Visualizzazione post con etichetta scienze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scienze. Mostra tutti i post
Trieste NEXT - Festival della ricerca scientifica 27 - 29 Settembre 2019
A Trieste si sta tenendo NEXT festival della ricerca scientifica. QUI il sito
Un ampio programma per le scuole, anche per la primaria, lo trovate QUI
E per chi non ci può andare, queste le conferenze in streaming
Il sistema solare per la scuola primaria. Giochi on line, schede, coding, video.
Un grande post sul sistema solare per gli allievi di quinta della scuola primaria.
Si comincia con un gioco interattivo:Per saperne di più si studia su Focus
Per lavorare con il coding, vediamo un modello di sistema solare semplificato creato con Scratch (con i pianeti terrestri e la cintura degli asteroidi)
guarda il progetto scratch.mit.edu
- i pianeti terrestri focusjunior.it
- i pianeti gassosi focusjunior.it
Per lavorare con il coding, vediamo un modello di sistema solare semplificato creato con Scratch (con i pianeti terrestri e la cintura degli asteroidi)
guarda il progetto scratch.mit.edu
- i pianeti da stampare e colorare dacolorare.com
- solaris animazione, faustweb.net
Scuola primaria 2019-2020 Ciao Bambini un anno fa: 2^ e 3^ settimana di settembre
Per indirizzarvi al materiale più utile da usare in questi tempi vi ricordiamo i post da noi pubblicati nella seconda e terza settimana di settembre del 2018:
Back to school 2018 Prove d'ingresso classi 2^ e 3^
Back to school 2018 Prove d'ingresso classe 3^
#Coding per i bambini dagli 8 ai 12 anni Impariamo a programmare con Scratch #classe2.0
Back to school 2018 Prove d'ingresso classe 4^
Back to school 2018 Prove d' ingresso classe 5^
Le "Cornicette" Pregrafismo e manualità
Le vocali Schede didattiche Video Giochi interattivi Classe 1^ Scuola primaria
Equinozio d'autunno Astronomia per la scuola primaria
#corsivo Classe 2^ schede per il recupero delle abilità grafo-motorie
Buon lavoro
Accoglienza 2019-2020 Prime attività per tutte le classi

- sim_accoglienza_prima.pdf
- sim_accoglienza_seconda.pdf
- sim_accoglienza_terza.pdf
- sim_accoglienza_quarta.pdf
- sim_accoglienza_quinta.pdf
Per chi usa le nuove tecnologie, un nostro post:
back to school: accoglienza multimediale con la lim
E ancora, nostre segnalazioni di materiale proveniente dal web:
accoglienza: proposte per la classe 1^
accoglienza: proposte per le classi 2^, 3^, 4^, 5^
20 luglio 1969: 50° anniversario dell'allunaggio. La conquista della luna spiegata ai bambini
Il 20 luglio 1969 alle ore 20.17 Neil Armstrong, comandande della missione Apollo 11, fu il primo uomo a posare il piede sul suolo lunare. Oggi, nel 50° anniversario dell'allunaggio, spieghiamo ai bambini i principali avvenimenti.
- viaggio sulla Luna, racconto interattivo lab.gedidigital.it/repubblica
- VIDEO Estratto dal documentario "Ulisse - La conquista della Luna"
libri sulla Luna dedicati ai bambini:
- Terra chiama Luna, la storia dell'Apollo 11, editorialescienza.it, dai 9 anni
- voglio la Luna editorialescienza.it, dai 9 anni
- 1969, Sbarco sulla Luna edizioniel.com, dai 7 anni
- disegni da colorare supercoloring.com
https://www.youtube.com/watch?time_continue=22&v=uzbquKCqEQY
https://www.youtube.com/watch?v=BGZuL9UeSCE
2 maggio 2019 Leonardo 500
Il 2 maggio 2019 ricorre l'anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Assieme ai bambini conosciamo meglio lo scienziato, il genio ed esploriamo attraverso la realtà aumentata le sue invenzioni.
per saperne di più:
leonardo da vinci ilportaledeibambini.net
Leonardo inventore ilportaledeibambini.net
Le immagini di alcune macchine nei link seguenti:
bicicletta - bombarda - carro armato
ornitottero - vite aerea
post correlati:
Il cenacolo di leonardo da vinci. Laboratorio d'arte
Cosa c'è sotto i miei piedi? Il suolo, questo sconosciuto - post aggiornato
Per le classi 3^ e 4^ degli interessanti materiali di scienze per lo studio del suolo e le sue caratteristiche:
- il suolo: cos'è e come si forma docplayer.it
- suoli e sottosuoli esperimenti immaginarioscientifico.it
- permeabilità del suolo, vialattea.net
- composizione del suolo
Prove di verifica primo quadrimestre 2019 seconda e terza classe scuola primaria

classe seconda:
- italiano - matematica iccalcio.edu.it
- storia - geografia iccalcio.edu.it
- tutte le materie istitutovirgilioeboli.edu.it
- italiano - matematica iccalcio.edu.it
- italiano icaldenomattarello.it
- tutte le materie istitutovirgilioeboli.edu.it
- iccariati sfogliami.it
Nuovo ebook di Ciao bambini: "I 5 sensi"
Qui la DEMO
Il regno dei #funghi Schede didattiche Schemi di studio facilitati
Il mondo dei funghi è complesso: come spiegarlo a scuola? Materiale didattico per le classi 3^ e 4^
i funghi non sono vegetali animazione, rino amico scienziato
il mondo dei funghi focusjunior.it
le parti del fungo classiquartecpiano.wordpress.com
schede didattiche pianetabambini.it
completa le parti del fungo ekladata.com
schemi per lo studio da aiutodislessia.net
il regno dei funghi
il fungo e le sue parti
funghi microscopici
i funghi non sono vegetali animazione, rino amico scienziato
il mondo dei funghi focusjunior.it
le parti del fungo classiquartecpiano.wordpress.com
schede didattiche pianetabambini.it
completa le parti del fungo ekladata.com
schemi per lo studio da aiutodislessia.net
il regno dei funghi
il fungo e le sue parti
funghi microscopici
Le cellule Scienze per le classi 4 e 5
Le cellule animali e vegetali. Risorse multimediali per le classi quarta e quinta.
come osservare una cellula vegetale al microscopio video
modelli di cellule animali e vegetali creati dai bambini video
cellula vegetale da colorare biologycorner.com
cellula animale da colorare biologycorner.com
https://www.youtube.com/watch?v=-NNRGhJ5-ao
https://www.youtube.com/watch?v=FxtfBKw5SAI
come osservare una cellula vegetale al microscopio video
modelli di cellule animali e vegetali creati dai bambini video
cellula vegetale da colorare biologycorner.com
cellula animale da colorare biologycorner.com
https://www.youtube.com/watch?v=-NNRGhJ5-ao
https://www.youtube.com/watch?v=FxtfBKw5SAI
Equinozio d'autunno Astronomia per la scuola primaria
Il prossimo 23 settembre ci sarà l'equinozio d'autunno. Facciamolo scoprire ai bambini con video, poesie e racconti per tutte le classi.
equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it
rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco
equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it
rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco
Prove d'ingresso 2018 Classe 2^

italiano - matematica latecadidattica.it
storia - geografia - scienze latecadidattica.it
Gli strati del suolo e la sua formazione
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia.
Buon lavoro.
la formazione del suolo video
Il ciclo dell'acqua Schede didattiche, video e giochi interattivi
- il ciclo dell'acqua video nasa
- le falde acquifere
- crucipuzzle-ciclo dell'acqua
- raccolta di schede pianetabambini.it
- ciclo dell'acqua-testo cloze latecadidattica.it
- come funziona un acquedotto gruppocap.it
Come assemblare il tuo foldscope Videotutorial
#io riciclo La raccolta differenziata

i rifiuti e il riciclo istitutocomprensivovallecrosia.edu.it
percorso scuola dell'infanzia barbescuola.it
cosa gettare cosa non gettare aimambiente.it
riciclabolario dolomitiambiente.it
schede didattiche riciclo imparaconpoldo.it
impariamo a differenziare lumachinaea.blogspot.it
giochi on line:
michael e la raccolta differenziata flashgames.it
energy champions
Post correlati:
IO Riciclo 1-2-3: Il ciclo dei rifiuti
IO Riciclo: gioco e imparo Prima parte
Io riciclo: gioco e imparo Seconda parte
Acquistate i nostri EBOOK didattici
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe seconda. dettato_ortografico.pdf verifica_nomi_articoli2.pdf ...
-
Schede didattiche per la lettura e la comprensione del testo utili anche per le verifiche di fine anno nelle classi 3^ e 4^ vista_da_gabbian...
-
Per la terza : verifica_fiumi_laghi.pdf per la quart a : verifica_fiumi_laghi_italia.pdf per la quarta : verifica_mari_coste_italia.pdf Per ...
-
Il testo informativo per le classi 4^ e 5^: uno schema su YouTube che ne riassume le principali caratteristiche ed alcune nostre schede dida...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Tre schede didattiche semplificate dalla maestra Federica per la lettura e la comprensione di testi narrativi: il principe d'acqua la ...
-
Verifiche finali di italiano e matematica per i bambini della classe 3^. dettato ortografico ercolebonjean.com italiano latecadidattica....
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Per concludere il quadrimestre, alcuni esempi di giudizi globale. Per tutte le classi della scuola primaria. giudizi globali icsolarilore...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe seconda. dettato_ortografico.pdf verifica_nomi_articoli2.pdf ...
-
Il testo informativo per le classi 4^ e 5^: uno schema su YouTube che ne riassume le principali caratteristiche ed alcune nostre schede dida...
-
Schede didattiche per la lettura e la comprensione del testo utili anche per le verifiche di fine anno nelle classi 3^ e 4^ vista_da_gabbian...
-
Per la terza : verifica_fiumi_laghi.pdf per la quart a : verifica_fiumi_laghi_italia.pdf per la quarta : verifica_mari_coste_italia.pdf Per ...
-
Tre schede didattiche semplificate dalla maestra Federica per la lettura e la comprensione di testi narrativi: il principe d'acqua la ...
-
Verifiche finali di italiano e matematica per i bambini della classe 3^. dettato ortografico ercolebonjean.com italiano latecadidattica....
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |