Per iniziare clicca sull'immagine o sul nome della scheda qui sotto riprodotta;
si apre il sito e la scheda da compilare;
clicca sulle risposte che ritieni corrette oppure compila gli spazi con le parole mancanti
se ti accorgi di avere sbagliato puoi correggere deselezionando la casella oppure cancellando e riscrivendo la parola
una volta finito il lavoro
clicca su "Finish!!", il pulsante azzurro in fondo alla scheda
si aprirà una finestra in cui ti si chiede: Che cosa vuoi fare? (What do you want to do?)
cliccando sull'icona a sinistra puoi verificare la correttezza delle tue risposte (Check my answers)
cliccando sull'icona a destra puoi inviare il compito all'insegnante (Email my answers to my teacher). Dovrai scrivere la mail che la tua insegnante ti avrà comunicato che sarà quella con cui si è registrata sul sito https://www.liveworksheets.com/
Una proposta didattica per l'ultima settimana di scuola prima del Natale può essere la lettura del libro "Il Grinch", un perfido mostriciattolo che vive nella città di Chi-non-so e odia il Natale.
E allora cosa decide di fare? Si traveste da Babbo Natale e ne combina di tutti i colori!
Introdotto nel dicembre 2022 ChatGPT è il chatbot basato su intelligenza artificiale più famoso del momento, primo pioniere di un nuovo uso del web. Potete sperimentarne le funzioni anche in italiano con grande semplicità. Nella scuola provocherà una rivoluzione a partire proprio dal trattamento dei testi.
Provate a dargli un testo e a chiedergli un riassunto (p.es "leggi questo racconto: ...... e sintetizzalo in un testo di 20 righe in uno stile adatto a bambini di scuola primaria") e vi sorprenderà!
Gianni Rodári nacque il 23 ottobre 1920 a Omegna, sul lago d'Orta, da Giuseppe Rodári, fornaio che possedeva il negozio in via Mazzini sposato in seconde nozze con Maddalena Aricocchi, che lavorava insieme al marito nella bottega paterna. E' stato un grande scrittore, pedagogista, giornalista e poeta della letteratura per l'infanzia e tradotto in molte lingue
Lo ricordiamo con una miscellanea di materiali tradizionali e interattivi, sempre molto graditi ai bambini
QUI Dalle storie al gioco e ritorno: quiz, test, rebus e molto altro tra le pagine di Rodari
MAPPA INTERATTIVA DELL'ITALIA
I racconti di Rodari sono un modo bellissimo di incontrare le grandi città, i piccoli paesi, le alte montagne, i laghi e i fiumi che danno vita alla nostra geografia
QUI una mappa dell'Italia che ne contiene un primo assaggio: spostandovi da un pin all’altro scoprirete alcuni dei luoghi che popolano molte delle sue storie.
E' stato un anno scolastico diverso da tutti gli altri. E' finito senza feste di classe ed ha costretto tutti ad imparare come funziona la #didatticaadistanza. Ora le vacanze ci faranno dimenticare le tristezze ma non devono farci dimenticare quello che abbiamo imparato. Abbiamo pensato di raccogliere i nostri migliori materiali utili al ripasso e a verificare il livello di preparazione per il rientro a scuola a settembre. Si tratta di schede in pdf, schede interattive e giochi didattici interattivi per italiano nelle diverse classi.
Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Salvo diversa indicazione, le immagini sono tutte royalty-free e i prodotti multimediali segnalati sono tratti direttamente dal Web. Il blog contiene anche screenshots di software protetti da copyright utilizzati solo per “finalità illustrative e per fini non commerciali“, in accordo all’ art. 70 della Legge n.633 del 22.04.1941 e successive modifiche nella Legge n.128 del 22.05.2004. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore, si prega di avvisare lasciando un messaggio nei commenti per la loro immediata rimozione.