Ebook Il dettato

Nel nostro eBook  trovate le schede didattiche utili ad esercitarvi sul dettato per ogni classe di età. Una "postografia", una "sitografia" e un "diplomino" finale completano il nuovo ebook di Ciao bambini.
Buon lavoro


I nomi Esercizi on line Schede didattiche Test in inglese 1^ parte

Risorse di inglese per la classe  3^ e 4^.
Common and proper nouns / nomi comuni e propri
impara le regole - esercitazioni on line
test on line - schede didattiche
singular and plural nouns/ nomi singolari e plurali
impara le regole - esercitazioni on line
test on line - schede didattiche

Colori caldi e colori freddi Educazione all'immagine


 

Laboratorio di arte ed immagine: i colori caldi e i colori freddi per le classi 1^, 2^ e 3^ della scuola primaria.

Alcuni spunti ed idee per il laboratorio di arte ed immagine


vedi anche:


I punti cardinali

I punti cardinali: geografia per la classe 3^. Schede didattiche e giochi on line.
campeggio_al_lago.pdf
mappa_castello.pdf
punti_cardinali_colorare.pdf
i punti cardinali indire.it
giochi on line (in inglese):
porta l'auto al parcheggio sfsocialstudies.com
clicca sul nord  netrover.com
quiz purposegames.com
directions quiz mapzone.ordnancesurvey.co.uk

post correlati:
Nord sud ovest est: orientiamoci con i punti cardinali




Gli Etruschi Risorse didattiche semplificate BES DSA


 

 

Dalla maestra Federica delle schede didattiche semplificate sugli Etruschi per i bambini di classe 5^ con DSA, BES e con un ritardo lieve che seguono il programma in maniera semplificata. Adatto anche per gli alunni stranieri.




La settimana Cicli e successioni Risorse per la 1^ classe

I giorni della settimana: storia per la classe 1^. Cartelli da colorare, filastrocche, canzoni, giochi on line
cartelli_settimana.pdf
filastrocche_settimana.pdf
canzoni:
i giorni della settimana melamusic
la canzone dei giorni della settimana babymusic.it
giochi on line:
settimana1 - settimana2 baby-flash.com
curiosità:
come sono nati i nomi dei giorni della settimana focus.it
quesiti sui giorni della settimana accademiadellacrusca.it

post correlati: I giorni della settimana

I gorilla La biografia di Dian Fossey Italiano classe 5^

Ieri google ha dedicato il suo doodle a Dian Fossey.
Una breve biografia della famosa zoologa ed altri due testi, uno descrittivo ed uno informativo, per verificare la comprensione dei ragazzi di 5^.
dian_fossey.pdf testo biografico
dian fossey wikipedia
signor_lorenz.pdf testo descrittivo
clima_italiano.pdf testo informativo

Colori primari Colori secondari Educazione all'immagine


Laboratorio di arte ed immagine per i piccoli delle classi 1^ e 2^: scopriamo quali sono i colori primari e come si ottengono i colori secondari.
Due filastrocche per introdurre l'argomento:
laboratorio:
attività on line:

Lo stampatello minuscolo

Con i piccoli della 1^ impariamo a scrivere in stampato minuscolo. Alcune schede didattiche e giochi on line per esercitarsi nel riconoscimento delle lettere.
stampato_minuscolo1.pdf - stampato_minuscolo2.pdf
stampato_minuscolo3.pdf - stampato_minuscolo4.pdf
altre risorse:
il puzzle dell'alfabeto atozteacherstuff.com
ad ogni rana la sua mosca theclassroomcreative.com
maiuscole/minuscole schoolsparks.com
colora l'armadio di giallo se le lettere mai/min sono in corrispondenza, jumpstart.com
giochi on line in inglese (disattivare l'audio per evitare la pronuncia in inglese)
trascina le lettere nel trenino softschools.com
abbina le lettere abcya.com
metti in corrispondenza le lettere turtlediary.com

post correlati:
lo stampatello minuscolo: pregrafismo ed esercizi

Altro sui nostri eBook: pregrafismo, corsivo

27 gennaio 1945 Il giorno della memoria

Il 27 gennaio si celebra "il giorno della memoria".
Abbiamo selezionato alcuni testi e film per i bambini della scuola primaria e i ragazzi della secondaria.

Charlie Chaplin: "discorso all'umanità" tratto dal film "il grande dittatore"

 

 

I Romani Terzo eBook


Terzo ed ultimo volume di storia dell'antica Roma Contiene: Le guerre civili Ottaviano Augusto La flotta Il Cristianesimo Verifiche
Nel nostro eBook  trovate le schede didattiche per gli alunni della classe 5^ di scuola primaria, insieme a una "postografia" e un "diplomino" finale.  Con i links ai post di Ciao bambini che trattano l'argomento potrete navigare nel web con il tablet, il PC e la LIM

Troverete (zip) anche i tre eBook insieme e
nelle Raccolte i 5 eBook "Greci + Romani"

Atlante storico mondiale Linee del tempo Cronologie Risorse di storia Scuola elementare e media

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Risorse multimediali per gli insegnanti di storia della scuola primaria e secondaria: mappe storiche interattive e cronologie, giochi didattici.

giochi on line da bbc.co.uk


Altro sui nostri eBook di storia


Racconti e poesie per il nuovo anno

 

 

 

 

Per ricominciare dopo le vacanze: racconti e poesie per il nuovo anno appena iniziato. post correlati: i poeti cominciano il nuovo anno così


Buon anno!


Arrivederci al 7 gennaio
maestra Maria Pia & webmaster

Natale 2013


Un carissimo augurio di Buon Natale a tutti i  nostri lettori 
dalla maestra Maria Pia e dal webmaster



Grazie del regalo Prova di scrittura

In questi giorni riceverete molti regali, graditi o meno. Le persone che hanno pensato a voi saranno felici di ricevere una letterina di ringraziamento: provate a scriverne qualcuna.
Prima però leggete cosa una grande scrittrice scrisse all'amica che le aveva regalato una scatola di fiammiferi vuota. Si, vuota!.
La scrittrice era l'inglese Sylvia Townsend Warner nel 1946

Come posso comunicare se sono analfabeta? L'importanza della scrittura


La storia della corrispondenza tra analfabeti raccontata da un foglio disegnato 39 anni fa e da Gesualdo Bufalino.  Il 2 novembre 1973, 39 anni fa, una donna siciliana scrisse una lettera al marito, emigrato in Germania. La lettera, parte di un carteggio andato smarrito, finì poi tra le mani dello scrittore di Comiso Gesualdo Bufalino, il quale tentò di darne un’interpretazione.

Qui, su post.it, trovate tutta la storia.

E per imparare a scrivere ... usate i nostri eBook

Matematica di Natale Giochi on line per tutti

Per l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze: giochi on line per esercitarsi con la matematica
conta, collega, ordina topmarks.co.uk
alberi di natale dieci attività di matematica, topmarks.co.uk
teddy numbers topmarks.co.uk
moltiplicazioni multiplication.com



Poesie e racconti d'inverno Classi 1^ 2^ 3^

L'inverno è ormai alle porte. Salutiamo l'arrivo della stagione con una poesia o un racconto. Per i bambini delle classi 1^, 2^ e 3^.
fior_di_neve.pdf   U. Saba
inverno_piumini.pdf  R. Piumini
quando_piove.pdf  O. Cicogna
magia_inverno.pdf  M. Lodi
ed inoltre:
racconti per l'inverno lapappadolce.net
favole e leggende d'inverno rosalbacorallo.it

Altro trovate nei nostri eBook: Filastrocche e poesie


I Romani Secondo eBook



Secondo volume di storia dell'antica Roma. Nel nostro eBook  trovate le schede didattiche per gli alunni della classe 5^ di scuola primaria, insieme a una "postografia" e un "diplomino" finale.  Con i links ai post di Ciao bambini che trattano l'argomento potrete navigare nel web con il tablet, il PC e la LIM

Schede semplificate Preistoria I Celti Classe 5^


 

 

 

 

Schede didattiche di storia create dalla maestra Federica per bambini con Bisogni Educativi Speciali, DSA e con lieve ritardo. Le schede comprendono schemi riassuntivi di base e prove di verifica a completamento relative ai popoli italici ed ai Celti in particolare.




La Luna Descrizione Animazioni Risorse didattiche Classe 5^

 

ed inoltre:

Scuola dell'infanzia Schede didattiche di Natale


Per i bambini della scuola dell'infanzia: schede didattiche con tema natalizio: uguale/diverso, completare le sequenze, classificare, completare semplici grafici
da allkidsnetwork.com:
collega le immagini uguali
trova l'immagine uguale al modello
cerchia l'immagine diversa
da schoolsparks.com:
cerchia il disegno diverso - completa le sequenze
completa le sequenze2 - classifica in due gruppi
pittogramma di natale - pittogramma2

Christmas word games

Christmas word games: esercizi on line e le relative schede didattiche con risposte. Risorse per gli insegnanti di inglese. Ottimo per la LIM.
christmas presents esercizio on line
attività su scheda - risposte
a letter to santa esercizio on line
attività su cheda - risposte
completa le frasi esercizio on line
trova le coppie esercizio on line
scheda easy - risposte
scheda hard - risposte
colpisci i palloncini e forma le parole esercizio on line

Fare i regali di Natale a scuola Lavoretti facili e veloci

E per chi ancora non ha preparato un regalino di Natale ecco una serie di lavoretti veloci veloci:
l'albero con i bottoni maestratitty.blogspot.it
l'albero ricicloso dadapasticciona.blogspot.it
segnalibri di natale lavorettidinatale.it
fiori di natale da appendere lavorettidinatale.it
decorazioni con la carta crafting.squidoo.com

I Romani Primo eBook


Primo di tre nuovi volumi di storia dell'antica Roma. Nel nostro eBook  trovate le schede didattiche per gli alunni di scuola primaria, insieme a verifiche, "postografia" e un "diplomino" finale.  Con i links ai post di Ciao bambini che trattano l'argomento potrete navigare nel web con il tablet, il PC e la LIM

OCSE - PISA 2012

Sono usciti i primi dati dell'indagine Ocse-Pisa 2012. L'Italia  migliora in matematica, lievemente (1-orizzontescuola.it); di chi il merito dei miglioramenti? Divario Nord-Sud. Si migliora nonostante i tagli (2-orizzontescuola.it)

E mentre dalle nostre parti si celebrano gli ottimi risultati raggiunti (messaggeroveneto) forse nulla succederà per le regioni più arretrate.
Ma come è possibile che non vi sia una protesta dura e ferma da parte del nostro Sud che paga la situazione più difficile e soprattutto il futuro più grigio per i suoi studenti? La tabella sottoriprodotta (cliccare su "continua"), tratta da dati ufficiali (originale qui), dà la misura dei divari interregionali italiani: dai livelli giapponesi del Nord-est a quelli messicani del Sud. Non è accettabile, non è mai stato così. E non si può titolare come fanno alcuni giornali, che l'istruzione migliora nonostante i tagli.  E se il nord-est primeggia anche con la forte presenza in classe di stranieri e DSA allora il modello inclusivo della scuola italiana, diversamente da Giappone e Corea, è vincente; forse perchè la complessità didattica di ogni classe costringe sia a sperimentare i docenti sia a diversamente interagire fra loro gli alunni
Quindi il punto non è se l'Italia in media è sopra o sotto la media di altri paesi ma, come da 150 anni a questa parte, di portare il Sud ai livelli di efficienza del Nord-Est che sempre scuola italiana sono. Un piano speciale, un Erasmus italico, una task force mirata, insomma un po' di soldi e di buona politica farebbero il miracolo di collocare l'Italia tutta ai livelli della Corea o del Giappone.
Il problema di livellare le opportunità di conoscenza fra le diverse parti del Paese è multifattoriale, certo, ma le risposte a breve ci sono, le conosciamo e le risorse sono numerose: internet è una di queste e noi ci crediamo.

Il presepe fai da te

Tanti modi originali per creare il presepe:
il presepe fai da te sdamy.com, con il cartone, le pigne e i vasetti di terracotta
capanna con le mollette lavoretticreativi.com
con i bastoncini del gelato unideanellemani.it
con i cucchiai di legno lascatoladeisegreti.it
con i bicchieri di carta, stoffa ... donna.nanopress.it
con le spolette di filo holesinmyshinyveneer.blogspot.it
viaggio a betlemme holiday-kids-crafts.com

La parafrasi Risorse per la primaria e la scuola media inferiore

Come si fa la parafrasi di una poesia? Ecco una serie di links utili per capire che cos'è e come si fa una parafrasi passo dopo passo. Risorse per la scuola primaria e la scuola secondaria di 1° e 2° grado.
come si fa la parafrasi scuolissima.com

come fare la parafrasi di un testo poetico vivalascuola.it, scuola secondaria
analisi e commento di una poesia studenti.it, scuola secondaria
dal testo poetico alla prosa crescerecreativamente.org, scuola primaria
parafrasando.it sito con parafrasi di poesie italiane e straniere


Alessandro Magno e la falange macedone Risorse per insegnanti di sostegno

Con questo post iniziamo un percorso didattico per bambini con Bisogni Educativi Speciali, con Disturbi Specifici di Apprendimento, con lieve ritardo o alunni stranieri con una sufficiente padronanza della lingua italiana. Si tratta di schede facili e facilissime con schemi riassuntivi di base e verifiche a completamento, relative soprattutto alle materie di studio. Le schede sono preparate dalla maestra Federica.
L'argomento di oggi è di storia per la classe 5^:  Alessandro Magno e la falange macedone.



schede didattiche:
vita_alessandro_magno.pdf
falange_macedone.pdf
verifica_macedoni_alessandro.pdf
i macedoni: la falange paradisodellemappe.blogspot.it

post correlati: le imprese di alessandro magno testi semplificati

Lavoretti Bigliettini di Natale

Oggi ci dedichiamo ai bigliettini natalizi. Abbiamo selezionato una serie di lavoretti creativi per grandi e piccini.
con stoffa, nastrini... bimbumbeta.blogspot.it
carrellata di biglietti per i piccoli, ilbrucofurci.blogspot.it

palline deabyday.tv
con alberelli fantasy donna.nanopress.it
biglietti fai da te donnaclick.it
con le foglie filo-so-pia.blogspot.it
con i fiammiferi cosepercrescere.it
con stella cosepercrescere.it

Filastrocche e poesie Ebook n. 3


Esce oggi il terzo volume su Filastrocche e poesie;  le poesie dei grandi autori, la parafrasi e le classiche figure retoriche, completano la serie di tre dedicata alla poesia per bambini dei nostri eBook  con schede didattiche, verifiche semplificate, "postografia" e un "diplomino" finale. Come sempre, in molte schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione guidata nel web. Utile per la didattica con la LIM.

Christmas poems & minibook

Christmas poems e minibook: poesie di Natale e libricini  in inglese per i bambini della scuola primaria.
the christmas story - chubby snowman poem
when santa claus comes - christmas bells
christmas candles - short poems for kids
twas the night before christams minibook
brown reindeer minibook


Nota ministeriale e commenti sulla direttiva B.E.S.

