariamo ad usare pennelli e colori a tempera

Da arteascuola.com due attività per imparare ad usare i pennelli e i colori a tempera. Laboratorio di arte ed immagine per le classi 4^ e 5^ della scuola primaria e la classe 1^ della secondaria di 1°grado
una tazza di fantasia
le iniziali dipinte

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Ripasso ortografico GLI e GN in un ebook interattivo

Per le classi 2^ e 3^ esercizi interattivi di ortografia sui digrammi GLI e GN con le schede in versione pdf per lavorare sul quaderno
ortografia: gli - gn ebook interattivo con epub editor
download dell'ebook
le schede con gli esercizi dell'ebook:
gli_li_regole.pdf - gli_li_esercizi.pdf
voglio_voglio.pdf - ripasso_gli_li.pdf
regola_gn_ni.pdf - parole_gn_n.pdf
verifica gn_ni.pdf - gnomo_ignazio.pdf


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici


Halloween con la tecnica dello zentagle

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tanti spunti per le decorazioni di Halloween in modo originale con la tecnica dello zentagle:



1889: analfabetismo in Italia al 42%

Nel 1889, dicono i dati raccolti da Luigi Bodio uno dei padri della statistica pubblica italiana, fra i giovani alla visita di leva era totalmente analfabeta:
in Germania, Svizzera e Svezia meno dell’1%;
in Francia il 9%;
in Belgio il 13%;
in Austria il 24%;
in Ungheria il 36%.
E in Italia il 42% 


Ricordiamoci che stiamo ancora recuperando  Forza ragazzi!

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici


Il testo narrativo realistico e fantastico

...


1. Introduzione da "teresabarbara"




2. Esempi in forma di schede didattiche:

3. Esperienze didattiche e metodo:

4. Il nostro blog "Torneo di Fiabe":

https://lefiabedeibambini.blogspot.com/




Autunno Canestra di frutta Laboratorio di arte ed immagine

"Canestra di frutta" è un dipinto realizzato intorno al 1597 dal pittore italiano Caravaggio. E' l'unica natura morta di Caravaggio non ancora andata perduta.




http://video.repubblica.it/ovo/canestra-di-frutta/81983/80373
attività con i bambini:
l'autunno con caravaggio progettoinfanzia.net
i maestri insegnano elisasantambrogio3.blogspot.it
per saperne di più:
vita e opere di caravaggio geometriefluide.com


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!