26 lettere in fila per 4 col resto di 2

 

 

 

 

 

Schede didattiche di italiano per i bambini delle cl. 2^ e 3^ per esercitarsi con l'ordine alfabetico:  post correlati:  

News. Influenza A H1N1. Le regole per le scuole.

E' stato diffuso il documento ministeriale contenente le regole da seguire per le scuole, le condizioni per la chiusura e i comportamenti da tenere tra i banchi degli istituti
La
sintesi del Corriere della Sera: LE CONDIZIONI PER LA CHIUSURA DELLA SCUOLA - IGIENE DI BASE - CHI HA SINTOMI DEVE STARE A CASA - RIAMMISSIONE A SCUOLA - CASI DI FEBBRE DURANTE LE LEZIONI - EVENTUALE CHIUSURA MIRATA DI SCUOLE - CON PANDEMIA NO GITE E ASSEMBRAMENTI
Dal sito ministeriale: Raccomandazioni e indicazioni - Poster

Gli strumenti del geografo: carte e mappe

Introduciamo lo studio della geografia in cl. 4^ con una sezione dedicata agli strumenti del geografo.
Oggi approfondiamo la conoscenza dei diversi tipi di carte:

geografo_carte.pdf (scheda introduttiva)
mappa.pdf definizione e caratteristiche
carte_geografiche.pdf definizioni e caratteristiche
carte_definizioni.pdf scheda di esercitazione

Io leggo tu scrivi. Comprendere un testo narrativo

Per i bambini delle cl. 2^ e 3^ una scheda didattica di italiano per verificare la capacità di ascoltare e comprendere un testo narrativo. Questo tipo di attività aiuta a sviluppare la capacità di attenzione e la memorizzazione di dati.
il_camaleonte.pdf
il_camaleonte_comprensione.pdf


post correlati per la classe 1^:
ascoltare e comprendere un testo narrativo
ascoltare e domprendere un testo narrativo2

Altro materiale che si può utilizzare per l'ascolto e la comprensione si trova nel post Roma: le origini (storia, cl.5^) e nella serie di post Fiabe a quadretti: Pinocchio

Vivente o non vivente: questo è il problema


 

 

Percorso di scienze per i bambini della cl. 2^
Il primo argomento riguarda la distinzione fra gli esseri viventi e non viventi: 

L'influenza A H1N1 - Igiene e prevenzione

L'influenza A si sta aggirando anche fra noi e forse ci metterà a letto per qualche giorno.
Vediamo come la descrive il sito dell'Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma.



Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!