#accoglienza2022 Ricominciamo con la #pixelart di preparazione al #coding


 

I Pixel art della maestra mpm 😀😀😀

  • Ricominciamo disegnando ma con l'algoritmo!






Altro nel nostro sito #pixelart
 
 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

A come #arte: "I viaggi di Giac" Laboratorio di arte e di storia dell'arte


1. Storia dell'arte e italiano
 
Il primo passo è la lettura de “I viaggi di Giac” di Elve Fortis de Hieronimis.

Il racconto narra dei viaggi che questo personaggio fa in cinque città:

  • una di punti
  • una di linee
  • due di superfici (tonde e quadre)
  • una di colori

Di queste città si vengono a conoscere abitanti, usi e costumi e, soprattutto, le opere conservate nei musei: dipinti e disegni dell’arte del Novecento eseguiti con tecniche che rimandano alle caratteristiche delle singole città. E' un excursus sulla storia dell’arte contemporanea. 


 

2. Laboratorio di arte

Il laboratorio è diviso in due parti. La prima consiste in una serie di esercizi realizzati con tecniche diverse: matite, pastelli, pennarelli, cere, tempere. Questi esercizi hanno per oggetto, uno per foglio, i punti, le linee e le superfici; i colori rientrano, logicamente, in ognuno.

Prima la semplice realizzazione di punti con le diverse tecniche, per vedere quale degli strumenti è il più adatto per dipingere “punti. Poi dei giochi di contrasto e di sfumatura, realizzati con i soli punti (neri) senza un disegno. Successivamente, scelta la tecnica migliore, c’è la realizzazione di un piccolo disegno (fiore), colorato con il solo accostamento di punti che, uniti e vicini, creano una superficie colorata, ma non pienamente, bensì con delle sfumature dovute al bianco del foglio. 

Dopo i punti, le linee.
Una serie di linee con le tecniche diverse per individuare la migliore per disegnare “linee”, seguita da esercizi figura-sfondo e di ombreggiatura fatti solo tracciando tante linee, prima in un senso e poi in un altro, sovrapponendole per una parte, ottenendo in questo modo la sfumatura. Infine un disegno (piccolo paesaggio) composto solo con linee colorate, sovrapposte da altre, colorate diversamente, per ottenere le sfumature, le tonalità e i volumi. 

Terzo, le superfici, a scelta tonde o quadrate, realizzate (in nero) con più tecniche e poi, scelta la più adatta, la creazione di un piccolo disegno dipinto senza traccia a matita o contorni evidenziati, ma composto dall’accostamento di zone colorate. 

La seconda parte del laboratorio prevede un disegno di più grandi dimensioni in cui viene realizzata una delle città del racconto, come ogni bambino l’immagina, dove applica non solo la sua fantasia ma anche le tecniche imparate nella prima parte. La città deve essere dipinta nel modo consono: puntini per la città dei punti, lineette per quella delle linee, superfici (tonde o quadre) per la città dei tondi e dei quadrati. La tecnica pittorica, pur libera (cere o pennarelli o tempere), deve essere quella che i bambini ritengono la migliore per quella precisa città. (a cura di Gianluca)


.
 
 
 
 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

#accoglienza2022 Alfabeto della gentilezza

1. L'alfabeto della gentilezza

L’Associazione Culturale Cor et Amor nel suo bel sito costruiamogentilezza.org propone molte attività e fra queste un gioco per la conoscenza delle parole gentili.

Cominciamo così il nuovo anno? #primogiornodiscuola

 

 

2. La danza dell'accoglienza

 
 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

#pregrafismo e #cornicette per il #ritornoascuola 2022/2023

1. Cornicette

2. Pregrafismo

3. Da TikTok
@maestrafede_ #duetto con @silvia.vale_educatrici Per imparare a scrivere #pregrafismo #montessori #tfa #attivitabambini #dsa #teachers ♬ River Flows in You - Yiruma
@maestrafede_ LIBRO DELLE CORNICETTE SULLE RIGHE #attivitacreativebambini #insegnanti #genitori #cornicette ♬ Caramello - Rocco Hunt & Elettra Lamborghini & Lola Indigo

3. Altro sul sito

 
 
 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

#accoglienza2022 - Tiktok e Allegria

1. Come accogliere con il linguaggio del corpo

Bello il tik tok di silvia garofano

Essere una maestra è una scelta ♥️ #maestra #insegnante #italia #scuolaprimaria #buongiorno #amaciochefai #teacher #primaryschool #goodmorning ♬ original sound - Chibi Chan~✨
2. Cantare tutti assieme

  • LA DOLCE SCUOLA - (Parodia de "La dolce vita" di Fedez, Mara Sattei e Tananai) di Laura Alessi

 

  • Apri una scatola e racconta le tue vacanze



  • Lavoretto: un gufetto su cui scrivere il proprio nome o un pensiero per il primo giorno di scuola 



 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

#prove d' ingresso 2022 per tutte le classi Casa editrice Pearson


1. Dalla casa editrice Pearson prove d'ingresso per la scuola primaria in versione word e google moduli

  • classe prima:

  • classe seconda:
prova di ortografia, grammatica e comprensione del testo
prova di matematica
prova di storia - geografia - scienze solo in versione word

  • classe terza in versione word:
prova di inglese con google moduli

  • classe quinta in versione word:
prova di inglese con google moduli

  • per le classi 1^, 2^ e 3^
una storia per ricominciare con attività di comprensione e riflessione distinte per classe di A. Capetti 
  • per le classi 4^ e 5^
una storia per ricominciare con attività di comprensione e riflessione di A. Capetti 

  • per le classi 2^, 3^, 4^, 5^

2. Puoi trovare risorse simili a questo link: prove d'ingresso

 

Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Allestimento aula #accoglienza2022


Cartelloni, segnaposto, lavoretti, schemi orari per accogliere i bambini il primo giorno di scuola


  • aquiloni da realizzare assieme ai bambini il primo giorno di scuola da fantavolando.it


  • il segnaposto abbraccio vinavilspecialescuola.it
 
 

 


Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!