I nostri post per questo periodo
News. Ultima cena. Porzioni maxi = bambini maxi
Uno studio della Cornell University ha esaminato i piatti e le pietanze dipinte nelle diverse rappresentazioni dell"Ultima cena": nel tempo le portate principali si sono 'dilatate' del 69%. Se dopo Leonardo le porzioni diventano maxi abbiamo anche dall'arte una conferma che i bambini maxi di oggi sono anche una deriva culturale della società.
Una seconda notizia deve farci riflettere: gli alimenti che mandano in visibilio il nostro palato producono le stesse risposte cerebrali di sostanze come la marijuana e cioè i cibi grassi e dolci agiscono come droghe.
In attesa che le leggi italiane evolvano ancora fino a pemettere alle forze dell'ordine di intervenire contro l'obesità arrestando i bambini grassi che fanno uso di cioccolata, ricordiamo alcune regole di buona alimentazione e contro l'obesità riportate nei nostri post:
I labirinti: l'alimentazione attraverso il gioco
Che si mangia in una settimana?
IO Mangio 1: Scuola, pizza, merenda
IO Mangio 2: L'obesità
Racconti e leggende di Pasqua

la leggenda della pastiera napoletanala storia del leprotto di Pasquastoria del coniglietto e delle uova di Pasquala leggenda della Fata Pasqualina
Nuovi materiali sugli aggettivi qualificativi

gli aggettivi qualificativi da latecadidattica
esercizi dalle ed. Loescher
trova l'aggettivo
trova un nome
completa la tabella
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Filastrocche, poesie e racconti sulla Festa del Lavoro mestieri_rodari.pdf G. Rodari filastrocca_mestieri.pdf M. e C. Lodi ogni_uomo_al...
-
In occasione della celebrazione del 1° maggio proponiamo per i più piccoli una serie di filastrocche sul lavoro e i mestieri di Gianni Rod...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |