Testo narrativo Inizio Sviluppo Conclusione


Per la classe 2^ continuano le attività sul testo narrativo. Analizziamo le tre parti in cui può essere suddiviso: inizio, sviluppo e conclusione.
inizio_sviluppo_conclusione.pdf
inizio_sviluppo_conclusione_schema.pdf
la cassetta che faceva qua qua capitello editore
il gatto di neve raffaello editrice



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

I Sumeri Invenzioni Schema Verifica



A conclusione del lavoro sul popolo dei Sumeri la maestra Federica ha preparato delle schede didattiche semplificate sulle invenzioni ed una "lettura" dello stendardo di Ur, un semplice schema riassuntivo ed una verifica a completamento:
sumeri_invenzioni_semplice.pdf
sumeri_schema_semplice.pdf
sumeri_verifica_semplice.pdf


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Gn o ni? La regola per non sbagliare

Ortografia per i bambini della classe 2^. Schede ed attività on line per il consolidamento dei suoni "gn" e "ni". La regola per non sbagliare mai!
regola_gn_ni.pdf
crucipuzzle_gn.pdf
crucipuzzle_ni.pdf
scelgo gn o ni cosepercrescere.it
esercizi on line fabbriscuola.it, clicca su "particolarità ortografiche" e poi "gn"

post correlati:
ortografia classe 1^ il gruppo GN
gnomo ignazio sogna stagni con cigni e cicogne


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Nazim Hikmet Poesie e racconti

 

 

 

 

 

 

 

 

Per i ragazzi delle classi 4^ e 5^ della primaria e la scuola secondaria di 1° grado alcune fra le più belle poesie del poeta turco Nazim Hikmet ed una fiaba con guida alla comprensione.



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

I punti di vista. Geografia per la classe 2^

Possiamo disegnare gli oggetti guardandoli da vari punti di osservazione: di fronte, di fianco e dall'alto. Schede di geografia per la classe 2^.
il punto di vista cambia le forme ma non gli oggetti
il punto di vista idee-con-torte.blogspot.it
punti di vista maestrasilvia.altervista.org
dall'alto o di fronte? maestrasilvia.altervista.org


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Sumeri Scrittura Organizzazione sociale Testi semplificati

Prosegue il percorso didattico sui Sumeri rivolto ai bambini della classe 4^. La maestra Federica ha preparato due testi semplificati sulla scrittura e l'organizzazione sociale corredati da domande per la guida allo studio.
sumeri_scrittura_semplice.pdf
sumeri_società_semplice.pdf
sumeri_scrittura_società_comprensione.pdf



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Arricchire il lessico Schede didattiche ed esercizi on line

Per i ragazzi delle classi 4^, 5^ e della scuola secondaria di 1° grado schede didattiche ed esercizi interattivi per l'arricchimento del lessico
percorso didattico comune.jesi.an.it
schede di lessico raccolta di 20 schede, seieditrice.com
esercizi interattivi:
lessico di I. Sacchi
apriti sesamo (sezione arricchimento lessicale), loescher.it
esercizi di base sulle parole bibliolab.it
post correlati:
vedo, scrivo e descrivo Dati visivi per arricchimento lessicale


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Alberi autunnali Laboratorio di arte ed immagine

Nuovi spunti per il laboratorio di arte ed immagine con l'uso dei colori acrilici e degli acquerelli.
foglie autunnali laclassedeluccia.eklablog.com
paesaggi autunnali
da bimbifeliciacasa.blogspot.it:
bosco d'autunno
caldi alberi autunnali
cartellone tattile dell'autunno



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Dettati ortografici Suoni C e G

 

 

 

 

 

Raccolta di dettati ortografici con i suoni duri e dolci di C e G


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Autumn short stories Autunno racconti brevi

Per gli insegnanti di inglese alcuni racconti brevi sull'autunno. Animazioni con esercizi on line e schede didattiche.
the lazy bear short story, learnenglishkids.britishcouncil.org
the leaves on the tree a song, learnenglishkids.britishcouncil.org
a short story to complete en.islcollective.com
what is autumn? en.islcollective.com
autumn en.islcollective.com


Visitate la pagina dei nostri eBook di dattici

I Sumeri Il reticolo geografico Testi semplificati

Per i bambini della classe 4^ schede didattiche con testi semplificati di storia sul popolo dei Sumeri (con domande-guida per lo studio) e di geografia su meridiani e paralleli. A cura della maestra Federica.
I Sumeri
I Sumeri comprensione
Il reticolo geografico


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Testo narrativo Le informazioni principali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continuiamo a lavorare con il testo narrativo. Esercitiamoci ad individuare le informazioni principali nelle sequenze narrative. Classi 2^ e 3^



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

 

 

Testo narrativo Le sequenze

Tre racconti per i bambini della classe 2^ per esercitarsi nella divisione in sequenze e nell'individuazione delle informazioni più importanti.
La cicala e la formica
il vento e il sole                      
il fungo e i suoi amici

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Autunno Laboratorio di arte ed immagine

Alcuni spunti per le attività di arte ed immagine con i bambini della scuola primaria.
funghi fantasiosi arteascuola.com
foglie a spruzzo laclassedellamaestravalentina.blogspot.it
collages autunnali laclassedellamaestravalentina.blogspot.it
creatività con le foglie dell'autunno laboratoriperbambini.blogspot.it


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Animali e vegetali Scienze per la classe 2^


Schede didattiche di scienze per i bambini della classe 2^

I viventi: animali e vegetali; la classificazione dei vegetali in alberi, arbusti e piante erbacee.

post correlati:



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Storia e geografia Classe 4^ Schede semplificate


La maestra Federica ha preparato alcune schede didattiche con testi semplificati di storia e geografia per i bambini che frequentano la classe 4^:
dalla preistoria alla storia
la geografia ed i suoi strumenti
le carte geografiche

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

I fenomeni atmosferici

 

 

 

 

 

 

Iniziamo le attività di scienze con l'osservazione e la rilevazione dei fenomeni atmosferici e la realizzazione di alcuni semplici esperimenti.esperimenti da lapappadolce.net:ed inoltre: 

Testo narrativo I personaggi I luoghi I tempi

Primo approccio con l'analisi del testo narrativo in classe 2^: i personaggi, i luoghi, i tempi, le sequenze.




Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Ritorno a scuola Programmazione classe 3^

Esempi di progettazioni annuali per i docenti che insegnano in classe 3^
icpiazzawinckelmann.edu.it
icsedegliano.it
icdonmilanivimercate.it
icbusseto.edu.it


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Giochi on line Geografia Destra-sinistra



 

Schede didattiche e giochi on line di geografia per le classi 1^ e 2^ per il consolidamento della lateralità: destra e sinistra.

da bancadelleemozioni.it Visitate la pagina dei nostri eBook didattici


Lavoretti d'autunno per tutti

Prime attività manuali a diversi livelli di difficoltà per "scaldare i motori"

lavoretti d'autunno giocabosco.blogspot.it
bamboline con le foglie secche del granoturco michellesjournalcorner.blogspot.it
foglie stampate sulla pasta di sale thatartistwoman.org
angelo d'autunno thatartistwoman.org
foglie con i semini allkidsnetwork.com
foglie con i colori acrilici kleas.typepad.com

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Autunno

Oggi 23 settembre inizia la stagione autunnale. Racconti e poesie per i bambini delle classi 2^, 3^ e 4^
autunno_piumini.pdf
la_foglia_solitaria.pdf
sapore di mosto miroeditori.it, cliccare su sfoglia pagine
racconti per l'autunno lapappadolce.net

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Marc Chagall a Milano Arte per bambini

Al Palazzo Reale di Milano è appena stata inaugurata una retrospettiva dedicata a Marc Chagall. Risorse per gli insegnanti e le famiglie che hanno la possibilità di portare in visita alla mostra i propri bambini.




I and the village video da moma.org, con spiegazione del quadro
il pittore degli uomini volanti video da raistoria.rai.it
mostrachagall.it il sito ufficiale della mostra
post correlati:
fare arte con i bambini Opere di Chagall da conoscere e colorare

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Ripasso del corsivo per chi va in 2^

Per i bambini che hanno iniziato la classe 2^ alcune schede per ripassare il corsivo, le lettere più difficili: b, v, f, h e le maiuscole.
corsivo_esercizi_f.pdf
corsivo_esercizi_H.pdf
corsivo_esercizi_BV.pdf
corsivo_esercizi_BR_VR.pdf
le maiuscole bancadelleemozioni.it

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Ritorno a scuola Programmazione classe 4^

Per tutte le maestra impegnate con la classe 4^, segnaliamo una serie di programmazioni svolte in altri istituti scolastici che abbiamo selezionato per voi. Buon lavoro
icpiazzawinckelmann.edu.it
icsedegliano.it
icdonmilanivimercate.it
icbusseto.edu.it

Ritorno a scuola Poesie per iniziare

Per iniziare a far girare le rotelline dei nostri bambini quale mezzo migliore della poesia?
se_i_libri_fossero.pdf  R. Piumini
si_torna_a_scuola.pdf  S. Arnould
kamillo.pdf  F. Altan

risorse dal web:
poesie per i primi giorni di scuola maestragemma.com
poesie e filastrocche per l'accoglienza maestramary.altervista.org


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Giochi d'inglese I colori I trasporti Il viso L'abbigliamento

E per concludere la settimana qualche gioco on line per ripassare l'inglese: i colori, i trasporti, l'abbigliamento. Da learnenglishkids.britishcouncil.org
paint it! Transport
clothes: hangman
clothes: paint the words

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Ritorno a scuola Programmazione classe 5^

Inizia la scuola, programmiamo il lavoro. Esempi di progettazione annuale per la classe 5^ in base alle indicazioni nazionali.
icbusseto.edu.it
icdonmilanivimercate.it
icsedegliano.it
icpiazzawinckelmann.edu.it




Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Comincia la scuola Copertine Etichette Segnalibri Orari


Materiali per l'inizio dell'anno scolastico: copertine per i quaderni, etichette, segnalibri e tabelle per scrivere l'orario settimanale.
Copertine per i quaderni:
etichette per libri e quaderni:
segnalibri:
tabelle per l'orario scolastico:

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Ritorno a scuola Le attività dei primi giorni

Proposte per attività da svolgere i primi giorni di scuola. Materiali per la scuola dell'infanzia e la primaria.
ricordi di viaggio dadapasticciona.blogspot.it
la favola dei "Caldomorbidi" dadapasticciona.blogspot.it
il mio primo giorno di scuola tuttodisegni.com
primo giorno - questo sono io  tuttodisegni.com              
mi presento - mi presento2 lavoretticreativi.com
attestato primo giorno b/n - a colori tuttodisegni.com
medaglie benvenuti in 1^ b/n - a colori tuttodisegni.com


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Sfogliamo le riviste Gulliver e La vita scolastica

Anche le più diffuse riviste per la scuola si fanno sfogliare on line liberamente e ci offrono materiali interessanti
dalle Edizioni DidatticheGulliver:
Gulliver News - il numero di settembre con le attività per i primi giorni di scuola in tutte le classi della scuola
progetto tre sei - il numero di settembre con la prog. annuale e l'accoglienza alla scuola dell'infanzia

da "La vita scolastica" Giunti Editore:
sfoglia on line il numero 1 della rivista aperto a tutti
scarica la programmazione annuale per tutte le classi della scuola primaria

Ritorno a scuola Programmazione Classe 1^


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Esempi e spunti per la programmazione didattica di inizio anno. Non solo i docenti ma anche le famiglie possono rendersi conto dei contenuti e degli obiettivi che la scuola si pone.

  • da iccolombo.it:
italiano - storia - geografia - tecnologia
scienze - inglese - arte - motoria



Nuovi materiali per primo giorno di scuola

Per il primo giorno di scuola nuovi materiali dal web per l'accoglienza dei bambini della scuola primaria e dell'infanzia

per la primaria da lascuolaincartella.blogspot.it
l'alfabeto della scuola
girandola al profumo di mare
una terza tutta da ridere

per la scuola dell'infanzia e la classe 1^ da progettoinfanzia.net:
la storia di ragno Gustavo

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Ritorno a scuola Utilità per gli insegnanti

Pronti per la partenza? Ecco del materiale utile per le riunioni della prossima settimana e l'impostazione delle attività:
guida ai servizi 2014/15
modello per la stesura di progetti
tabella_uscite.pdf
tabelle per la stesura degli orari


Ritorno a scuola Prove d'ingresso Classe 4^


Per i bambini che frequenteranno la classe 4^ proponiamo delle prove d'ingresso come esercizi di ripasso per ... "oliare gli ingranaggi" e non farsi cogliere impreparati a settembre.

da scuolevalnervia.org:
ascoltare e comprendere - leggere e comprendere
produrre un testo - riflettere sulla lingua
criteri di valutazione
verifiche iniziali di matematica
da latecadidattica.it:
italiano - matematica - logica
geometria - storia - scienze
geografia - arte

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!