
I nostri post per questo periodo
Gli ecosistemi e le biodiversità nel Friuli Venezia Giulia

GIOCHI LINGUISTICI

La prima contiene un cruciverba, la seconda dei rebus
BUON DIVERTIMENTO!
Per imparare la geografia e... il portoghese
1.Osserva le immagini e poi scrivi cos’è un bosco
Il bosco è una vasta estensione di terreno coperto da alberi, generalmente ad alto fusto
Il bosco si può suddividere in diversi piani, come se fosse una casa. In ognuno di essi troviamo flora e fauna differenti.
2. Completa le frasi scrivendo al posto giusto le parole nei riquadri
AL PIANO TERRA troviamo: le radici
IN PRIMO PIANO crescono: le erbe e i fiori
AL SECONDO PIANO crescono: i cespugli
AL TERZO PIANO troviamo: le chiome
Il bosco è una vasta estensione di terreno coperto da alberi, generalmente ad alto fusto
Il bosco si può suddividere in diversi piani, come se fosse una casa. In ognuno di essi troviamo flora e fauna differenti.
2. Completa le frasi scrivendo al posto giusto le parole nei riquadri
AL PIANO TERRA troviamo: le radici
IN PRIMO PIANO crescono: le erbe e i fiori
AL SECONDO PIANO crescono: i cespugli
AL TERZO PIANO troviamo: le chiome
le erbe i cespugli i fiori le radici le chiome
O BOSQUE
1.Observe as imagens e então, escreva o que é um bosque:
O bosque é uma extensão de um terreno, onde crescem muitas árvores. Ele é menos denso que uma floresta.
O bosque se divide em diferentes andares como se fosse uma casa. Em cada um desses andares encontramos flora e fauna diversas.
2. Complete as frases escrevendo no lugar certo as palavras que estão nos quadrinhos abaixo:
No subsolo encontramos: As raízes
No 1º andar crescem: A grama e as flores
No 2º andar crescem: As moitas
No 3º andar encontramos: Os galhos.
O bosque é uma extensão de um terreno, onde crescem muitas árvores. Ele é menos denso que uma floresta.
O bosque se divide em diferentes andares como se fosse uma casa. Em cada um desses andares encontramos flora e fauna diversas.
2. Complete as frases escrevendo no lugar certo as palavras que estão nos quadrinhos abaixo:
No subsolo encontramos: As raízes
No 1º andar crescem: A grama e as flores
No 2º andar crescem: As moitas
No 3º andar encontramos: Os galhos.
A grama As moitas As flores As raízes Os galhos
Ciao a tutti, sono un bambino del paleolitico e mi chiamo Madeus. Vivo nelle grotte. Del mio gruppo sono quello che lavora di più, allora mi chiedono sempre di accendere il fuoco. Io lo faccio grande, perciò sono tutti felici.
Un giorno, con il mio gruppo, sono andato a caccia e, ad una certo punto, abbiamo trovato un enorme mammut. Uno dei cacciatori ha detto:" Questa è una bellissima preda, presto attacchiamolo!!" Io ho avuto molta paura: il mammut, sbarazzatosi dei cacciatori, si dirigeva verso di me. Mi sono messo a correre velocissimo verso un altro gruppo di cacciatori per chiedere aiuto. Loro sono usciti dalla grotta e hanno fatto un'enorme buca. Il mammut è scivolato dentro e i cacciatori hanno cominciato a buttare sassi e lance. Il mammut è sconfitto, noi abbiamo preso le pelli e con tutto il grasso abbiamo fatto da mangiare.
GIOVANNI - classe III
ARRIVANO I DINOSAURI-seconda parte
L'occhio di Cleopatra
Ecco un bel libro game per voi. 
Immaginate di essere abbandonati dai genitori in Egitto... di trovare una mappa... di entrare in una piramide... alla ricerca del famoso "occhio di Cleopatra"...
QUALI AVVENTURE VI ASPETTANO?

Immaginate di essere abbandonati dai genitori in Egitto... di trovare una mappa... di entrare in una piramide... alla ricerca del famoso "occhio di Cleopatra"...
QUALI AVVENTURE VI ASPETTANO?
ARRIVANO I DINOSAURI-prima parte
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Storia per la classe 3^: verifiche di storia sul Neolitico anche on line. il neolitico: verifiche il neolitico dirborgo.i...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |