Introdotto nel dicembre 2022 ChatGPT è il chatbot basato su intelligenza artificiale più famoso del momento, primo pioniere di un nuovo uso del web. Potete sperimentarne le funzioni anche in italiano con grande semplicità. Nella scuola provocherà una rivoluzione a partire proprio dal trattamento dei testi.
Provate a dargli un testo e a chiedergli un riassunto (p.es "leggi questo racconto: ...... e sintetizzalo in un testo di 20 righe in uno stile adatto a bambini di scuola primaria") e vi sorprenderà!
Gianni Rodári nacque il 23 ottobre 1920 a Omegna, sul lago d'Orta, da Giuseppe Rodári, fornaio che possedeva il negozio in via Mazzini sposato in seconde nozze con Maddalena Aricocchi, che lavorava insieme al marito nella bottega paterna. E' stato un grande scrittore, pedagogista, giornalista e poeta della letteratura per l'infanzia e tradotto in molte lingue
Lo ricordiamo con una miscellanea di materiali tradizionali e interattivi, sempre molto graditi ai bambini
QUI Dalle storie al gioco e ritorno: quiz, test, rebus e molto altro tra le pagine di Rodari
MAPPA INTERATTIVA DELL'ITALIA
I racconti di Rodari sono un modo bellissimo di incontrare le grandi città, i piccoli paesi, le alte montagne, i laghi e i fiumi che danno vita alla nostra geografia
QUI una mappa dell'Italia che ne contiene un primo assaggio: spostandovi da un pin all’altro scoprirete alcuni dei luoghi che popolano molte delle sue storie.
Materiale da utilizzare in questo primo periodo per introduzione alle scienze, suddiviso per classi e per tipologia: tradizionale, le nostre schede da stampare e compilare e materiale on-line scelto da noi.
Alcuni giochi interattivi di nostra ideazione completano i materiali a disposizione.
Attività: esploriamo la frutta autunnale con i sensi: portiamo a scuola della frutta secca e della frutta fresca, la osserviamo e la descriviamo poi completiamo le schede.
I Mandala che trovate nel nostro blog sono ora disponibili in un bel libro cartaceo, comodo e maneggiabile dai bambini. Lo trovate su Amazon cliccando sull'immagine.
Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Salvo diversa indicazione, le immagini sono tutte royalty-free e i prodotti multimediali segnalati sono tratti direttamente dal Web. Il blog contiene anche screenshots di software protetti da copyright utilizzati solo per “finalità illustrative e per fini non commerciali“, in accordo all’ art. 70 della Legge n.633 del 22.04.1941 e successive modifiche nella Legge n.128 del 22.05.2004. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore, si prega di avvisare lasciando un messaggio nei commenti per la loro immediata rimozione.