Bambini con Bisogni Educativi Speciali: il Ministero ha pubblicato una nota con la quale fornisce indicazioni e chiarimenti relativamente all'applicazione della Direttiva 27/12/2012 e della successiva C.M. n.8 del 6/3/2013.
il testo della nota ministeriale
il commento di tuttoscuola.com

Origine ed evoluzione della vita sulla terra Storia classe 3^

L'evoluzione della vita sulla Terra: risorse di storia per la classe 3^.
come si forma un fossile onegeology.org
linea del tempo preistorica science.nationalgeographic.com
le teorie sull'evoluzione online.scuola.zanichelli.it

Calendario prove Invalsi 2013/2014

L'Invalsi ha pubblicato il calendario delle prove per il corrente anno scolastico.
SCUOLA PRIMARIA:
6 maggio 2014:
classe 2^: prova preliminare di lettura e prova di Italiano 
classe 5^: prova di Italiano
7 maggio 2014:
classe 2^: prova di matematica
classe 5^: prova di matematica e questionario studente 
SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO:
13 maggio 2014:
classe 2^: prova di italiano, di matematica e questionario studente
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO - CLASSE 3^:
19 giugno 2014: Esame di stato - Sessione ordinaria 
26 giugno 2014: Esame di stato - I Sessione suppletiva 
2 settembre 2014: Esame di stato - II Sessione suppletiva

Somministrazioni posticipate - Date per le scuole che necessitano di un posticipo della somministrazione delle prove di maggio
13.05.2014: Prova preliminare di lettura per le classi II e prova di Italiano per le classi II e V primaria
14.05.2014: Prova di matematica per le classi II e V primaria e Questionario studente per la classe V primaria
20.05.2014: Prova di Italiano, di Matematica e Questionario studente per le classi II della scuola secondaria di secondo grado.

Scrittura e lettura per la classe 1^ Schede didattiche Esercizi on line

Schede di italiano ed esercitazioni on line per la classe 1^: ricomporre parole collegando le sillabe, trovare lettere intruse, collegare disegni e parole corrispondenti.
collega_sillabe.pdf
ricomponi_parole.pdf
collega_parole_disegni.pdf
collega_parole_disegni2.pdf
lettera_intrusa.pdf
giochi on line:
riconosci la parola fabbriscuola.it
leggi le parole fabbriscuola.it
forma le parole baby-flash.com

Vedi anche i nostri ebook e  lo zainetto di Ciao bambini

La pasta di sale Come si prepara Come si usa per il Natale

Tante creazioni natalizie con la pasta di sale:
ricetta per preparare la pasta cosepercrescere.it
stelline e casetta samantharochard.blogspot.it
piccoli quadretti teaching-tiny-tots.com
guantini e ... prudentbaby.com
impronte delle mani biggest-blessings.com
stelline2 shelterness.com - stelline3 teaching-tiny-tots.com
casette teaching-tiny-tots.com
decorazioni varie thechristmasfairyfb.com

Filastrocche e poesie Ebook n. 2

E' pronto il secondo volumi su Filastrocche e poesie.  Haiku, calligrammi, parafrasi e le classiche figure retoriche compongono un nuovo volume della serie dei nostri eBook  con schede didattiche, verifiche semplificate, "postografia" e un "diplomino" finale. Come sempre, in molte schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione guidata nel web. Utile per la didattica con la LIM.

L'alternanza giorno-notte: risorse per la classe 1^

L'alternarsi del giorno e della notte: risorse di storia per la classe 1^. Percorso didattico per LIM e schede operative.
il giorno e la notte racconto degli indiani d'america
giorno_notte flipchart per lim promethean
giorno_notte versione pdf
giorno_notte_sequenze.pdf
giorno/notte schema circolare
risorse dal web:
giorno e notte - giorno e notte2 education.com



Canzoni di Natale Attività di Inglese per la scuola primaria

Christmas songs per imparare le tradizioni inglesi: animazioni, testi delle canzoni e schede didattiche con attività di comprensione.
santa santa high in the sky
the words - activity - answers
the busy elf
the words - activity - answers
turkey trouble
the words - activity - answers

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!