Le guerre puniche. Un interessantissima puntata di Ulisse di Alberto Angela dedicata ad "Annibale, l'uomo che sfidò Roma". Schede didattiche con schemi per lo studio e materiali per l'approfondimento.
schemi per lo studio:
per saperne di più:
da dove passarono gli elefanti di Annibale? aulascienze.scuola.zanichelli.it
cartina guerre puniche homolaicus.com
https://archive.org/details/UlisseIlPiacereDellaScopertaAnnibaleLuomoCheSfidoRoma#
I nostri post per questo periodo
Festa della mamma 2018 Lavoretti e App
tulipano di carta in un cuore easypeasyandfun.com
taccuino a forma di cuore easypeasyandfun.com
fiore a forma di cuore easypeasyandfun.com
sagoma fiore lavoretticreativi.com
per inviare auguri "tecnologici":
inviare ecards on line, hallmarkecards.com
happy mother's day app per ios
#invalsi 2018 indicazioni per la somministrazione
Manuali e materiali per le prossime prove INvalsi alle primarie.
manuale per il somministratore
manuale per il controllo del materiale
CLASSI CAMPIONE
protocollo di somministrazione
manuale per l'osservatore esterno
CLASSI NON CAMPIONE
protocollo di somministrazione
manuale per il somministratore
manuale per il controllo del materiale
CLASSI CAMPIONE
protocollo di somministrazione
manuale per l'osservatore esterno
CLASSI NON CAMPIONE
protocollo di somministrazione
Per rilassarci un po' ecco il video YouTube che sta facendo il giro del Web con lo scopo di ironizzare sul ruolo dei docenti nelle prossime prove INvalsi.
#geografia #classe1^-2^ Gli ambienti della casa

la casa di classe e-sco.ch
gli spazi interni della casa icaldomorofabriano.edu.it
arreda la casa gioco on line, giochibambini.it
post correlati:
le stanze della casa: caratteristiche, arredi, funzioni
Il testo informativo
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^
1. Video e presentazione
Riassunto delle principali caratteristiche
2. Schede didattiche:
effetto_serra.pdf
Per formulare un prompt efficace per ChatGPT per generare testo informativo, seguite queste linee guida:
1. Essere specifici: Definite chiaramente l'argomento e lo scopo del testo.
2. Fornite il contesto: Fornite informazioni di base sufficienti a ChatGPT per comprendere il contesto e generare contenuti pertinenti.
3. Definire il tono e lo stile: Specificare il tono (ad esempio, formale, colloquiale, informativo) e lo stile (ad esempio, accademico, giornalistico, creativo) del testo.
4. Utilizzare parole chiave: Includete parole o frasi chiave pertinenti per guidare il contenuto e garantire che sia in linea con le vostre aspettative.
5. Richiedete tipi di contenuti specifici: Se desiderate un elenco, un riassunto, un confronto o un'analisi, indicatelo esplicitamente nella richiesta.
6. Stabilite la lunghezza: Se avete in mente una lunghezza specifica, specificatela nel prompt (ad esempio, "Scrivi un articolo di 500 parole su...").
7. Usate le domande: Ponete domande dirette per guidare il contenuto e incoraggiate il ChatGPT a fornire risposte specifiche.
8. Rivedere e perfezionare: Dopo aver ricevuto il risultato iniziale, rivedetelo e perfezionate il prompt, se necessario, per allinearlo meglio alle vostre aspettative.
Altre risorse dal web:
- riassumo un testo informativo digimparo.it
- percorso didattico maestramile.altervista.org
3. Attività interattive
da wordwall:
4. Pillole di AI
- Come formulare un prompt efficace per chatgpt per generare testo informativo
Per formulare un prompt efficace per ChatGPT per generare testo informativo, seguite queste linee guida:
1. Essere specifici: Definite chiaramente l'argomento e lo scopo del testo.
2. Fornite il contesto: Fornite informazioni di base sufficienti a ChatGPT per comprendere il contesto e generare contenuti pertinenti.
3. Definire il tono e lo stile: Specificare il tono (ad esempio, formale, colloquiale, informativo) e lo stile (ad esempio, accademico, giornalistico, creativo) del testo.
4. Utilizzare parole chiave: Includete parole o frasi chiave pertinenti per guidare il contenuto e garantire che sia in linea con le vostre aspettative.
5. Richiedete tipi di contenuti specifici: Se desiderate un elenco, un riassunto, un confronto o un'analisi, indicatelo esplicitamente nella richiesta.
6. Stabilite la lunghezza: Se avete in mente una lunghezza specifica, specificatela nel prompt (ad esempio, "Scrivi un articolo di 500 parole su...").
7. Usate le domande: Ponete domande dirette per guidare il contenuto e incoraggiate il ChatGPT a fornire risposte specifiche.
8. Rivedere e perfezionare: Dopo aver ricevuto il risultato iniziale, rivedetelo e perfezionate il prompt, se necessario, per allinearlo meglio alle vostre aspettative.
Ecco un esempio di prompt efficace:
- Scrivi un articolo informativo di 500 parole sui benefici dell'attività fisica per la salute del bambini, rivolto a genitori e insegnanti. Includi una breve introduzione, tre sezioni principali sui diversi benefici e una conclusione. Usa un tono colloquiale e includi attività da svolgere a scuola e a casa. Inizia con la domanda: Quali sono i benefici dello sport per la salute di un bambino?.
5. Il Riassunto
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
Un altro nostro Post rinnovato ed integrato: Verifiche: fiumi, laghi, mari, coste
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Per la scuola dell'infanzia e le prime classi della primaria, tre quaderni con attività di pregrafismo per verificar...
-
Ripasso di storia per la classe 5^: prima di iniziare le prove d'ingresso, alcune esercitazioni per "oliare gli ingranaggi". ...
-
Diversi modi di raccontare le nostre vacanze: dalla mappa dei luoghi alle indagini statistiche, dal racconto all'intervista videotutor...
-
Una serie di dettati ortografici per la scuola primaria da utilizzare come ripasso prima dell'inizio della scuola o come prove d'ing...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Un altro nostro Post rinnovato ed integrato: Verifiche: fiumi, laghi, mari, coste
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Diversi modi di raccontare le nostre vacanze: dalla mappa dei luoghi alle indagini statistiche, dal racconto all'intervista videotutor...
-
Per la scuola dell'infanzia e le prime classi della primaria, tre quaderni con attività di pregrafismo per verificar...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |