Anno 2012 Paura della fine del mondo? Ci aiuta la scienza

Scatenare ansie apocalittiche nei bambini è abbastanza facile. In questo periodo stanno aumentando le profezie sulla fine del mondo per il 2012 e al bombardamento mediatico la scuola deve rispondere fornendo i giusti strumenti di conoscenza per evitare la diffusione di una pericolosa cultura non-scientifica.
Gli esperti di “
Osservatorio Apocalittico” sono persone che hanno deciso di mettere le proprie competenze ed esperienze al servizio della buona informazione e divulgazione, per contrastare la diffusione di notizie sensazionalistiche che oggi dilagano tra i social network, siti Internet, mezzi di (dis)informazione e programmi televisivi, sull’ormai abusato tema della “fine del mondo”.
Nata da poco, la redazione di “Osservatorio Apocalittico” ha raccolto le tante profezie sull’argomento e le ha “sbufalate” grazie all’intervento dei suoi esperti nei rispettivi settori – astronomia, religioni, geologia, sociologia – per placare le paure di tanti.
Strumenti utili sono la sezione
Paura della fine del mondo? Chiedi ai nostri esperti! dove porre domande dirette agli esperti e la interessante sitografia per approfondire.

Le città sumere e la ziqqurat

 

ziqqurat_video.pdf la traduzione in italiano del video  

ziqqurat wikipedia 

la ziggurat di UR da geometriefluide.com  

una città sumera maestramary.org

Le tecniche narrative Il flashback ed il flashforward

Per i bambini delle classi 4^ e 5^ schede didattiche di italiano per la comprensione e la produzione di testi narrativi utilizzando la tecnica del flashback e del flashforward:
flashback_flashforward.pdf
da latecadidattica.it:
Harry Potter e la camera dei segreti
Billy Bones - Nico

post correlati:
la tecnica del flashback nella comprensione e nella produzione scrittaInserisci link

Da Italians di Beppe Severgnini Le classi elementari americane

In mezzo a tutti i nostri attuali problemi, facciamoci due risate con la storia vera di una mamma italiana che vive in USA e racconta una giornata di scuola elementare americana del proprio figlio. La riporta, nella sua rubrica "Italians", Beppe Severgnini sul corriere.it
Non lamentiamoci troppo, noi italians

"La guerra di Piero" Gli ideali pacifisti di Fabrizio De Andrè



Oggi, 4 novembre, giorno di celebrazione della Vittoria italiana nella I guerra mondiale ricordiamo l'assurdita' di tutte le guerre con una celebre ballata di De Andre'.
L'unica colpa di Piero è di non aver ucciso un uomo con la divisa di un altro colore, non per vigliaccheria, ma, per un senso di fratellanza.

il testo della canzone

Delle 100 idee del Big Bang dei Rottamatori 7 sono per la scuola (Ahi ahi ahi ahi!)


Dalla tre giorni del Big Bang dei Rottamatori del PD sono uscite 100 idee per l'Italia; 7 di queste riguardano, direttamente o indirettamente, la scuola:
31 – Mettere in competizione il pubblico con il pubblico L’alternativa nella gestione di servizi non può essere solo o pubblica o privatizzata; è possibile creare una competizione fra una scuola e l’altra, fra sistema sanitario di un’area e sistema sanitario di un’altra area;

Le sequenze narrative

Per i bambini delle classi 4^ e 5^ schede didattiche per l' analisi dei testi narrativi: le sequenze, i tipi di sequenze.sequenze_narrative.pdf
sequenze_tipologie.pdf

testi da leggere e dividere in sequenze:

che attrice di figlia! N. SalvalaggioIcaro e Dedalo on line, bancadelleemozioni.it

post correlati:mettiamo ordine nelle sequenze narrative

Halloween 2011 Lavoretti per scuola dell'infanzia e scuola primaria

Da teteamodeler.com lavoretti di Halloween per la scuola dell'infanzia e primaria:
decorazione su vetro
decorazione per la finestra
la casetta della strega
pipistrello porta caramelle
scatola a forma di zucca
la lanterna magica
marionette-fantasma

post correlati: Halloween lavoretti

Storia per la 4^ classe I Sumeri: l'agricoltura e l'allevamento

L'agricoltura presso i Sumeri. Risorse didattiche di storia per i bambini della classe 4^:
sumeri_agricoltura.pdf
sumeri_aratro.pdf
il fregio del latte virtual museum of Iraq, sala sumerica
ed inoltre:
sumeri agricoltura da wikipedia
la cucina mesopotamica nettunocitta.it
la birra
benessere.com

Che tempo fa? What's the weather like today? Per le classi 3^, 4^ e 5^

What is the weather like today? Per le classi 3^, 4^ e 5^ risorse didattiche di inglese per imparare le parole del tempo atmosferico. what' s the weather like today? video giochi on line: weather matching - crossword weather hangman - weather wordsearch versione stampabile dei giochi: matching cards - wordsearch - crossword schede di verifica: weather vocabolary test picture test1 - picture test2 - picture test3 

Il lungo cammino dell'acqua potabile 2

 

 

 

 

 

Schede didattiche di scienze per la classe 4^: 

l'acqua. Ripasso e consolidamento delle conoscenze acquisite lo scorso anno:  

post correlati: 

la grande storia dell'acqua

Ochio alle doppie Oops! Occhio ale doppie Uff! Occhio alle doppie

Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tante risorse didattiche per il ripasso ed il consolidamento delle consonanti doppie. doppie_crucipuzzle.pdf
da mammaebambini.itraddoppia la consonante e poi dividi in sillabeaggiungi la consonante e poi dividi in sillabeda giochigratisenigmisticaperbambini.comsfida all'ultima doppia
inserisci le parole
quale sarà quella giusta?
dal maestro Renato 

post correlati:
leLLo moneLLo impaRRa (?) le doPPie

Vedi anche i nostri ebook 

Vivaldi e Arcimboldo L'autunno nell'arte

 

 

 

 

 

L'autunno nell'arte: risorse didattiche per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^.  post correlato: le nostre immagini dell'autunno

Mesopotamia La storia dei popoli fra i fiumi

 

 

 

 

Per i bambini della classe 4^ alcune schede didattiche di storia sulle antiche civiltà fluviali ed un'introduzione allo studio dei popoli della Mesopotamia.

Dislessia Piccolo corso all'americana

La scuola primaria americana gode fama di notevole pragmatismo; in 10 brevi video, questo corso di sensibilizzazione ai problemi dei disturbi di apprendimento nella scuola primaria è un ottimo esempio anche per noi, anche se un po' "vintage".




Video n. -1-*-2-*-3-*-4-*-5-*-6-*-7-*-8-*-9-*-10-

Post correlati: label dislessia

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!