Risorse e materiali per saperne di più
I nostri post per questo periodo
Anche l'Italia ha il suo compleanno: 2 giugno, Festa della Repubblica
Risorse e materiali per saperne di più
Come premiare on line il lavoro dei bambini: diplomi e poster di gruppo
Potremmo premiare l'impegno di ogni singolo allievo con un diploma personalizzato da stampare e appendere a casa, oppure creare un grande poster di classe realizzato con le foto dei bambini o con i disegni da loro creati.
1. Creare on line diplomi personalizzati in modo veloce e senza registrazione
- senteacher.org ti permette di modificare facilmente bordi, testo, font, caricare immagini dal tuo pc e salvare il diploma in pdf
- con 123certificates.com puoi scegliere fra tanti diplomi per ogni materia, personalizzarli come desideri e poi stamparli in pdf o salvarli come immagine png
2. Per creare un poster con tutte le foto degli alunni o altre immagini, ad es. i disegni realizzati durante la DAD, possiamo utilizzare Canva: programma di grafica.
- Videotutorial per creare il poster
- vai su canva.com
#didatticaadistanza Canzoni di fine anno
Per chi desidera salutare i bambini in musica, anche se a distanza, proponiamo una serie di canzoni, a partire dalla conosciutissima
"Andrà tutto bene" di Elisa e Tommaso Paradiso
SE SEI FELICE TU LO SAI BATTI LE MANI
il testo della canzone filastrocche.it
CHI LO DICE CHE
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
il testo della canzone canzoncine.it
AMICI PER LA PELLE
IL BALLO DI SIMONE in italiano e...
il testo della canzone iremat.it
... in inglese SIMON SAYS
#didatticaadistanza #dad Griglie di valutazione
Di seguito alcuni esempi di griglie per l'osservazione e la valutazione anche per alunni con PEI

- istitutocomprensivobovino.edu.it griglia per l'osservazione e la valutazione delle competenze
- icdd2.edu.it griglia di valutazione del comportamento
- icdd2.edu.it griglia di valutazione per alunni con PEI
- icscampomarino.edu.it criteri e modalità di valutazione
- istitutocomprensivomarconilicata.edu.it griglie di rilevazione per alunni con PEI
- istitutocomprensivomarconilicata.edu.it griglia di rilevazione per competenze
#didatticaadistanza Come si fa ad esporre? Come si fa ad informare? Impariamo a scrivere i testi giusti
Impariamo a farlo bene.
1. INTRODUZIONE
Video dalle ed. Atlas per conoscere le caratteristiche del testo espositivo-informativo
2. ESERCITAZIONI
Attività interattive da learninapps.org per esercitarsi: che cos'è e quali sono le caratteristiche di un testo informativo-espositivo
3. VERIFICHE
Dalle ed. Il Capitello alcune schede con cui verificare il lavoro svolto:
... e adesso .. provate a scrivere!
#didatticaadistanza e #audiolibri Il mago di Oz e Le avventure di Pinocchio
1. Il mago di Oz raiplayradio.it
1.1 Schede da stampare e compilare per verificare la comprensione dell'audiolibro o fare attività complementari che potete usare a casa:
- imparaconpoldo.it percorso per la scuola dell'infanzia
- unmondodiamici.blogspot.com percorso per la scuola primaria (cl. 2^ e 3^)
- fantateatro.it
2. Le avventure di Pinocchio raiplayradio.it
2.1 Schede di verifica di comprensione del testo:
- prime monellerie di un burattino dal 1° episodio
- il viso di Pinocchio dal 3° episodio
- laboratorio di pinocchio issuu.com
- pinocchio sequenze illustrate ed attività, lamaestralinda.blogspot.com
- realizza il lapbook laboratoriointerattivomanuale.com
#didatticaadistanza Invalsi senza stress! Proviamo i quiz in versione interattiva?
classe seconda
classe quinta
- inglese 2019: prova reading; prova listening
- inglese 2018: prova reading; prova listening
Festa della mamma 2020. I nostri migliori post
Per festeggiare la Mamma in questo 2020 da passare in casa, qui trovate i post più gettonati degli ultimi anni: lavoretti, poesie, canzoni, disegni ecc.
Festa della mamma 2017 Poesie per la scuola primaria
Festa della mamma 2017 La tecnica del quilling
Festa della mamma 2013 Lavoretti Scatole Bigliettini Vasetti
Poesie per la festa della mamma 2012
Festa della mamma 2012
Festa della mamma: lavoretti e canzoni 2010
Pixel art Cuoricini per la festa della mamma
Altre immagini in pixel art per la festa della mamma a questo link
#didatticaadistanza L' orologio e le ore
1. INTRODUZIONE
Guarda il videotutorial per costruire il tuo orologio
Due video per imparare a leggere le ore e ... gustarsi un estratto del film "Alice nel paese delle meraviglie"
2. ESERCITAZIONI
Flashcards per lo studio.
Rispondi oralmente alla domanda e poi clicca sulla carta per verificare la correttezza della risposta
Esercitati con l' orologio che hai costruito.
Leggi l'ora, indicala sul tuo orologio e poi verifica la correttezza cliccando sulla carta.
Attività interattive con learningapps dalla casa editrice Raffaello
3. VERIFICHE
- Scrivi l'ora nelle caselle
- Controlla tutto e poi clicca su Finish!!
- Clicca su "Check my answers" per verificare la correttezza delle risposte oppure clicca su "email my answers to my teacher" per inviare le tue risposte all'insegnante (che in precedenza si è registrata sul sito liveworksheets)
Festa della mamma Lavoretti da fare a casa con i videotutorial
Per un po' di relax fra un compito e l'altro possiamo fare lavoretti per la mamma.
Regaliamole fiori e cuori fatti da noi.
come realizzare i narcisi di carta krokotak.com
Perchè il 1^ maggio è la festa dei lavoratori? Poesie sul lavoro. Il quadro di Pelizza da Volpedo
Gli odori dei mestieri; I colori dei mestieri Gianni Rodari
L’opera rappresenta
le rivendicazioni dei lavoratori di fine Ottocento
#didatticaadistanza Le streghe dagli occhi verdi. Indicare le qualità usando gli aggettivi qualificativi
Materiali video e attività interattive tratte dalle edizioni Raffaello insieme a materiale nostro, anche in versione interattiva per chi non può stampare,completano l'unità didattica.
schede didattiche da leggere e compilare
- streghe dagli occhi verdi filastrocca per introdurre le qualità
- concordanza qualità nome dal disegno ai nomi e alle qualità
3. ESERCITAZIONI
Come si completa la scheda interattiva?
- Clicca sulla scheda e accedi al sito liveworksheets e compila la scheda
- Se ti accorgi di avere sbagliato deseleziona la casella e clicca su un'altra
- Controlla tutto e poi clicca su Finish!!
- Clicca su "Check my answers" e verifica la correttezza delle risposte oppure clicca su "email my answers to my teacher" ed invia le tue risposte all'insegnante (che in precedenza si è registrata sul sito liveworksheets)
Due schede per l'arricchimento del lessico:
Due testi descrittivi: trovare gli aggettivi
Dalle eEd. Raffaello 6 giochi diversi una serie di esercizi interattivi
3. APPROFONDIMENTO PER I PIU' GRANDI (cl. 3^): I GRADI DELL'AGGETTIVO
- le regole per ripassare i gradi dell'aggettivo scheda pdf (ed. Raffaello)
- Un nuovo gioco di Ciao Bambini
- comparativi e superlativi.pdf scheda pdf da stampare e compilare con le frasi tratte dal gioco
- esercizi con comparativi e superlativi scheda pdf
Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html
25 aprile Poesie e info sulla Festa della Liberazione
Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html
#didatticaadistanza Dal testo narrativo al riassunto
Esercizi a difficoltà crescente per comprendere e riassumere la trama di un testo narrativo.
0. COME FARE?
- Leggere a voce alta o in silenzio per conto proprio, i testi adatti all'età
- Individuare le informazioni fondamentali per capire la trama o, al contrario, quelle che si possono togliere e il testo si capisce lo stesso.
- Alla fine di ogni scheda rispondere alle domande di comprensione
- Fare un riassunto del testo.
1. TRE TESTI NARRATIVI
- Per i piccoli di seconda: Il gattino Miù
- Per i più grandi, terza o quarta, due altre letture:
- come venne la pioggia Ed Elmedi
Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html
#didatticaadistanza 22 aprile Giornata Mondiale della Terra Materiali per 6-11 anni
e per sensibilizzare i bambini sui temi relativi.
Sono risorse che si prestano ad un lavoro a casa. Si parte da un video o da un racconto per giungere a riflessioni su temi ambientali.
Disegni da colorare per i più piccoli.
0. Per iniziare
1. L'EFFETTO SERRA
- effetto serra Dallo schema proposto in scheda, produrre un testo informativo
- l' effetto serra per saperne di più
2. TITO E TATO
canzone animata dello Zecchino d'Oro
- i marziani Tito e Tato raffaelloscuola.it, il testo della canzone e sua rielaborazione
- gli accordi per suonare la canzone chordu.com
3. L'ALBERO GENEROSO
Guarda il video
- L'albero generoso didatticattivablog.files.wordpress.com, il testo della storia e proposte didattiche a diversi livelli di difficoltà
4. RISPETTO PER AMBIENTE, PERSONE E COSE
- Uno stagno in pericolo
- Perchè rispetto? raffaelloscuola.it, immagini e riflessioni sul rispetto per l'ambiente, le persone e le cose
5. DISEGNI DA COLORARE
Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html
Ciao #Sepulveda La gabbianella e il gatto
Ma ci ha anche lasciato uno dei libri più amato dai bambini.
Oggi lo studiamo e vediamo cosa abbiamo capito della Gabbianella e del Gatto.
- itinerari didattici ita.calameo.com per sapere di più sul film
- dopo la lettura è bello realizzare un lapbook da laboratoriointerattivomanuale.com
#didatticaadistanza Esercizi di ripasso: divisione in sillabe e articoli determinativi e indeterminativi
Questi ultimi anche in versione pdf interattivo per agevolare chi non ha una stampante. Con questo si compila direttamente l'esercizio on-line e si ottiene anche il voto per avere un riscontro immediato del proprio lavoro.
1. LA DIVISIONE IN SILLABE
Le principali regole della divisione in sillabe suddivise in tre sezioni con regole, esempi ed esercizi
2. GLI ARTICOLI DETERMINATIVI ED INDETERMINATIVI.
Come si completa la scheda interattiva?
- Clicca sulla scheda e accedi al sito liveworksheets
- Clicca sui triangolini e dal menù a tendina scegli l'articolo corretto
- Controlla tutto e poi clicca si Finish!!
- Clicca su "Check my answers" e verifica la correttezza delle tue scelte oppure clicca su "email my answers to my teacher" ed invia le tue risposte all'insegnante (che in precedenza si è registrata sul sito liveworksheets)
Articoli determinativi
Articoli indeterminativi
Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html
#didatticaadistanza Lettura e analisi grammaticale dei nomi Schede interattive
Le schede sono in versione pdf e in versione interattiva.
Questo facilita chi non ha a casa una stampante ed ha il vantaggio di dare subito una valutazione del lavoro svolto.
1. LETTURA E COMPRENSIONE DI UN TESTO NARRATIVO
"Il campanello dei ladri" di G. Rodari in versione pdf
Il campanello dei ladri: comprensione - versione pdf
Il campanello dei ladri: comprensione - versione interattiva
Come si completa la scheda interattiva?
- Clicca sulla scheda e accedi al sito liveworksheets
- Leggi le domande e clicca sulle risposte corrette
- Controlla tutto e poi clicca si Finish!!
- Clicca su "Check my answers" e verifica la correttezza delle risposte oppure clicca su "email my answers to my teacher" ed invia le tue risposte all'insegnante (che in precedenza si è registrata sul sito liveworksheets)
2. RIPASSO GRAMMATICALE
Fai l'analisi grammaticale dei nomi - completa la tabella
tabella in versione pdf
tabella in versione interattiva
Come si completa la scheda interattiva?
- Clicca sulla scheda e accedi al sito liveworksheets
- Clicca sui triangolini e dal menù a tendina scegli la risposta corretta
- Controlla tutto e poi clicca si Finish!!
- Clicca su "Check my answers" e verifica la correttezza delle risposte oppure clicca su "email my answers to my teacher" ed invia le tue risposte all'insegnante
Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie! Consultate anche i nostri ebook didattici interattivi http://www.ciaomaestra.com/p/gli-ebook-di-ciao-bambini.html
Umberto Galimberti parla di bambini, genitori, maestri e scuola. Adolescenza e disagio giovanile. Una lezione magistrale!
#pasquaacasa Giochi per le vacanze della Pasqua 2020.
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
In occasione della celebrazione del 1° maggio proponiamo per i più piccoli una serie di filastrocche sul lavoro e i mestieri di Gianni Rod...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Filastrocche, poesie e racconti sulla Festa del Lavoro mestieri_rodari.pdf G. Rodari filastrocca_mestieri.pdf M. e C. Lodi ogni_uomo_al...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |
notizie da orizzontescuola.it
La plastica è un problema!
Pubblicato il primo "Quaderno della maestra MPM"
---
Cerca nel blog
Ricerca nei post
LE NOSTRE SCHEDE DIDATTICHE
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE PDF (266) |
Classe II | SCHEDE PDF (264) |
Classe III | SCHEDE PDF (260) |
Classe IV | SCHEDE PDF (200) |
Classe V | SCHEDE PDF (135) |
RICERCA
Ricerca nei post
Post in ordine di pertinenza
Motori di ricerca esterna
Wikipedia
Dizionari on line
ARCHIVIO POST
Archivio settimanale
Italiano
- Compiti vacanze (141)
- Enigmistica (37)
- Fiabe (17)
- Gianni Rodari (41)
- Grammatica (148)
- IO Leggo (11)
- ITALIANO PER STRANIERI (47)
- PINOCCHIO (10)
- Poesia (109)
- aggettivi (4)
- analisi grammaticale (10)
- articoli (3)
- audiolibri (15)
- autunno (29)
- comprensione del testo (53)
- corsivo (5)
- cruciverba (30)
- dettato (39)
- eBook (40)
- estate (39)
- flashback (11)
- flashforward (6)
- inverno (27)
- italiano (646)
- letture (8)
- nomi (4)
- ortografia (108)
- primavera (38)
- pronomi (1)
- racconti dei bambini (17)
- racconti per bambini (44)
- raccontogiallo (7)
- rebus (5)
- riassunto (1)
- san martino (9)
- sintassi (17)
- testo descrittivo (45)
- testo informativo (12)
- testo narrativo (73)
- testo regolativo (1)
- verbi (4)
- vocali-consonanti (32)
Le poesie di Gianni Rodari
Storia Educazione civica
- 2 giugno (5)
- 25 aprile (10)
- 4 novembre (8)
- Anna Frank (13)
- Educazione civica (80)
- Feudalesimo (2)
- La Costituzione (11)
- Preistoria (58)
- Storia (102)
- Storia Arte (5)
- Storia contemporanea (61)
- Storia: Achei Micenei (7)
- Storia: Cina (10)
- Storia: Creta (8)
- Storia: Egizi (42)
- Storia: Etruschi (11)
- Storia: Fenici (14)
- Storia: Grecia (40)
- Storia: India (8)
- Storia: Mesopotamia (32)
- Storia: Roma (53)
- eBook (40)
- giorno del ricordo (8)
- giorno della memoria (25)
- medioevo (5)
- popoli italici (5)
Scienze Geografia
- Educazione alla salute (20)
- IO RICICLO (5)
- autunno (29)
- eBook (40)
- educazione ambientale (10)
- estate (39)
- geografia (232)
- primavera (38)
- scienze (189)
Matematica Geometria
- eBook (40)
- geometria (10)
- matematica (194)
- tabelline (11)
Arte e Manualità
- Arte (131)
- COLORARE (258)
- Disegni (239)
- PREGRAFISMO (77)
- Storia Arte (5)
- agamograph (6)
- corsivo (5)
- decorazioni (84)
- eBook (40)
- lavoretti (262)
- optical art (2)
- pittura (3)
- pixel art (41)
- puzzle (7)
Coding PixelArt Scratch
Feste Ricorrenze
- 1 maggio (3)
- 2 giugno (5)
- 25 aprile (10)
- 4 novembre (8)
- AVVENTO (45)
- Anna Frank (13)
- BEFANA (11)
- CARNEVALE (77)
- NATALE (146)
- PASQUA (73)
- candelora (1)
- eBook (40)
- festa donna (8)
- festa mamma (24)
- festa papà (12)
- festadeglialberi (7)
- giornata della gentilezza (5)
- giornatamondialedellaterra (9)
- giorni della merla (9)
- giorno del ricordo (8)
- giorno della memoria (25)
- halloween (36)
- san martino (9)
- san valentino (7)
Back to school
- accoglienza (70)
- back to school (154)
- primo giorno di scuola (22)
- ritorno a scuola (146)
Prove Test
- PROVE INVALSI (84)
- ocse-pisa (6)
- prove d'ingresso (101)
- prove finali (19)
- prove intermedie (20)
Altri tags
- 5 sensi (9)
- APP (55)
- B.E.S. (51)
- Compiti vacanze (141)
- DDI (63)
- Educazione musicale (15)
- Enigmistica (37)
- Giochi educativi (123)
- IA/AI (36)
- LIM (164)
- MNEMO (3)
- VIDEO (206)
- animazione (18)
- audiolibri (15)
- chatGPT (2)
- corsi on line (5)
- covid-19 (1)
- cruciverba (30)
- didattica a distanza (58)
- dislessia (84)
- eBook (40)
- giudizi (13)
- inglese (122)
- lezioni mpm (7)
- mandala (23)
- progetti annuali per competenze (3)
- programmazione (37)
- ripasso di natale (13)
- sonoprontoper (54)
- vajont (1)
- wordwall (24)
Archivio post per classi e per età
- 11-14 anni (205)
- 3-6 anni (323)
- 6-8 anni (1395)
- 8-11 anni (1967)
- classe I (810)
- classe II (1015)
- classe III (1144)
- classe IV (1146)
- classe V (1129)
- scuola infanzia (273)
- scuola media (165)
Chi siamo
Le blog-maestre e i blog-maestri
La maestra Renata Il maestro Alberto Il maestro Roberto La maestra Mary
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported License