I trasporti nella Preistoria

Per i bambini della cl. 3^ due schede didattiche di storia che spiegano quali furono i primi mezzi di trasporto terrestri e fluviali inventati dagli uomini preistorici
trasporti_fluviali_lacustri.pdf
trasporti_terrestri.pdf


Pasqua: tortiglioni e cestini con la pasta di sale

Nuovi lavoretti di Pasqua da realizzare con la pasta di sale (da "pasta al sale" M. Rossi, Free Books). Sono composizioni più complesse, adatte a chi ha una buona manualità ed esperienza. SCARICA LE ISTRUZIONI: tortiglione_rotondo.pdf composizione_con_tortiglione.pdf cesto_frutta_mista.pdf formella_rotonda.pdf post correlati: una pasqua con la pasta di sale 

Pasqua: pregrafismo e disegni sui quadretti

Schede didattiche di pregrafismo e disegni sui quadretti per la scuola dell'infanzia e la cl. 1^ della primaria: gallina_pulcino.pdf - uovo_campane.pdf agnello_uovo_campanelle.pdf

Il punto di vista cambia le forme ma non gli oggetti

I punti di vista: attività di geografia per le classi 1^ e 2^.
Lo stesso oggetto ci appare in modo diverso se cambiamo il punto di osservazione.

punti_di_osservazione.pdf (scheda di introduzione)
riconosci_punti _di_osservazione.pdf
disegna_dall'_alto.pdf
(disegnare gli oggetti dati visti dall'alto)
punti_di_vista_esercizi.pdf
(riconoscere e disegnare alcuni oggetti di fronte e dall'alto)

il coniGLIo sbadiGLIo

Schede didattiche per i bambini delle classe 1^ e 2^ per esercitarsi con il digramma "gli"
gli_testo_bucato.pdf
(completare un testo con le parole mancanti)
gli_trova_finale.pdf
(racconto con il finale da completare)
gli_parole_frasi.pdfesercizi_gli_li.pdf


Vedi i nostri ebook 

Una Pasqua con la pasta di sale

Uova, campanelle e coniglietti pasquali da preparare con la pasta di sale (da "sculture di pane junior" Ed. Ciccio Riccio) Clicca sulle immagini per leggere le istruzioni.  


La divisione in sillabe: casi difficili

Alcune schede didattiche per esercitarsi nella divisione in sillabe, adatte ai piccoli, e a tutti coloro che hanno qualche difficoltà:
sillabe_cqu.pdf
sillabe_doppie.pdf
sillabe_s.pdf
sillabe_dittonghi.pdf


Vedi i nostri ebook 

Origami e lavoretti per Pasqua

Alcuni origami e lavoretti pasquali da realizzare con i bambini a scuola e a casa
 cestini vari
colorare le uova sode con gli alimenti
decorare le uova sode:le uova-farfalla - coniglietti e pulcini

GNomo iGNazio soGNa staGNi con ciGNi e cicoGNe

Schede didattiche per i bambini delle classi 1^ e 2^ per discriminare il digramma gn:
parole_gn.pdf
gnomo_ignazio.pdf (scheda di lettura e comprensione)
parole_gn_n.pdf
gn_dettati.pdf (due brevi testi per il dettato)

Fiabe a quadretti. Audiolibro Pinocchio 7^ e ultimo episodio

Ascolta l'audiolibro degli ultimi sei capitoli tratti da LiberLiber.it, prezioso sito dove trovate una ricca Audioteca da scaricare gratis.

  • Capitolo trentaduesimo - A Pinocchio gli vengono gli orecchi di ciuco e poi diventa un ciuchino vero e comincia a ragliare.
  • Capitolo trentatreesimo - Diventato un ciuchino vero è portato a vendere e lo compra il direttore di una compagnia di pagliacci per insegnarli a ballare e a saltare i cerchi. Ma una sera azzopisce e allora lo ricompra un altro per far con la sua pelle un tamburo.
  • Capitolo trentaquattresimo - Pinocchio gettato in mare è mangiato dai pesci e ritorna ad essere un burattino come prima ma mentre nuota per salvarsi è ingoiato dal terribile pescecane.
  • Capitolo trentacinquesimo - Pinocchio ritrova in corpo al pescecane ... Chi ritrova? Leggete questo capitolo e lo saprete.
  • Capitolo trentaseiesimo - Finalmente Pinocchio cessa d'essere un burattino e diventa un ragazzo.

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!