I nostri post per questo periodo
Prove INVALSI Temi ufficiali per classe ed annata Super-post di Ciao bambini
CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA
anno scolastico 2009/2010
prova preliminare di lettura
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
anno scolastico 2008/2009
prova preliminare di lettura
prova di italiano
prova di matematica
griglie di correzione
anno scolastico 2005/2006
prova di italiano
prova di matematica
prova di scienze
anno scolastico 2004/2005
prova di italiano
prova di matematica
prova di scienze
anno scolastico 2003/2004
prova di italiano
prova di matematica
prova di scienze
CLASSE 4^ SCUOLA PRIMARIA
anno scolastico 2005/2006
prova di italiano
prova di matematica
prova di scienze
anno scolastico 2004/2005
prova di italiano
prova di matematica
prova di scienze
anno scolastico 2003/2004
prova di italiano
prova di matematica
prova di scienze
anno scolastico 2002/2003
prova di italiano
prova di matematica
prova di scienze
CLASSE 5^ SCUOLA PRIMARIA
anno scolastico 2009/2010
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
questionario studente
anno scolastico 2008/2009
prova di italiano
prova di matematica
questionario studente
griglie di correzione
anno scolastico 2001/2002
prova di matematica
CLASSE 1^ SCUOLA SEC. DI 1°
anno scolastico 2009/2010
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
questionario studente
anno scolastico 2006/2007
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
prova di scienze + risposte
anno scolastico 2005/2006
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
prova di scienze + risposte
anno scolastico 2004/2005
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
prova di scienze + risposte
anno scolastico 2003/2004
prova di italiano
prova di matematica
prova di scienze
griglie di valutazione
anno scolastico 2002/2003
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
prova di scienze + risposte
CLASSE 3^ SCUOLA SEC. DI 1°
anno scolastico 2009/2010
prova di italiano
prova di matematica
prova di comprensione in lingua slovena
prova di matematica lingua slovena
griglia di correzione
anno scolastico 2008/2009
prova di italiano
prova di matematica
griglie di correzione
anno scolastico 2007/2008
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
POST CORRELATI: prove INVALSI Esercitazioni per classe e scuola Super-post di Ciao bambini
Siamo tutti africani Africa culla dell'umanita'
Prove INVALSI Eserciziari per la scuola primaria

raffaello editrice - gruppo edit. il capitello
Per la scuola sec. di 1° grado
loescher.it
gruppo edit. il capitello
Per la scuola sec. di 2° grado
gruppo edit. il capitello
21 marzo Primo giorno di primavera Giornata mondiale della poesia

Viva l'Italia Mazzini Cavour Garibaldi

Da studenti.it:
G. Mazzini - G. Garibaldi
da sapere.it: C. Cavour
Garibaldi eroe dei due mondi
Viva l'italia I canti del Risorgimento
Alcuni dei più famosi canti del periodo risorgimentale in una raccolta di video:
addio mia bella addio
la bella gigogin - camicia rossa
o giovani ardenti - bandiera tricolore
Garibaldi fu ferito,noi siamo i cacciatori delle Alpi
inno a Garibaldi
lo spartito dell'inno di Mameli da auladigitale.rcs
Viva l'Italia La storia del Tricolore Le idee e gli uomini del Risorgimento
- la storia del Tricolore a cura di Rai Storia
- la nascita del Tricolore raccontata attraverso un cartone animato a cura di redazionewebRE
Ed inoltre:
la nascita del Tricolore da sapere.it
tutte le strade della bandiera da corriere.it, dalle bandiere nell'Italia d'età giacobina e napoleonica alle bandiere della Repubblica
IL RISORGIMENTO:
le idee e gli uomini da wikipedia
le tappe dell'unità poster che ripercorre le principali tappe dell’Unità d’Italia, da
17 marzo Saint Patrick's Day
Il lungo cammino dell'acqua potabile 1

Viva l'Italia Risorse didattiche per la celebrazione dei 150 anni dell'Unità

timeMap del Risorgimento
E altre risorse didattiche per la celebrazione dei 150 anni dell'Unità d'Italia:1861: l'anno della svolta
Giuseppe Verdi: il patriottismo in musicanabucco video
POST CORRELATI: Viva l'Italia I canti del Risorgimento
Scherzi di Carnevale di Rodari
- giochi per Carnevale da fare con gli amici a scuola e a casa
- le schede di Carnevale della maestra Gemma per la scuola dell'infanzia
Fare il ricalco di una poesia significa riscrivere il testo poetico sostituendo alcune parole

L'evoluzione dell'uomo Linea del tempo
Per i bambini della classe 3^ tanti materiali didattici per affrontare lo studio dell' evoluzione dell'uomo:
primi_uomini.pps presentazione power point
human evolution con il cursore muoviti sulla linea del tempo
linea del tempo interattiva
evoluzione dell'uomo, google libri
primi uomini, google libri
Young Learners: prepositions - Giochi e schede per l'insegnamento dell'inglese

esercitazioni on line:
- audio memory - exercises
- prepositions billionaire - prepositions spin off
- prepositions raccolta di schede
- prepositions - circle the propositions
Elementare Watson Comprensione del racconto giallo

Viva l'Italia

italia unita 150 il sito ufficiale
giuseppe garibaldi a fumetti di U. Forlini
garibaldi, i mille e l'unità proposte di lettura per i ragazzi
progetto Italia 150 da pavonerisorse.it
la storia dell'unità nell'arte
cartina storica l'unificazione d'Italia
DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA & CO.

le preposizioni semplici da latecadidattica
le preposizioni articolate da latecadidattica
preposizioni ed. loescher
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Le Ere geologiche: il periodo Quaternario

neozoico_schema.pdf
Quaternario da wikipedia
flora e fauna del quaternario
linea del tempo: 1 parte - 2 parte
preistoria da google libri
Body parts Il corpo umano in inglese

trascina le parole
crossword - word search
parts of human body
body parts - human body
Il carnevale di un artista L'arlecchino di Mirò
Grunt #@?#§^! ... la metafora nel fumetto e nella poesia
Per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ percorsi didattici per comprendere il significato della metafora nelle poesie, nelle descrizioni, nei fumetti.
la metafora nella poesia da Ercole Bonjean
metafora nelle poesie, nelle descrizioni maestro Piero
La pianura Paesaggio Origine Economia
Per i bambini della classe 3^ schede didattiche di geografia per lo studio del paesaggio di pianura:
- le pianure ed. Elmedi
- l'origine delle pianure
- la cascina - le attività economiche
- mappa della pianura - cmap mappa concettuale
- verifica sulla pianura
Vedi anche i nostri eBook di geografia
Bella, più bella, bellissima I gradi dell'aggettivo

comparativi e superlativi particolari
comparativi_superlativi.pdf
aggettivi_esercizi.pdf
La punteggiatura 3^ puntata

Le Ere geologiche: Terziaria o Cenozoico

La grande storia dell'acqua 3^ parte
Carnevale 2011: maschere dal mondo

maschera primitiva
maschera africana
maschera indù
bambino cinese
L'aggettivo qualificativo Esercizi Schede Giochi

aggettivi_definizione.pdf
da giochigratisenigmisticaperbambini.com
raccolta di schede didattiche sugli aggettivi sinonimi utili per l'arricchimento del lessico e le descrizioni
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Poesie e tabelline a memoria nel Suk arabo Che scuola !
"Nel mezzo del cammin di nostra vita...", chi ricorda ancora a memoria passi della Divina Commedia di Dante? Negli ultimi decenni imparare a memoria, ripetere e annotare, era nozionismo sorpassato. Invece no: imparare a memoria, leggere e rileggere, è il metodo migliore per apprendere, fino ai massimi livelli accademici e non solo alle elementari o alle medie.
Imparare a memoria e ripetere, dicono Karpicke e Blunt, psicologi alla Purdue University di West Lafayette, Indiana, Usa, è un metodo molto più efficace per assimilare nozioni e concetti, per averli nella propria memoria e quindi utilizzarli nel ragionamento, in connessioni logiche, rispetto a metodi nuovi come l'uso delle cosiddette "mappe mentali".
E prendere appunti a mano aiuta a ricordare ben più dell'uso della tastiera di un computer perché l'attività motoria dello scrivere è in forte collegamento col cervello.
Ma non è così semplice il processo di apprendimento; tempo fa abbiamo rilanciato un articolo che parlava dei bambini che oggi hanno meno di 12 anni (Nativi Digitali: addio maestra, da oggi si cambia), prima generazione veramente hitech, che pensa, apprende e conosce in maniera differente dai suoi fratelli maggiori per i quali "imparare oggi ha la forma di un suk arabo nell'ora di punta".
Difficile immaginare che questa evoluzione possa avvenire in aule strette e cadenti, con classi affollate da - minimo - 27 diavoletti scatenati, 3-4 dei quali "difficili anche se non segnalati", però in grembiulino, con una maestra unica - malpagata - e genitori sindacalisti dei propri figli.
Oddio, il Suk c'è, le tabelline e le poesie si possono recitare in gruppo ... che sia questo il futuro?
Mettiamo ordine nelle sequenze narrative

Alice cascherina di G. Rodari
riordina_sequenze.pdf
riordina_sequenze3.pdf
sequenze.pdf
Il cervo alla fonte e il leone dalla maestra Rosalba
Esercizi sugli articoli (1^ parte)

la mappa degli articoli
tutto sugli articoli
analisi_nomi_articoli4.pdf
scrivi gli articoli
scrivi l'articolo determinativopost correlati: la concordanza articolo nome
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Per non dimenticare Il Giorno della Memoria è il 27 gennaio, abbattimento dei cancelli di Auschwitz
ART. 1 LEGGE n. 211 del 20 luglio 2000
"La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati."
- Giorno della Memoria da wikipedia
- libri per bambini da leggere in classe:
- Rosa Bianca tavole illustrate di R. Innocenti
-
poesie della memoria da poesie.reportonline.it
Le Ere geologiche: Secondaria o Mesozoico
mesozoico_linea_tempo.pdf
mesozoico_schema.pdf
mesozoico_crucipuzzle.pdf
Raccolta di 10 video: l'era dei dinosauri
(rimossi)
ed inoltre:
stampa e colora i dinosauri
costruisci i dinosauri
«aule-pollaio» = "bambini polli" ?
La normativa tecnica per gli edifici scolastici fissa un limite al numero di alunni per classe: 27 alle elementari, 28 alle medie, 30 alle superiori e comunque per ogni alunno devono risultare circa due metri quadrati a disposizione.
Il Codacons per 275 «aule pollaio» che non rispettano queste regole, ha chiesto l’intervento del Tar con uno dei primi esempi di class action, cioè di azione collettiva fatta con un singolo esposto. E ieri il Tribunale amministrativo ha dato ragione all’associazione dei consumatori.
La Gelmini dice che sono solo lo 0,4 per cento ma il governo ha solo 120 giorni di tempo per varare il piano di riqualificazione degli edifici contestati.
Le colline non sono tutte uguali Il lavoro dell'uomo, la flora e la fauna
Oggi la seconda parte dei materiali sul paesaggio collinare per i bambini della cl. 3^: la flora, la fauna ed il lavoro dell'uomo.
- flora_fauna_collina.pdf colora, ritaglia e incolla
- l'uomo e la collina dalle Ed. Elmedi
- i terrazzamenti cosa sono
- mappa della collina
- verifica sulla collina
Vedi anche i nostri eBook di geografia
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |