Save the children: oltre 1 milione e 260mila i minori in povertà assoluta. Inaccettabile quella culturale e scolastica
Save the children: in Fvg 17 bambini su 100 vivono in povertà
Anche nella regione da cui scriviamo il fenomeno è preoccupante; è "povertà relativa", non si muore di fame ma se quella economica può essere sopportabile, invece è inaccettabile la povertà culturale e scolastica. Come sapevano i nostri bisnonni, è la scuola la base del futuro benessere ma questo non sembra principio condiviso dalla politica nostrana.
L'allarme di Save The Children: oltre 1 milione e 260mila i minori in povertà assoluta, record negativo in Europa. Emergenza istruzione: 1 giovane su 7 ha abbandonato la scuola
Bambini d'Italia: pochi, poveri e sedentari. Il report di Save The Children e l'appello a Conte: «Si agisca in legge di Bilancio»
Un paese "vietato ai minori", che negli ultimi dieci anni ha perso di vista il suo patrimonio più importante: i bambini. Impoveriti, fuori dall’interesse delle politiche pubbliche, costretti a studiare in scuole non sicure e lontani dalle possibilità degli altri coetanei europei. Ma che non si arrendono, che hanno trovato il coraggio di chiedere a gran voce che vengano rispettati i loro diritti, che gli adulti lascino loro un pianeta pulito e un ambiente di vita dove poter crescere ed esprimersi.
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Dalla De Agostini Scuola una raccolta di schede con le verifiche finali di cl.1^ utilizzabili come test d'ingresso in classe 2^ Da...
-
Da La Teca Didattica prove d'ingresso di grammatica - lettura , musica - arte , storia - geografia
-
Dalla De Agostini Scuola : le verifiche finali di cl.2^ utilizzabili come prove d'ingresso in cl.3^ da La Teca Didattica le prove d...
-
Prove d'ingresso di matematica per la scuola primaria e la classe 1^ della scuola sec. di 1°. Da forumlive.net le verifiche di fine ann...
-
Cosa fare il primo giorno di scuola con i bambini? 1. Accoglienza in musica Dal tormentone estivo "Mille" ... il brano &quo...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini che in settembre fr equenteranno le classi 2^ e 3^ proponiamo delle esercitazioni con le prove d'ingresso : classe 2^: pr...
-
Esercitazioni estive con le prove d'ingresso di matematica per le classi 3^, 4^ e 5^ dal blog del maestro Massimo: prove per la classe...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Dalla De Agostini Scuola una raccolta di schede con le verifiche finali di cl.1^ utilizzabili come test d'ingresso in classe 2^ Da...
-
Da La Teca Didattica prove d'ingresso di grammatica - lettura , musica - arte , storia - geografia
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Prove d'ingresso di matematica per la scuola primaria e la classe 1^ della scuola sec. di 1°. Da forumlive.net le verifiche di fine ann...
-
Dalla De Agostini Scuola : le verifiche finali di cl.2^ utilizzabili come prove d'ingresso in cl.3^ da La Teca Didattica le prove d...
-
Cosa fare il primo giorno di scuola con i bambini? 1. Accoglienza in musica Dal tormentone estivo "Mille" ... il brano &quo...
-
La casa editrice Mondadori ha aperto al download la sua guida didattica "Navigazioni". Sono scaricabili gratuitamente i volumi di ...
-
Per i bambini che in settembre fr equenteranno le classi 2^ e 3^ proponiamo delle esercitazioni con le prove d'ingresso : classe 2^: pr...
Tutte le schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |