British Museum: l'impero cinese

Virtual tour dedicato ai ragazzi per conoscere l'impero cinese. Entra nella sala e...
Clicca sul globo: la Cina e le capitali del mondo.
Clicca sulla vetrina: reperti sulla difesa
Clicca sulla mensola verde a destra: le tombe
Clicca sul cammello: gli scambi commerciali

Clicca sul proiettore in alto: le foto della muraglia e di oggetti tombali

S. Lucia, il pomeriggio più corto che ci sia

Contrariamente a quanto si pensa non è S. Lucia - il 13 dicembre - il giorno più corto dell'anno, ma il 21 o il 22, quando si verifica il solstizio invernale. Tuttavia attorno al 13 si ha effettivamente un accorciamento del periodo di luce, perché il Sole tramonta più presto. Qualcosa di più ci dice thepolloweb.
Chi vuole diventare astronomo o astronauta vada a vedere
vialattea.net.

Analisi logica: esercizi

Esercizi on line con verifica per la classe III.
Scheda didattica di analisi logica per le classi IV e V: analisi_logica_esercizi.pdf

Il folletto Pillo

Da fabbriscuola.it la storia del folletto Pillo da leggere o ascoltare, corredata da esercizi per la comprensione del testo a cura di Daniela Sacchi.
Leggi qui la storia di Pillo

Al teatro di Dionisio con la BBC


 Thespis e Melinna ti guideranno al teatro di Dionisio. Esplora con il mouse e clicca sulle parti attive. Scoprirai come si recitava nell'antica Grecia. 

Il sito è il inglese ma facilmente comprensibile.
 

Esplora qui il teatro di Dionisio

Mnemo: le tabelline

Memorizzare le tabelline non è facile; per voi qui ci sono delle cose un po' diverse dal solito.Cliccate sull'immagine e stampate questa tabellina speciale che va letta a voce alta senza fare errori. Sembra facile...
Qui trovate i giochi preparati per voi da Ciao bambini: scegliete la tabellina, cliccate su Play e scegliete fra quattro giochi diversi.
Potete curiosare nel sito della maestra Renata 


Essere,avere: modo congiuntivo

Scheda didattica sul modo congiuntivo dei verbi ausiliari: saper riconoscere i tempi.
Scarica congiuntivo_essere_avere.pdf


Vedi anche i nostri eBook sui verbi

Il nostro organismo

Con gli itinerari scientifici di Pianetascuola.it scopri come funziona il corpo umano. Ci sono anche i quiz on line per la verifica!

Il congiuntivo

Schede didattiche del maestro Ercole che introducono all'uso del congiuntivo: il modo congiuntivo
Esercizi on line:

scegli l'alternativa corretta oneworlditaliano.com
abbina gli elementi oneworlditaliano.com
completa 
lab.chass.utoronto.ca

Le navi nell'antica Grecia



Scheda didattica che illustra con disegni e didascalie le navi mercantili e da guerra nell'antica Grecia:  

stampa e colora le navi greche

 

e per chi sapere come costruire "modelli" c'è un forum!:

 

e leggete anche i nostri ebook sugli antichi greci

 

Il topo di campagna e il topo di città

Dal sito Fabbriscuola.it un percorso guidato volto alla comprensione e all'analisi della favola di Esopo (a cura di Daniela Sacchi)
Leggi "Il topo di campagna e il topo di città"
Se vuoi puoi stampare il percorso e completarlo con carta e penna

Atene e Sparta

soldato spartano
Due schede didattiche che illustrano la diversa organizzazione sociale di Sparta e Atene.
atene_classi_sociali.pdf
sparta_classi_sociali.pdf

Il Natale

Leggende e poesie delle regioni italiane
Il presepe da stampare e ritagliare
Ancora disegni di Natale da stampare e colorare

Gioca con lo spazio e con il tempo

"Gioca con lo spazio e con il tempo" (di Giusi ed Elisabetta Landi) è adatto ai bambini della I e della II. Rinforza la padronanza delle categorie spaziali e temporali.
GIOCA ON LINE

SCARICA IL GIOCO

Natale si avvicina

Da "I giochi di Elio": giochi sotto l'albero
Una raccolta di
biglietti di auguri da stampare e colorare
Tanti disegni da stampare e colorare
Ancora
disegni
da ritagliare, incollare su cartoncino e usare come addobbi

San Martino - G. Carducci

 

 

 

 

 

 

Per i bambini della classe V una scheda didattica con la celeberrima poesia di Giosuè Carducci e una guida per la comprensione e l'analisi del testo.  

Scarica la scheda: 

La polis

Scheda didattica che spiega come era organizzata la città greca.
Puoi anche stampare questo disegno e colorarlo come ti piace di più.

Scarica la scheda:
polis_greca.pdf

Componi le parole

 

 

 

 

 

Scheda didattica per i bambini della classe I con tanti disegni da colorare e le letterine da ritagliare per formar le parole:  

TELEPATIA

E' possibile leggere il pensiero? In questo misterioso sito sembrerebbe proprio di si.
Ma anche tu puoi indovinare la parola che ha in mente il computer. Prova QUI.
BUON DIVERTIMENTO

Le consonanti

E dopo le vocali impariamo le consonanti!Su fabbriscuola.it puoi esercitarti con le consonanti. Per ogni lettera ci sono 3 giochi diversi.
Su coloratutto.it trovi l'alfabeto da stampare e colorare. Con le singole lettere puoi divertirti a formare le parole.



Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo

Il ciclo del vino

 

 

 

 

 

Una scheda didattica che spiega il ciclo del vino con immagini da colorare e un testo da produrre:E per saperne di più clicca su i colori del vino

Il ciclo dell'uva

 

 

 

 

 

Scheda didattica che illustra il ciclo dell'uva: dalla lettura dell'immagine alla produzione del testo. 

Il vento - testo poetico

La similitudine e la personificazione sono due figure retoriche spesso usate nelle poesie.
Una scheda didattica vi guiderà alla comprensione e all'analisi del testo poetico.
il_vento_poesia.pdf

Il complemento di luogo

Scheda didattica sulle quattro forme del complemento di luogo
complemento_luogo.pdf

Aggettivi qualificativi, possessivi e numerali

Una scheda didattica per il consolidamento degli aggettivi qualificativi, possessivi e numerali. Si tratta di individuarli in un testo e poi farne l'analisi grammaticale: agg_qual_poss_num.pdf

Il flashback - comprensione e produzione del testo

Un'altra scheda didattica sulla tecnica del flashback finalizzata alla comprensione e alla produzione del testo: flashback_2.pdf

Ricordo che in archivio si trova un'altra scheda sullo stesso argomento: flashback.pdf

Cretesi e Achei


Scarica la scheda didattica da leggere e verbalizzare: cretesi_micenei_linea tempo.pdf

Un bel disegno del Cavallo di Troia da stampare e colorare.

RIPASSO DOMENICALE

Oggi si può ripassare Grammatica ...
Nomi, Verbi ed Avverbie Storia
Cretesi ed Achei
(prima leggete e poi, con Proceed, ripassate giocando)


Vedi anche i nostri eBook sui verbi

Ancora vocali

Quattro giochi on line per consolidare l'apprendimento delle vocali.
Le vocali nascosteRiconosci l'iniziale, trova la vocale, crea le parole
Scegli quello che ti piace di più e ... buon divertimento!


Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo

L' ODISSEA per bambini

L' Odissea, uno dei più antichi testi della letteratura greca raccontata a fumetti da Umberto Forlini.
Leggi qui
le avventure di Ulisse, re dell'isola di Itaca, il quale, dopo la distruzione di Troia, parte con le sue dodici navi per fare ritorno in patria.

Le città micenee

Una scheda didattica che spiega quali erano le più importanti città degli Achei, dove si trovavano e come erano costruite.

In USA nasce la ELE-MEDIA

Il sistema scolastico americano prevede che i ragazzi, una volta finite le scuole elementari, prima di entrare al liceo, frequentino una "middle school" (chiamata anche junior high school), ovvero la scuola media.
Ma a Kansas City, in Missouri, le autorita' scolastiche hanno deciso di apportare un cambiamento radicale: le scuole medie verranno chiuse e le elementari diventerrano delle ele-medie.
Ele-middle school e' proprio il nome ufficiale di questi nuovi istituti in cui gli scolari si tratterranno dall'eta di 5 anni (il kindergarten) sino all'ottava classe, per poi iscriversi al liceo.
L'italo-americano Anthony Amato, sovraintendente scolastico di KS, ha dichiarato che gli studenti delle ele-medie si mostrano sensibilmente piu' calmi e disciplinati rispetto ai coetanei delle scuole medie regolari, spinti dal fatto di essere diventati i "grandi" della scuola, un modello per i bambini delle classi inferiori.
E insieme alla condotta anche il profitto scolastico e' di gran lunga superiore.
Nelle nuove ele-medie l'insegnamento avverra' continuando a seguire il criterio in vigore alle elementari con uno stesso insegnante per una singola classe.

Rebus per bambini

Una carrellata di rebus on line per i bambini
RISOLVI QUI I REBUS

Se non sai risolvere i rebus impara come si fa dalla maestra Renata

I verbi - modo indicativo

Quest' oggi una scheda didattica sui verbi al modo indicativo: una tabella per l'analisi e frasi da volgere al passato e al futuro semplice.
Scarica la scheda: VERBI_indicativo_esercizi.pdf


Vedi anche i nostri eBook sui verbi

Esercizi con gli aggettivi

Una scheda didattica sugli aggettivi qualificativi per esercitarsi con i gradi dell'aggettivo ed arricchire il proprio lessico
AGGETTIVI_ESERCIZI.pdf

Il palazzo di Cnosso

Sabato abbiamo visto com'era costruito il palazzo di Cnosso e alcuni dei suoi bellissimi affreschi.
Ecco la nostra scheda didattica: Creta_palazzo_cnosso.pdf

Impara le vocali - 2

Da Giusi Landi un altro gioco per imparare le vocali completando le parole in stampatello e corsivo.

Scarica il gioco: vocali.zip


Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo

Impara le vocali

Da "I giochi di Elspet e Jos" di Giusi Landi
Due giochi per consolidare l'apprendimento delle vocali in stampatello e corsivo.

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!