Fiabe a quadretti. Audiolibro Pinocchio 5^ episodio

Ascolta l'audiolibro di altri sei capitoli tratto da LiberLiber.it, prezioso sito dove trovate una ricca Audioteca da scaricare gratis.
  • Capitolo ventiduesimo - Pinocchio scopre i ladri e in ricompensa di esser stato fedele vien posto in libertà.
  • Capitolo ventitreesimo - Pinocchio piange la morte della bella bambina dai capelli turchini poi trova un colombo che lo porta sulla riva del mare e lì si getta nell'acqua per andare in aiuto del suo babbo Geppetto.
  • Capitolo ventiquattresimo - Pinocchio arriva all'isola delle api industriose e ritrova la Fata.
  • Capitolo venticinquesimo - Pinocchio promette alla Fata di essere buono e di studiare perchè è stufo di fare il burattino e vuol diventare un bravo ragazzo.
  • Capitolo ventiseiesimo - Pinocchio va coi suoi compagni di scuola in riva al mare per vedere il terribile pescecane.

L'articolo determinativo

Prosegue il nostro cammino verso la conoscenza delle parti del discorso. Oggi ci soffermiamo sugli articoli, in particolare quelli determinativi:articoli_introduzione.pdf (racconto che introduce alla conoscenza degli articoli)
collega_nomi_articoli.pdf (collegare nomi ed art. determinativi)
trova_articoli_nomi.pdf (completare con l'art. adatto)
scrivi l'art. determinativo giusto mammaebambini.it
articoli determinativi risorsedidattiche.net

vedi anche i nostri ebook di grammatica

Solido, liquido e gassoso: gli stati della materia

 


Attività di scienze per le cl. 3^ e 4^: esperimenti e giochi per comprendere gli stati della materia: solido, liquido e gassoso.


Giocare per capire le frazioni

 

 

 

 

Materiali di matematica per i bambini delle cl.3^ e 4^ sulle frazioni. 

Per introdurre l'argomento due presentazioni realizzate dalla maestra Renata:  

schede didattiche:  

esercitazioni on line: 

I 12 mesi dell'anno

Filastrocche e schede didattiche per imparare i nomi dei mesi dell' anno per i bambini delle classi 1^ e 2^:
Percorso didattico della maestra Sandra
schede didattiche:
il giro dei mesi
i mesi - giorni e mesi
mesi e compleanni - osserva e scrivi

Aggiungo la filastrocca sui mesi inviatami da France e creata assieme ai suoi bambini
Gennaio tanta neveFebbraio col carnevale è breve,Marzo spunto una violettaAprile con il pesce e la pasquetta,Maggio per la mamma un grande cuoreGiugno della scuola siamo fuori,
Luglio al mare a nuotareAgosto in montagna a passeggiare,Settembre a scuola ritorniamoOttobre con la zucca spaventiamo,Novembre è la festa degli ombrelliDicembre i regali sono belli.

CUore o QUore? sQUola o sCUola? QUadro o CUadro?

Schede didattiche per i bambini delle classe 1^ sull'uso di QU e CU. Le schede possono essere utilizzate in 2^ come esercizio di ripasso o recupero:filastrocche_qu.pdf (per imparare la regoletta della Q)indiani_cucù.pdf (filastrocca di Rodari per ricordarsi le parole che fanno eccezione)regola_cu_qu.pdf (racconto per imparare quando si usano qu e cu)scrivi_parole_qu_cu.pdf

Vedi i nostri ebook 

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!