#Vaccini: cosa sapere

http://graphic-news.com/stories/vaccinofobia/#Sui vaccini l'informazione non è mai abbastanza. Le recenti polemiche sulla trasmissione Virus di RAI 2 hanno generato molti commenti. Ve ne segnaliamo due e vi ricordiamo che TUTTA la comunità scientifica è a favore delle vaccinazioni. E noi con loro. Assolutamente  Leggete su wired.it: Vaccini, come rispondere a R..R.....   e per chi ama la graphic novel: Vaccinofobia

Verifiche 2° quadrimestre 2016 Classe 5^



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Meno ore o salari più alti creano migliori insegnanti?

http://infographics.economist.com/2016/TeachersOECD/
Cliccare sul grafico per vedere altri dati
ATTIRARE nell'insegnamento persone motivate e brillanti è un problema in molti paesi. La bassa retribuzione è spesso accusata di esserne la causa, specialmente quando è combinata con molte ore di lavoro. La difficoltà di reclutamento degli insegnanti si pensa pertanto che sia correlata al cattivo rendimento degli studenti a scuola.
Ma i dati dell'OCSE, un club di paesi ricchi per lo più, suggeriscono che, almeno per quanto riguarda i risultati educativi, né le ore né la paga contano molto.
Gli allievi giapponesi e sudcoreani sono testa a testa nella parte superiore della classifica PISA dei 15enni per competenze "literacy, numeracy" e conoscenza scientifica. I loro insegnanti sono pagati circa lo stesso ma sono molto diverse le ore:  enormi sono le 54 ore a settimana in Giappone rispetto alle 37 in Corea del Sud.
Gli alunni in Estonia, che ha gli insegnanti meno pagati del gruppo, fanno meglio di quelli nei Paesi Bassi, dove gli stipendi degli insegnanti sono cinque volte più alti e le ore sono le stesse. Anche quando il PIL per persona viene presa in considerazione l'Olanda è insolitamente generoso con gli insegnanti e l'Estonia insolitamente avara.
Cosa dovrebbero fare gli insegnanti che vogliono più tempo libero e una migliore retribuzione?
Quelli di due terzi dei paesi del gruppo trarrebbero beneficio dal trasferimento nei Paesi Bassi. Gli insegnanti portoghesi potrebbero tagliare la loro giornata lavorativa per più di tre ore, se si trasferiscono in Italia, a parità di stipendio.
Gli insegnanti britannici che, come la maggior parte dei loro compatrioti, esitano all'idea di imparare una nuova lingua hanno anche altre opzioni: trasferirsi in Canada darebbe loro un aumento di stipendio del 41%; in America del 29% o in Australia del 19%.
NB: Le ore settimanali nella tabella sono ore effettivamente lavorate, segnalate dagli insegnanti. 
Nostra traduzione da: www.Economist.com by The Data Team

Giochi interattivi per il Festival della Scienza Under 18

Nei giorni scorsi si è svolto a Monfalcone il Festival della Scienza Under 18 Isontina. Fra le altre attività i bambini della 3^A hanno proposto questi giochi interattivi creati da loro con learningapps.org. E' stato un successone


LA CORSA DEI CAVALLI

 
    

ARIA ACQUA E SUOLO


 

IL CICLO DELL'ACQUA



I FOSSILI


Scienza Under 18 a Monfalcone

Segnaliamo la settima edizione della Manifestazione “Scienza under 18” che si terrà a Monfalcone (GO) dal 5 al 7 maggio 2016 e che ha crescente successo.
In SU18 l'educazione scientifica scolastica diventa comunicazione pubblica per tutti: in un contesto festoso vengono presentate direttamente dagli allievi esperienze, exhibit ed esperimenti realizzati dagli studenti per gli studenti ma anche coinvolgendo genitori, gli insegnanti e tutti i cittadini.
Sono previste conferenze, attività collaterali, mostre permanenti per tutta la durata della manifestazione, laboratori ed eventi speciali

Locandina (pdf)
Depliant (pdf)

Dopo la manifestazione:

Il fiume Giochi interattivi







Fai girare la ruota e poi spiega il significato del termine selezionato


il paesaggio fluviale schededigeografia.net


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Il suolo Risorse multimediali per la classe 3^



1. Materiale didattico

presentazioni
video:
2. Verifica formativa interattiva






Paolo Poli legge Pinocchio: è una favola !

"C’era una volta ... Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. - No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno. Non era un legno di lusso, ma un semplice pezzo da catasta, di quelli che d’inverno si mettono nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.
Non so come andasse, ma il fatto gli è che un bel giorno questo pezzo di legno capitò nella bottega di un vecchio falegname, il quale aveva nome mastr’Antonio, se non che tutti lo chiamavano maestro Ciliegia, per via della punta del suo naso, che era sempre lustra e paonazza, come una ciliegia matura."


Così cominciava la favola che il grande Paolo Poli ci ha lasciato in eredità; è indimenticabile la sua lettura di Pinocchio che trovate qui in podcast:  Paolo Poli legge Pinocchio

Leggere come un bambino dislessico

Secondo i dati dell’Associazione Italiana Dislessia la dislessia colpisce in Italia almeno 2 milioni di persone. Cosa si prova a leggere quando si è dislessici? Per dare la possibilità a chi legge normalmente di mettersi nei panni di chi ha questo disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), lo sviluppatore Victor Widell ha creato uno script animato in Java che simula l’esperienza di lettura dei dislessici. (L'articolo intero qui)

Buona Pasqua



maestra Maria Pia e wbm

Festa del papà 2016 Lavoretti

Alcuni spunti per lavoretti in occasione della prossima festa del papà:
appendiporta maestragemma.com
diploma maestragemma.com
segnalibro con ritagli di giornale, buggyandbuddy.com
portapenne club.chicacircle.com
biglietto a forma di taschino lavoretticreativi.com
ed inoltre:
poesie e racconti

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Festa della donna 2016 Materiali per la scuola

La Giornata internazionale della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo. (wikipedia)
poesie dedicate alle donne
la donna: storia arte innovazione
lavoretti:
segnalibri maestraemily.blogspot.it
stampa e colora le mimose imparaconpoldo.it
mimosa creata col quilling carpediem-amalia.blogspot.it
bigliettino



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!