Prepariamoci al Carnevale

Tante idee per realizzare le maschere
decorazioni: le catene di carta
biglietti d'invito alla festa di Carnevale
cornicette di Carnevale
da lannaronca.it tante idee per costruire le maschere
stampa, colora e indossa le maschere di scuola-gabryportal.com
i disegni di Carnevale su coloratutto.it

Un cavallo per tre

QUESITO n. 1: In quest' immagine tre cavalli sono identici. Quali?


QUESITO n. 2: Ora tutti gli uomini e i cavalli hanno cambiato di posto, tranne uno. Quale?


Schede didattiche di mpm


Pubblichiamo qui l'elenco completo delle schede didattiche contenute nel nostro sito. L'elenco indica materie e classe ed è cliccabile. Si può visualizzare, salvare o stampare una scheda direttamente da qui. 

Le stesse schede suddivise per classe sono qui: 
.
Schede Classe I
Schede Classe II
Schede Classe III
Schede Classe IV
Schede Classe V


Le guerre persiane

Scheda didattica di approfondimento: guerre_persiane.pdf
Per saperne di più su Erodoto lo storico greco che ha narrato le guerre persiane
o su Leonida, l'eroe delle Termopili

Schede BBC: i numeri

Abbiamo rielaborato alcune schede didattiche della BBC sui numeri. 
Le potete vedere su GoogleDocs

Superman

Questa è uno dei primi fumetti di Superman, in cui l'eroe combatte contro uno scienziato pazzo che sta distruggendo Metropolis.

Impariamo l'inglese; sottotitoli in italiano.

Nomi, verbi, verifica

Tre diverse schede didattiche di grammatica:
1
. analisi dei nomi e tabella con i nomi alterati: analisi_nomi.pdf
2. due tabelle da completare con i verbi all'indicativo: tabelle_verbi_indicativo.pdf3. verifica su articoli, nomi, agg. qualificativi e preposizioni: verifica_grammatica_terza.pdf


Vedi anche i nostri eBook sui verbi

Insegnanti e calendari

Fare l'insegnante, in Italia, sta diventando sempre più un lavoro a rischio. Gianluca Lovreglio, docente di lettere a Taranto, raccoglie nel blog Scuolaviolenta le notizie relative alle aggressioni, insulti, violenze di ogni tipo che gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado subiscono ogni giorno in tutta la Penisola, dal Nord al Sud. Significative le categorie in cui sono suddivisi: Alunni contro professori, Alunni contro scuole, Genitori contro professori, Stato contro professori, Violenza in genere.
Se questa è la malattia, consigliamo dosi massiccie di Ciao bambini compresi i calendari, anche perchè quello ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione - Calendario dei diritti 2008 - sembra fatto apposta per creare angoscia se appeso nelle scuole.

ciaobambini - View my '2008MPI' photos on Flickriver

Le carte geografiche

Due schede didattiche per la classe 3^:
1. i vari tipi di carte geografiche: carte_definizioni.pdf
2. un'esercitazione con le riduzioni in scala: riduzioni_scala.pdf
Se vuoi approfondire le tue conoscenze clicca su atuttascuola.it

le cartine: verifica on line scuolidea.it

Primo post del 2008

Comincia un nuovo anno.
La maestra Maria Pia e il Webmaster augurano salute, fortuna e felicità a tutti voi.
Ecco come va nel mondo: Mappa mondiale della felicità

Il presepe

Il bambino è al centro del presepe ma non ha ancora tutti i diritti che merita. Prendetevi un po' di tempo e guardate questo bel filmato sui diritti dei bambini.

Calendari 2008 della maestra mpm

Quest'anno i ragazzi della classe V hanno realizzato il calendario 2008 sul tema: "Tradizioni delle nostre terre".
Abbiamo prodotto una versione orizzontale interamente curata dagli alunni e una rielaborazione in verticale più tradizionale.
Calendario orizzontale (ZIP 3,9 Mb)
Calendario verticale (ZIP 3,2 Mb)
(DEL CALENDARIO VERTICALE ESISTE ANCHE LA VERSIONE IN FRIULANO !)


maestra mpm - View my 'calendario' photos on Flickriver

maestra mpm - View my 'cal_vert_08' photos on Flickriver

Natale al polo Nord

Scheda didattica di lettura e comprensione del testo. Il brano è tratto dal diario di viaggio del capitano Tyson in spedizione al Polo Nord: natale_polo_nord.pdf
(post in revisione)

Ripasso grammaticale

Due schede didattiche di grammatica per un ripasso durante le vacanze di Natale: aggettivi_pronomi_sottolineare.pdf
congiuntivo_esercizi.pdf


vedi anche i nostri ebook di grammatica

Descrizione soggettiva ed oggettiva

La descrizione può essere soggettiva od oggettiva: scoprine qui le differenze
Scheda didattica per la comprensione e la produzione: "Il gatto Solomon"

Scarica la scheda: testo_descrittivo_gatto.pdf

Mnemo: i mesi, i venti e le Alpi

Trenta dì conta Novembre
con April, Giugno e Settembre
di ventotto ce n'è uno
tutti gli altri ne han trentuno

GIOCA

Tragrelesci Melipoma

Tramontana, Greco, Levante, Scirocco, Mezzogiorno, Libeccio, Ponente, Maestrale
GIOCA

MA COn GRAn PENa LE RECA GIU'
Marittime, Cozie, Graie, Pennine, Lepontine, Retiche, Carniche, Giulie

Con questa frase ricorderete meglio i nomi locali che le Alpi assumono nelle diverse parti dell'arco alpino, da OVEST verso EST, cioè dalla Liguria fino al Friuli-Venezia Giulia. Infatti vuole dire
MA-rittime
CO(n)-zie
GRA(n)-ie
PEN(a)-nine
LE-pontine
RE-tiche
CA-rniche
GIU'-lie

GIOCA

British Museum: l'impero cinese

Virtual tour dedicato ai ragazzi per conoscere l'impero cinese. Entra nella sala e...
Clicca sul globo: la Cina e le capitali del mondo.
Clicca sulla vetrina: reperti sulla difesa
Clicca sulla mensola verde a destra: le tombe
Clicca sul cammello: gli scambi commerciali

Clicca sul proiettore in alto: le foto della muraglia e di oggetti tombali

S. Lucia, il pomeriggio più corto che ci sia

Contrariamente a quanto si pensa non è S. Lucia - il 13 dicembre - il giorno più corto dell'anno, ma il 21 o il 22, quando si verifica il solstizio invernale. Tuttavia attorno al 13 si ha effettivamente un accorciamento del periodo di luce, perché il Sole tramonta più presto. Qualcosa di più ci dice thepolloweb.
Chi vuole diventare astronomo o astronauta vada a vedere
vialattea.net.

Analisi logica: esercizi

Esercizi on line con verifica per la classe III.
Scheda didattica di analisi logica per le classi IV e V: analisi_logica_esercizi.pdf

Il folletto Pillo

Da fabbriscuola.it la storia del folletto Pillo da leggere o ascoltare, corredata da esercizi per la comprensione del testo a cura di Daniela Sacchi.
Leggi qui la storia di Pillo

Al teatro di Dionisio con la BBC


 Thespis e Melinna ti guideranno al teatro di Dionisio. Esplora con il mouse e clicca sulle parti attive. Scoprirai come si recitava nell'antica Grecia. 

Il sito è il inglese ma facilmente comprensibile.
 

Esplora qui il teatro di Dionisio

Mnemo: le tabelline

Memorizzare le tabelline non è facile; per voi qui ci sono delle cose un po' diverse dal solito.Cliccate sull'immagine e stampate questa tabellina speciale che va letta a voce alta senza fare errori. Sembra facile...
Qui trovate i giochi preparati per voi da Ciao bambini: scegliete la tabellina, cliccate su Play e scegliete fra quattro giochi diversi.
Potete curiosare nel sito della maestra Renata 


Essere,avere: modo congiuntivo

Scheda didattica sul modo congiuntivo dei verbi ausiliari: saper riconoscere i tempi.
Scarica congiuntivo_essere_avere.pdf


Vedi anche i nostri eBook sui verbi

Il nostro organismo

Con gli itinerari scientifici di Pianetascuola.it scopri come funziona il corpo umano. Ci sono anche i quiz on line per la verifica!

Il congiuntivo

Schede didattiche del maestro Ercole che introducono all'uso del congiuntivo: il modo congiuntivo
Esercizi on line:

scegli l'alternativa corretta oneworlditaliano.com
abbina gli elementi oneworlditaliano.com
completa 
lab.chass.utoronto.ca

Le navi nell'antica Grecia



Scheda didattica che illustra con disegni e didascalie le navi mercantili e da guerra nell'antica Grecia:  

stampa e colora le navi greche

 

e per chi sapere come costruire "modelli" c'è un forum!:

 

e leggete anche i nostri ebook sugli antichi greci

 

Il topo di campagna e il topo di città

Dal sito Fabbriscuola.it un percorso guidato volto alla comprensione e all'analisi della favola di Esopo (a cura di Daniela Sacchi)
Leggi "Il topo di campagna e il topo di città"
Se vuoi puoi stampare il percorso e completarlo con carta e penna

Atene e Sparta

soldato spartano
Due schede didattiche che illustrano la diversa organizzazione sociale di Sparta e Atene.
atene_classi_sociali.pdf
sparta_classi_sociali.pdf

Il Natale

Leggende e poesie delle regioni italiane
Il presepe da stampare e ritagliare
Ancora disegni di Natale da stampare e colorare

Gioca con lo spazio e con il tempo

"Gioca con lo spazio e con il tempo" (di Giusi ed Elisabetta Landi) è adatto ai bambini della I e della II. Rinforza la padronanza delle categorie spaziali e temporali.
GIOCA ON LINE

SCARICA IL GIOCO

Natale si avvicina

Da "I giochi di Elio": giochi sotto l'albero
Una raccolta di
biglietti di auguri da stampare e colorare
Tanti disegni da stampare e colorare
Ancora
disegni
da ritagliare, incollare su cartoncino e usare come addobbi

San Martino - G. Carducci

 

 

 

 

 

 

Per i bambini della classe V una scheda didattica con la celeberrima poesia di Giosuè Carducci e una guida per la comprensione e l'analisi del testo.  

Scarica la scheda: 

La polis

Scheda didattica che spiega come era organizzata la città greca.
Puoi anche stampare questo disegno e colorarlo come ti piace di più.

Scarica la scheda:
polis_greca.pdf

Componi le parole

 

 

 

 

 

Scheda didattica per i bambini della classe I con tanti disegni da colorare e le letterine da ritagliare per formar le parole:  

TELEPATIA

E' possibile leggere il pensiero? In questo misterioso sito sembrerebbe proprio di si.
Ma anche tu puoi indovinare la parola che ha in mente il computer. Prova QUI.
BUON DIVERTIMENTO

Le consonanti

E dopo le vocali impariamo le consonanti!Su fabbriscuola.it puoi esercitarti con le consonanti. Per ogni lettera ci sono 3 giochi diversi.
Su coloratutto.it trovi l'alfabeto da stampare e colorare. Con le singole lettere puoi divertirti a formare le parole.



Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo

Il ciclo del vino

 

 

 

 

 

Una scheda didattica che spiega il ciclo del vino con immagini da colorare e un testo da produrre:E per saperne di più clicca su i colori del vino

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!