Proposte per i primi giorni di scuola

Da gulliverscuola.eu il numero di settembre delle riviste per la scuola primaria e dell'infanzia con la progettazione delle attività.
nuovo gulliver news attività per ricominciare e prove d'ingresso
progetto tre-sei accoglienza e progettazione annuale

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Origami per bambini

Da bambini.e-papa.it alcuni semplici origami per bambini.
L'origami aiuta il bambino a sviluppare la coordinazione oculo manuale, la motricità fine, la memoria, la concentrazione, le relazioni spaziali.
il pesciolino
il criceto
elefantino
il cagnolino

post correlati:
lavoretti per l'estate Creare origami
origami Lavoretti per l'estate



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Letture estive per bambini e ragazzi

Alcuni consigli per le letture estive di bambini e ragazzi.
i migliori libri per ragazzi 2015 scelti dalla rivista Andersen, ilpost.it
6 consigli di lettura per l'estate dei ragazzi ilsecoloxix.it
libri da leggere nei giorni d'estate bibliotecasalaborsa.it



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Grafomotricità I numeri

Schede di grafomotricità per imparare a scrivere correttamente i numeri.
il numero 1:
educapeques.com
escuelaenlanube.com
dibujarcolores.com
il numero 2:
educapeques.com
escuelaenlanube.com pregrafismo ed esercizi
dibujarcolores.com
il numero 3:
educapeques.com
escuelaenlanube.com pregrafismo ed esercizi
dibujarcolores.com

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Grafomotricità per l'estate

Schede di grafomotricità per l'estate. Esercizi per lo sviluppo della motricità fine e la coordinazione oculo-manuale
quadernetto delle vacanze edufichas.com

Grafomotricità Numeri Inglese Quaderni operativi

Da edufichas.com tre raccolte di schede con varie attività per i bambini della scuola dell'infanzia, le classi 1^ e 2^della primaria: grafomotricità, numeri, labirinti, inglese
quaderno attività n.1
quaderno attività n.2
quaderno attività n.3



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Scuola dell'infanzia Grafomotricità

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la scuola dell'infanzia e per tutti coloro che necessitano di esercitare la motricità fine due quadernetti in pdf con schede stampabili. 

  • selezione di grafomotricità raccolta di 11 schede di pregrafismo, da edufichas.com 
  • popsicles cliccare sull'immagine per scaricare il quaderno in pdf con tante attività (pregrafismo, forme, colori...) in inglese, da ateachingmommy.com 
 

Letture per l'estate e lapbook

Da laboratoriointerattivomanuale.com alcune libri consigliati per l'estate suddivisi per classe:
classe 1 - classe 2
classe 3 - classe 4
classe 5
... ed invece di scrivere la tradizionale relazione sul libro Giuditta e Ginevra propongono la realizzazione di un miniLapbook:
ecco qui il video di presentazione e la scheda tecnica



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

La buona scuola c'è già

Ogni tanto appare sulla stampa qualche notizia lanciata per fare effetto, spesso negativo, nel dibattito sulla scuola. L'ultima, in  un articolo basato sui dati OCSE PISA 2012, dice che in Italia ci sono studenti infelici e docenti disinteressati.
In Italia, si, ma dove? Perchè la penisola è  lunga e presenta differenze tali da far oscillare la scuola fra livelli kazaki ed eccellenze finlandesi. Considerato che ci si basa sui risultati dei 15enni nelle prove matematiche,
abbiamo rielaborato le tabelle OCSE PISA 2012 inserendo i dati regionali accanto a quelli nazionali. I risultati sono chiari e noti a tutti noi esperti di scuola: la "questione meridionale" esiste anche per la scuola: le abilità matematiche misurano una scuola italiana molto differenziata che passa da un N-E simile alla Svizzera o alla Finlandia ad una Calabria pari al Kazakistan. Non sono certo questi i livelli potenziali di alunni e docenti ma quelli derivanti dalla società in cui queste scuole operano con le differenze economiche territoriali che condizionano anche i risultati scolastici.
La buona scuola allora c'è già, ed è in quelle zone d'Italia dove la società riesce a portare alla scuola quelle risorse che lo Stato le toglie. Famiglie, Comuni, aziende, banche finanziano gli istituti; docenti normali, con dirigenti normali, da troppo tempo tengono in piedi un'istituzione che è di livello finnico-elvetico nel N-E, dove i finanziamenti, bene o male, non sono mai mancati.
Basta copiare allora? Purtroppo no, il problema è globale, e richiede un programma di aiuti alle scuole del sud che le faccia diventare un baluardo diverso nella società sofferente, un nucleo protetto, finanziato più delle altre realtà, per investire nel futuro. Ecco dove forse servono le stelle di sceriffo E forse anche le pistole visto che non è questo che si sta configurando come riforma della scuola.


