
I nostri post per questo periodo
Attività e giochi per riconoscere e classificare i colori

Ascoltare e comprendere un testo narrativo

il_nanetto.pdf (scheda di lettura)
il_nanetto_comprensione.pdf
La consonante S e schede didattiche per la scrittura

completa le tabelle e forma le sillabe Scompleta le parole con le sillabe Sed inoltre:lettera_intrusa.pdf (comporre parole e trovare la lettera intrusa)sillaba_intrusa.pdf (comporre parole e trovare la sillaba intrusa)
Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo
L'Università e la scuola primaria. Un'alleanza necessaria

"Non è con un'aula sotto ogni campanile che si crea il legame tra l'Università ed il territorio". Con queste parole il rettore dell'Università degli Studi di Foggia, Giuliano Volpe, nel corso della cerimonia per il passaggio di consegne ha annunciato la fine della fase di decentramento dei corsi di laurea che l'Ateneo foggiano negli anni scorsi ha dislocato un po' dappertutto. Forse è giusto.
Ma chi opera sotto ogni campanile, la scuola dell'obbligo e quella primaria in particolare, sa che il legame con il territorio è ricco di stimoli e il primato che questa scuola vanta a livello mondiale dimostra che questa opportunità è stata colta ed elaborata nel sapere dei piccoli.
Oggi è l'Università in crisi che guida la protesta per il giusto rinnovamento ma è la scuola primaria che sta pagando lo scotto maggiore con lo strangolamento dei docenti e della struttura di base.
Entrambe sono legate al territorio; dall'una nascono i futuri studenti dell'altra.
Un'alleanza non solo è possibile ma doverosa; una nuova proposta potrebbe apparire dentro questa protesta se negli interventi degli universitari si integrassero le esigenze della scuola dell'obbligo, se per le strade sfilasse anche qualche striscione del tipo: "Difendo la scuola primaria come un albero le sue radici" o "Noi universitari siamo tutti maestri e unici".
Ma chi opera sotto ogni campanile, la scuola dell'obbligo e quella primaria in particolare, sa che il legame con il territorio è ricco di stimoli e il primato che questa scuola vanta a livello mondiale dimostra che questa opportunità è stata colta ed elaborata nel sapere dei piccoli.
Oggi è l'Università in crisi che guida la protesta per il giusto rinnovamento ma è la scuola primaria che sta pagando lo scotto maggiore con lo strangolamento dei docenti e della struttura di base.
Entrambe sono legate al territorio; dall'una nascono i futuri studenti dell'altra.
Un'alleanza non solo è possibile ma doverosa; una nuova proposta potrebbe apparire dentro questa protesta se negli interventi degli universitari si integrassero le esigenze della scuola dell'obbligo, se per le strade sfilasse anche qualche striscione del tipo: "Difendo la scuola primaria come un albero le sue radici" o "Noi universitari siamo tutti maestri e unici".
Disegna la pianta della tua scuola

pianta_scuola.pdf
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |