Primi elementi di grammatica: il nome

Prime incursioni nella grammatica: comprendere che per comunicare in modo efficace è necessario usare i nomi.
Schede didattiche per i bambini della 1^ e della 2^:
nomi_introduzione.pdf
nomi_dialogo.pdf
riconosci_nomi_comuni.pdf
nomi_non_nomi.pdf


Post correlati: i nomi comuni

vedi anche i nostri ebook di grammatica

News. Scuola violenta.

Studente di 13 anni accoltella alla schiena in classe il professore

La notizia è su tutti i giornali; qui la trovate ripresa nel blog "Scuola violenta" del prof. Lovreglio che segnaliamo alla Gelmini per una lettura attenta e meditata. Ispirata da questo episodio, la prossima circolare potrebbe avere un paragrafo intitolato: "Il maestro unico non deve girarsi mai".

Il corsivo: le minuscole difficili

Per i piccoli della cl. 1^ gli ultimi esercizi sul corsivo minuscolo, per imparare a scrivere correttamente le lettere più difficili:
corsivo_esercizi_F.pdf
corsivo_esercizi_G.pdf
corsivo_esercizi_H.pdf
corsivo_esercizi_P.pdf


E' importante imparare a scrivere subito le lettere in modo corretto perchè l'errore di impostazione iniziale non si corregge facilmente.


Post correlati: impariamo a scrivere la B e la V

Arlecchino ed altre maschere da colorare

Per tutti i bambini dei links con disegni sul Carnevale da stampare e colorare: disegni di Carnevale da colorare Carnaval: dibujos para colorear Mardi gras-posters: coloring pages

foCHE e tacCHI del GHIro GHErardo

Per i bambini della cl. 1^ alcune schede didattiche di italiano sulla discriminazione dei gruppi CHI, CHE, GHI, GHE. Le schede si possono utilizzare anche in cl. 2^ come ripasso o recupero:mago_giro.pdf (racconto introduttivo)
parole_nascoste.pdf
(segui le frecce e ricomporre parole con chi e che)
ricomponi_parole_CH_GH (riordinare le sillabe per comporre le parole)
il_ghiro_gherardo.pdf
(racconto da completare, individuare e trascrivere parole con ghi e ghe)

Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo

Pesca e porti marittimi

Schede didattiche di geografia per le cl. 3^ e 4^ sul rapporto fra l'uomo e il mare: zanichelli_pesca_inquinamento.pdf (ed. Zanichelli) pesca_porti.pdf (da Lannaronca) zanichelli_verifiche_mare.pdf (ed. Zanichelli) verifica_mare_terza (da "maestrasabry") 

 Post correlati: mari coste e maree

Impariamo a scrivere in corsivo: la bella calligrafia

Continuano le esercitazioni con il corsivo minuscolo per i bambini della cl. 1^, oggi impariamo a scrivere bene sulle righe le consonanti B e V:
corsivo_esercizi_BV.pdf
corsivo_esercizi_BR_VR.pdf
corsivo_esercizi_parole.pdf

I cinque sensi: l'olfatto

Il senso dell'olfatto: sussidi didattici di scienze per la cl. 5^: 

Schede didattiche per la classe 1^:  

Etruschi e nuraghi nell'Italia preromana

 


 

Schede didattiche di storia (Ed. Il Capitello) per i bambini della cl. 5^ sui popoli che abitavano la penisola italica prima del dominio di Roma: 

POST CORRELATI:

storia:Etruschi I primi popoli italici Veneti Liguri & co.

La maestra Lidia

Ciao Bambini ha un nuovo amico: è il SITO della MAESTRA LIDIA E' ricco di materiale didattico da scaricare suddiviso per classe ed argomento, corredato da un' ampia bibliografia e sitografia
ANDATE A VEDERE!

Carnevale: filastrocche e racconti

Alcune filastrocche di Gianni Rodari e racconti sul Carnevale:
Arlecchino e Brighella (testo dialogato)
recita a soggetto (testo dialogato)
i guerrieri dell'allegria (filastrocca)
maschere (filastrocca)
scherzi di Carnevale (filastrocca)

Mari, coste e maree

Sussidi didattici di geografia per le cl. 3^ e 4^ sul mare e le sue caratteristiche: 
quiz di comprensione 
schede didattiche: 
zanichelli_mare_coste.pdf (schede a cura della casa ed. Zanichelli su: mari, coste, lagune, maree)

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!