Dal sole24ore.com
Meno ore frontali più tecnologia. L’innovazione della scuola italiana passa dal modello finlandese e, più in generale, da quello Nord Europeo: un orario scolastico ridotto e nuove tecnologie per mettere a punto insegnamenti trasversali. Per il neo ministro dell’Istruzione Fioramonti è anche necessario proseguire sulla strada dei concorsi per insegnanti
Tra zaini, libri e quaderni il rientro a scuola costa 533 euro ad alunno. È il costo complessivo per il kit dell’alunno che rientra in aula (+1,3%) secondo Federconsumatori
I nostri post per questo periodo
Altre prove d'ingresso per tutte le classi della scuola primaria 2019-2020. Italiano

Un'altra raccolta di prove di ingresso di italiano per iniziare l'anno scolastico.
- classe prima comprensivocastelmassa.it
- classe prima iccalcio.edu.it
- classe seconda: uno due tre quattro
- classe terza: uno due tre quattro cinque
- classe quarta italiano iccasalbuttano.edu.it
- classe quinta italiano iccasalbuttano.edu.it
Educazione civica Temi da affrontare ed esempi di curricoli verticali per la scuola primaria
- ed. civica: le tematiche da affrontare orizzontescuola.it
- modifiche al curricolo d'istituto e al ptof orizzontescuola.it
- cittadinanza e costituzione icgiovanni23esimo.edu.it
- cittadinanza e costituzione cpignatarocamigliano.edu.it
- cittadinanza attiva e democratica comprensivovallelungamarianopoli.edu.it
- curricolo salute e sicurezza ic-cavamanara.edu.it
- curricolo verticale ed ambientale icesine.edu.it
- curricolo verticale ambientale icsanfrancescodipaola-me.edu.it
i nostri post sul tema al tag #educazionecivica
Scuola primaria 2019-2020: prove d'ingresso per le classi 4^ e 5^

Si ricomincia!
Prove d'ingresso per le classi quarta e quinta
Classe quarta
- tutte le materie icpontelandolfo.it
- italiano - matematica - geografia latecadidattica.it
- istitutovirgilioeboli.edu.it tutte le materie
- maestragiovanna.it matematica
- il capitello
- prove d'ingresso classe 4^
- prove d'ingresso classe 4^
- prove d'ingresso classe 5^
- prove d'ingresso per la classe 5^
Scuola primaria, si comincia! Prove d'ingresso per le prime tre classi

per la classe 1^
per la classe 2^
- suoni simili1 - suoni simili2 - suoni simili3
- ascolto e comprensione maestraluisa.it
- prove d'ingresso di storia interattive e su scheda
- ascolto e comprensione sono verifiche finali di classe 2^ che possono essere utilizzate in 3^ come prove d'ingresso
- dettati ortografici 2^ e 3^
altre risorse nei nostri post ai seguenti link:
Roma Maker Faire La fiera dei giovani inventori
Maker Faire è il più grande spettacolo (e racconto) al mondo, una vetrina per famiglie di invenzioni, creatività e intraprendenza e la celebrazione del movimento maker.
MAKER FAIRE è nato nel 2006 nella zona di Bay Area di San Francisco come un progetto della rivista Make. È il luogo dove persone di tutte le età si riuniscono per mostrare ciò che stanno facendo e condividere ciò che stanno imparando.
Il primo Maker Faire si è tenuto a San Mateo, in California, e altre quaranta Maker Faire su larga scala si svolgono a livello globale: da Roma, Berlino, Parigi, Tokyo, Shenzhen – per citarne alcuni— e oltre 180 Mini Maker Faire vengono realizzate nel resto del mondo guidate dalla comunità dei maker e organizzate in modo indipendente.
È un evento che unisce scienza, fantascienza, tecnologia, divertimento e business dando vita a qualcosa di completamente nuovo. È anche una fiera, in cui business, education e consumer si mescolano e creano una magica alchimia: si impara, ci si diverte e si fanno affari.
Maker Faire Rome – The European Edition è il più grande Maker Faire al di fuori degli Stati Uniti ed il secondo al mondo per numero di visitatori con 105 mila presenze registrate nell’edizione del 2018.
E’ un evento pensato per accendere i riflettori su centinaia di idee e progetti provenienti da tutto il mondo in grado di catapultare i visitatori nel futuro.
Non solo una fiera per addetti ai lavori, quindi, a Maker Faire Rome si possono trovare invenzioni in campo scientifico e tecnologico, biomedicale, manifattura digitale, internet delle cose, alimentazione, agricoltura, clima, automazione e anche nuove forme di arte, spettacolo, musica e artigianato.
Il pubblico può scoprire, inventare, creare e percepire come sarà il futuro che ci aspetta. L’innovazione diventa alla portata di tutti attraverso percorsi esperienziali in cui i visitatori, compresi i più piccoli, sono parte integrante della manifestazione stessa.
Per saperne di più cliccate qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Storia per la classe 3^: verifiche di storia sul Neolitico anche on line. il neolitico: verifiche il neolitico dirborgo.i...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |