Un nuovo ebook: Pixel Art di Natale #coding

http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html
Dopo molto tempo vi proponiamo un nuovo ebook dedicato alla Pixel Art come divertente primo approccio al #coding e al pensiero computazionale.
Le schede sono state costruite per realizzare delle immagini a partire da un codice che è un semplice algoritmo di comando che indica il numero di caselle da sinistra a destra che devono essere colorate o lasciate bianche.
In ogni scheda si trova la griglia da colorare ed il relativo codice.
Si può utilizzare il materiale in due modi:
  1. dare ai bambini la griglia da colorare in base al codice
  2. dare ai bambini il disegno finale e far loro ricavare il codice.  
Al questo link trovate un video esplicativo: "Coding, pixel art e pensiero computazionale"

Qui la demo dell'ebook


Il #topo-robot Come si usa Avvio al #coding


Che cos'è topo robot ?
un modo per introdurre la robotica educativa nella scuola primaria

Perchè usare topo robot con i bambini?
I 10 motivi in una scheda mpm:  obiettivi di apprendimento
Come utilizzarlo?  Così abbiamo fatto noi:
1) - abbiamo dedicato alcune lezioni ad un lavoro collettivo per la progettazione di un percorso con muretti e tunnel che porta ad un pezzo di formaggio;
2) - definizione della sequenza dei comandi con le carte codice disponibili nel kit;
3) - programmazione del percorso del topo con i tasti sul suo dorso.

Si lavora a gruppetti di tre: uno progetta il percorso, uno mette le carte del codice ed uno programma il robot in base al codice del compagno. Si fa partire il robottino e si discute sul risultato raggiunto. Ci sono stati errori? Di quale tipo? Se la meta non viene raggiunta si resetta il topo e si programma nuovamente.

Di utilità sono le schede predisposte da teacherspayteachers.com con le quali costruire il percorso e scrivere il codice:  robot mouse-schede didattiche

Scheda con griglia per creare un percorso personalizzato

Si può creare una griglia su un grande fogli di carta centrimetrata creando quadrati di 12 cm di lato;
i percorsi possono essere finalizzati ad esempio
- alla ricostruzione delle sequenze di un racconto disponendo i disegni/sequenze in quadrati diversi
- alla composizione di parole
- alla risoluzione di operazioni matematiche


Il potere del mito. #pangu #gilgamesh #dedalo-icaro #proserpina

Introduzione al mito per le classi 3^ 4^ e 5^
mito_introduzione.pdf
pangu il creatore mito cinese
le bizzarrie della luna mito aborigeno
l'epopea di gilgamesh unascuola.it
il mito di iside ed osiride
dedalo e icaro mito greco
il mito di proserpina mito greco ripreso dai romani
ed inoltre:
il ratto di proserpina, scultura di G. L. Bernini ed esposta alla Galleria Borghese a Roma
descrizione dell'opera it.wikipedia.org


i nostri post degli anni scorsi:
24.11.2017 il teatro greco: app interattive
13.12.2016 natale 2016 poesie
01.12,2015 la fiaba, percorsi didattici


#coding Inizia la settimana de "l'ora del codice"

Si apre oggi la settimana dedicata all'ora del codice, un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un'ora di programmazione. L'obiettivo di questo evento internazionale è quello di diffondere le conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna.



Gli insegnanti possono iscriversi e partecipare all'evento cliccando a questo link

In classe prima ci siamo avvicinati all'ora del codice a piccoli passi: sul sito studio.code.org/courses ci siamo esercitati  a trascinare e rilasciare i blocchi, poi abbiamo visto il seguente video introduttivo alla lezione 4 sul labirinto soffermandoci su vari aspetti e commentando insieme:



quindi abbiamo cominciato a svolgere la lezione 4: labirinto sequenze. Il primo esercizio tutti insieme e poi in autonomia ma lavorando a coppie o a gruppetti di 3 perchè la collaborazione e l'aiuto reciproco sono importanti.

Indicazioni per svolgere l'ora del codice più indicata per la propria classe
attestato di partecipazione all'ora del codice da stampare
altre attività da svolgere in base all'età dei bambini

e per chi non può svolgere l'attività digitale ecco una serie di attività unplugged adatte anche ai bambini della scuola dell'infanzia:
codefeet
attività con hello ruby
dress code codemooc.org


I nostri post degli anni scorsi:
6.12.2017 animazioni natalizie con scratch
1.12.2016 seasons le stagioni
6.12.2016 6 dicembre san Nicola


 

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!