Acqua, acqua, acqua!

Schede didattiche per le classi 1^ e 2^ per imparare a scrivere correttamente la parola ACQUA e i suoi derivati: lettera_acqua.pdf (per ricordare la regola) cruciverba_cqu.pdf testo_bucato_cqu.pdf (completare il testo con le parole della famiglia acqua) Per creare cruciverba da soli: Crossword Compiler

Fiabe a quadretti. Audiolibro Pinocchio 6^ episodio

Ascolta l'audiolibro di altri sei capitoli tratti da LiberLiber.it, prezioso sito dove trovate una ricca Audioteca da scaricare gratis.
  • Capitolo ventisettesimo - Gran combattimento fra Pinocchio e i suoi compagni. Uno dei quali essendo rimasto ferito, Pinocchio viene arrestato dai Carabinieri.
  • Capitolo ventottesimo - Pinocchio corre pericolo di essere fritto in padella come un pesce.
  • Capitolo ventinovesimo - Ritorno a casa della Fata la quale gli promette che il giorno dopo non sarà più un burattino ma diventerà un ragazzo. Gran colazione di caffè e latte per festeggiare questo grande avvenimento.
  • Capitolo trentesimo - Pinocchio invece di diventare un ragazzo, parte di nascosto con il suo amico Lucignolo per il Paese dei Balocchi.
  • Capitolo trentunesimo - Dopo cinque mesi di cuccagna Pinocchio, con sua grande maraviglia, sente spuntarsi un bel paio d'orecchie asinine e diventa un ciuchino con la coda e tutto.

Viaggio in 3D nel Neolitico: Catal Huyuk

Per i bambini della cl.3^ notizie, video e animazioni per comprendere meglio com'era strutturata Catal Huyuk, uno degli insediamenti neolitici più antichi del mondo, dall' architettura del tutto originale:
Catal Huyuk - leggi su wikipedia
VIDEO (in spagnolo, scarica qui la traduzione italiana)
ricostruzione in 3D della città
esplora una casa di Catal Huyuk (esplorazione interattiva)
come si è formata la collina di Catal Huyuk (video)?
galleria fotografica: scavi archeologici, reperti del museo di Ankara

Il clima: schede didattiche e di verifica

Il clima: materiali di geografia per la cl. 4^.
Schede didattiche ed. Zanichelli:

zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf
Schede didattiche ed. Il Capitello:
clima_in_italia.pdf - che_tempo_fa.pdf
Per la verifica: clima_verifica.pdf

Anche questi sono i nostri bambini

Dalla chat di Ciao Bambini:
alessia: weeeeeeee mi rispondete son nuovaaa
5 mar 09, 20:23alessia: weeeeeeeeeeeeeeeeeee
5 mar 09, 20:23alessia: franceso hail pisello parti basse bello e vorrei far la more comn lui ciao da queella della 5 b
5 mar 09, 20:22alessia: we franceso e belloe mi dispiace che sta con marika la odio in gita la uccito
5 mar 09, 20:21alessia: ce qualcuno connesso vi prego'

Il webmaster

La poesia della primavera

Due schede didattiche per la comprensione del testo poetico. Sono indirizzate principalmente ai bambini delle classi 4^ e 5^. Temi centrali sono la primavera e la natura, attraverso la metafora e la personificazione:
marzo_poesia.pdf
magnolia_poesia.pdf

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!