IO Cittadino: La Costituzione 7 di 8

7 LA GIUSTIZIA
Ci permette di difendere i nostri diritti con un giudice imparziale
Nessuno è colpevole se non alla condanna definitiva
Ciascuno risponde solo per ciò che ha commesso personalmente

La pena deve tendere alla rieducazione del condannato
Non è ammessa la pena di morte

La giustizia
Esercizi
La giustizia penale

L' Umbria

Descrizione della regionePhoto gallerytesori storici dell'Umbria su bambinopoli.it
parchi, riserve e zone protette
... e per gli appassionati di musica:
Umbria jazz
, uno dei più importanti festival jazz d'Europa

I blogger boys

Continuano ad arricchirsi i blog dei ragazzi di 5^.
Ecco le ultime news
da Rimau: la cascata delle Marmore
da Davide: Siena, Pisa... tesori toscani
da Damiano: pretoriani romani
da Matteo: l'apparato digerente

Le terme romane

Cos'erano le terme
GUARDA IL VIDEO: virtual tour all' interno delle terme

AQUILEIA

Domani andiamo in gita ad Aquileia, una delle città più importanti dell'impero romano
La storia
di Aquileia
Il museo
nazionale archeologico
Zone archeologiche
da visitare
GUARDA IL VIDEO

 

 

I pronomi relativi

Esegui gli esercizi on line:
sostituisci che con il pronome adeguato
sostituisci di cui con il pronome adeguato
sostituisci a cui con il pronome adeguato
scrivi nello spazio il pronome relativo corretto

IO Cittadino: La Costituzione 5 di 8

5 LO STATO FEDERALE E LE TASSE
L'Italia è uno Stato unitario ma già la prima Costituzione promuoveva
enti autonomi nuovi, come le Regioni e dal 2001 la Repubblica si va configurando come Stato federale.
Le tasse servono per pagare i servizi pubblici e per aiutare persone e zone del Paese che ne hanno più bisogno.

L'autonomia
Esercizi
I tributi
Esercizi

Per i bambini tibetani profughi

Abbiamo conosciuto l'attività di solidarietà di un gruppo di amici che, durante un viaggio culturale in Nepal nel 2001, è venuto in contatto con una comunità di profughi tibetani. Da quel momento Fabio, Sandro, Massimo e Denis hanno contribuito a sostenere direttamente due case di bambini orfani, una scuola per i bambini tibetani (cucina, bagni, attrezzature, quaderni, ecc.) nel TASHI PALKHEL TIBETAN REFUGEE CAMP di Pokhara (200 km da Katmandu) e a Naubesi (30 km da Katmandu) hanno realizzato un piccolo ambulatorio con sala parto. A queste persone, amici e conoscenti affidano direttamente denaro con la certezza che sarà destinato interamente allo scopo.
"Ciao bambini" ha verificato e quindi deciso di supportare le loro iniziative: troverete per 6 mesi questo post con i dati per contattare direttamente le persone e gli estremi per donazioni di materiali utili o eventuali versamenti bancari.
Vi chiediamo di citare nella causale "Ciao bambini per Naubesi" e di segnalarci il versamento avvenuto. Alla fine della campagna daremo l'elenco delle donazioni.

Responsabile del progetto:
Fabio Montagner: 0431 96457 - Trattoria All'Argine - Fiumicello (UD)
pernaubesi@gmail.com
c/c bancario IBAN IT 52 X 08551 63830 000000055085

Created with Admarket's flickrSLiDR.

Marcelino's letters

Marcelino' s letters è un simpatico gioco per i bambini che imparano ad usare la tastiera.
Marcelino scrive una lettera su un foglio e poi lo lancia in aria.
Leggi la lettera e poi trovala sulla tastiera prima che cada a terra, così guadagni 1 punto, altrimenti ne perdi 4.

Ricordo in proposito anche Tux typing 2, già segnalato da ciao bambini

Nuova Zelanda e Italia

In questo video segnalato da Blog didattici un'insegnante di scuola primaria neozelandese spiega perchè usare i blog.
Italia e Nuova Zelanda sono agli antipodi geografici.
Siamo anche agli antipodi didattici?

Roma: le strade

Guarda il VIDEO: in viaggio sulle vie consolari
Scheda didattica: strade_romane.pdf
che spiega quali erano le principali strade e come erano costruite


IO Cittadino: La Costituzione 4 di 8

4 I DIRITTI DELL'UOMO E IL LAVORO
L'art. 4
dice che La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro. Studiamo per non dimenticarlo.
I diritti dell'uomo
Esercizi

Il lavoro
Esercizi

Verbi: la forma riflessiva

Svolgi gli esercizi on line:
Completa le frasi con i verbi riflessivi
Scegli la forma del verbo adatta ad ogni frase


Vedi anche i nostri eBook sui verbi

L'isola del tesoro

Abbiamo letto in questi giorni alcune pagine tratte da "L' isola del tesoro" di R.L. Stevenson.
Ascolta la lettura dell' intero romanzo
Stampa e colora i disegni dei pirati

Giulio Cesare

Scopri la vita di Giulio Cesare leggendo il bellissimo fumetto animato di Umberto Forlini
La conquista
della Gallia: la mappa con le tappe della conquista
Il calendario giuliano

Verifiche: italiano e storia

Due schede didattiche per la verifica:1. verifica di storia: verifica_roma_repubblicana.pdf2. verifica di italiano sui verbi transitivi/intransitivi, la forma attiva/passiva e l'analisi logica di frasi: verifica_morfologia_sintassi.pdf


Vedi anche i nostri eBook sui verbi

IO Cittadino: La Costituzione 2 di 8

2 I PRINCIPI
La Costituzione italiana è composta da 139 articoli e da 18 disposizioni transitorie e finali, è divisa in due parti, precedute dai principi fondamentali e seguite dalle disposizioni transitorie e finali.

Principi fondamentali
Esercizi
La struttura della Costituzione
Esercizi

Primi libri

"Primi libri" è un semplice programma che consente di creare libri elettronici autoeseguibili (creato da P.Farri e S. Sbroggiò). E' scaricabile dal sito vbscuola.it
Ecco il libro realizzato dai bambini della 1^: AM_TI_MANGIO.zip

Riserva Naturale Lago di Cornino

Il 7 maggio andremo a visitare la Riserva Naturale del Lago di Cornino.
Sara, che lì lavora, ci ha spiegato cosa vedremo.
Visita il sito della RISERVA NATURALE
il gufo reale ne è il simbolo


guarda un altro filmato: gli artigli del gufo reale
per saperne di più su questo rapace clicca su: GUFO REALE, potrai sentire anche il suo canto

Italiano per stranieri: 13^ lezione

Oggi continuiamo con l'arricchimento del lessico:impara le parole che indicano le direzioni (clicca su directions, submit) in italiano/ingleseimpara le parole relative ai viaggi e agli spostamenti (clicca su travel, submit) in italiano/inglesee poi con l'acquisizione dei verbi al presente indicativo:verbi in are, verbi in ere, verbi in ire

Vedi anche i nostri eBook sui verbi

IO Cittadino: La Costituzione 1 di 8

Cominciamo una breve serie di post dedicati alla Costituzione italiana, ai suoi Principi fondamentali, ai diritti che garantisce e ai doveri che tutti noi, cittadini italiani, dobbiamo osservare
1 PRIMA C'ERA IL RE
IN ITALIA LA PRIMA COSTITUZIONE FU CONCESSA DAL RE CARLO ALBERTO DI SAVOIA NEL 1848 E SI CHIAMAVA STATUTO ALBERTINO.
Lo Statuto albertino
Esercizi

I complementi

Scheda didattica con una tabella riassuntiva dei complementi: tabella_complementi.pdfesercizi di analisi logica on line:
prime frasi

Roma: l'organizzazione del territorio

Scheda didattica che schematizza l'organizzazione dei territori conquistati da Roma
Scarica la scheda: territorio_romano.pdf

Per saperne di più sulle province romane
leggi "provincia romana" su wikipedia

La descrizione

Leggi: cos'è il testo descrittivo
il testo descrittivo iccastegnato.itScheda didattica: dati_di_movimento.pdf
contiene alcuni brevi testi descrittivi in cui individuare i dati di movimento e le loro qualità

Italiano per stranieri: 12^ lezione

 
 
 
 
 
 
 

Oggi segnaliamo tre siti in lingua straniera per imparare l'italiano pratico con esercitazioni on line e materiale didattico:

Scopri la nave romana

L'imperatore ha dato a Marcus il comando di una legione in Britannia.
Egli viaggia per mare da Roma a Gaul.
Quale tipo di nave usa?

 
 
Scoprilo unendo i puntini da 1 a 95

La Liguria

La regione: caratteristiche generali
Il parco nazionale delle Cinque Terre
L'acquario di Genova
Guarda la photogallery cliccando in alto sui nomi delle località

Verifica: popoli italici

come si vestivano gli Etruschi
Scheda didattica per la verifica sui primi popoli italici e le origini di Roma: verifica_italici.pdf

Roma: la marina militare

QUADRIREME Scheda didattica di approfondimento sulla flotta militare romana: navi_romane.pdf Guarda gli altri modelli: la bireme, la trireme, la esareme, la liburna

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!