Il microscopio stereoscopico

Con i bambini di 2^ abbiamo usato il microscopio stereoscopico per alcune osservazioni.
Due schede per capire cos'è e come funziona, un' esercitazione con classtools ed una galleria di immagini


microscopio_stereoscopico.pdf
microscopio_stereoscopico_parti.pdf



post correlati:


Verifiche 2° quadrimestre 2015 Classe 4^

Verifiche classe 4^:



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Insects Gli insetti


Insects: risorse per gli insegnanti di inglese. Imparare il nome di alcuni insetti e le loro caratteristiche attraverso giochi on line e schede didattiche.
attività on line:
picture dictionary - insects matching
spell it! - hangman
picture test - quiz
schede didattiche:
insects flashcards
picture tests
vocabulary quiz


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Uso dell'H - ripasso ortografico



schema riassuntivo aiutodislessia.net
uso dell'h maestrasabry.it
dettati ortografici lapappadolce.net
esercitazioni on line:
esercizi baby-flash.com
uso dell'H rossanaweb.altervista.org
post correlati:
uso l'acca non uso l'acca?


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Il memory degli animali al Festival della scienza Under 18

Posto oggi una delle attività che abbiamo proposto con i bambini della classe 2^ al Festival della Scienza Under 18 che si è svolto a Monfalcone la scorsa settimana.

IL MEMORY DEGLI ANIMALI
Si gioca in due. Il giocatore di turno gira due carte alla volta, se riesce a comporre una delle frasi indicate ha diritto a girare altre due carte, se perde il gioco passa al suo avversario. Vince chi forma il maggior numero di coppie
flash_cards_memory.pdf frasi da comporre
memory_su18.pdf le carte del memory

versione on line realizzata con classtools:



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Invalsi 2015 Testi e soluzioni prove di italiano e matematica Scuola primaria

Su proveinvalsi.net potete trovare i testi delle prove di italiano e matematica svolte nelle classi 2^ e 5^ la scorsa settimana con la possibilità di rispondere on line ai quesiti e di stampare i risultati.
italiano - classe 2^
matematica - classe 2^
italiano - classe 5^
matematica - classe 5^



Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Invalsi 2015 Griglie di correzione matematica classi 2^ e 5^ primaria

Ecco le griglie di correzione delle risposte aperte delle prove Invalsi di matematica per le classi 2^ e 5^ della scuola primaria svolte questa mattina
Griglia domande aperte classe 2^
Griglia domande aperte classe 5^




Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Invalsi 2015 Griglie di correzione italiano classi 2^ e 5^ primaria

Ecco le griglie di correzione delle risposte aperte delle prove Invalsi di italiano per le classi 2^ e 5^ della scuola primaria svolte questa mattina
Griglia domande aperte classe 2^
Griglia domande aperte classe 5^

Manuale maschera prove

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Spring flowers Fiori di primavera


Spring flowers, fiori di primavera. Risorse per gli insegnanti di inglese
Attività on line da anglomaniacy.pl:
picture dictionary - memory
spell it! - guess the words
picture test - flowers quiz
schede didattiche:
flashcards - printables
spring flowers mumsnet.com


Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Posticipo prove Invalsi 2015 Esercitazioni

Spostate al 6 e 7 maggio 2015 le prove Invalsi della scuola primaria, già fissate per il 5 e 6 maggio.
6 maggio 2015: prova preliminare di lettura (II primaria) e prova d’Italiano (II e V primaria);
7 maggio 2015: prova di Matematica (II e V primaria) e Questionario studente (V primaria).
leggi la lettera dell'Invalsi

Per esercitarsi:
esercitazioni dalle ed. Pearson
esercitazioni classe per classe
prove 2014 testi e griglie di correzione
prove 2013 - griglie di correzione
prove 2012 e griglie di correzione
prove e griglie anni precedenti
per esercitarsi on line engheben.it

Visitate la pagina dei nostri eBook didattici

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!