
I nostri post per questo periodo
Compiti per le vacanze: matematica 2

Calendario scolastico 2009/2010

Leggi l'articolo sulla Tecnica della scuola
Visualizza il calendario regione per regione
Il calendario scolastico del Friuli Venezia Giulia
Cornicette e disegni sui quadretti

nuove_cornicette_estate.pdf
estate_disegni_quadretti.pdf
Post correlati:
un mare di cornicette per l'estate
Compiti per le vacanze: italiano 1

forma_frase.pdf - riconosci la frase.pdf
riordina_parole.pdf
la frase minima
completa le frasi con soggetto e predicato
Post correlati:
compiti per le vacanze 1
Ahi, ahi, ahi come scotta! Impariamo a proteggerci dal sole

le 10 regole per abbronzarsi in sicurezza
dove applicare la crema solare?
cosa ti difende dal sole?
aiuta Luigi a trovare tutti gli oggetti che lo difendono dal sole
disegni da colorare sulla protezione solare
qual è il tuo tipo di pelle?
Un mare di cornicette per l'estate

cornicette_frutta_estate.pdf
Taglia e incolla. 2^ parte
linee curve - linee orizzontali
linee verticali - zig zag
zig zag2 - linee curve2
Post correlati: taglia e incolla. Fiori, animali, forme per la scuola dell'infanzia
Disegna, colora, taglia e incolla. Lavoretti 2^ serie
Nuovi lavoretti di bricolage per la motricità fine nella Scuola dell' Infanzia: il gallo decorato, l'albero dell'estate, Willy l'anguria. Per ogni disegno si possono scaricare i templates, colorarli, ritagliarli, incollarli e realizzare queste simpatiche idee. Scegli il disegno che ti piace di più e poi clicca sulle immagini.





Tutti al mare a colorare!

coloring.ws
sottocoperta.it
preschool coloring book (specifico per la scuola dell'infanzia)
Tangram per i piccoli. Logica e forme geometriche

Il tangram è un gioco che permette ai bambini di sviluppare l' osservazione, la deduzione logica ed il riconoscimento delle forme geometriche.
tangram on line: clicca sull'immagine che ti piace di più e ricomponi le figure.
Disegna e colora sui quadretti grandi

fiori_quadrettoni.pdf
animaletti_quadrettoni.pdf
varie_quadrettoni.pdf
forme_quadrettoni.pdf
0, 1, 2, 3, 4, 5 impariamo i primi numeri

Ritaglia, colora e ricostruisci i numeri:
zero, uno, due, tre, quattro, cinque
Scrivi i numeri seguendo la traccia:
zero, uno, due, tre, quattro, cinque
Ritaglia i pesci, colorali e traccia i numeri, poi incollali nella boccia
Carrellata di rebus

Come sviluppare l'osservazione per orientarsi nello spazio

Per i più piccoli:
riporta Bamako nella foresta
quale strada dovrà seguire la farfalla per raggiungere il fiore?
aiuta lo struzzo a trovare il bruco
aiuta la nave a trovare l'isola
Per i più grandi:
aiuta la bambina ritrovare la sua casa
aiuta il pavone a ritrovare la fattoria
accompagna Bamako al suo villaggio
riporta la rana nello stagno
Disegna, colora, taglia e incolla. Lavoretti 1^ serie


Più grande di ... Più piccolo di ...
pi
Per la Scuola dell' Infanzia alcuni esercizi per imparare a confrontare ciò che è più piccolo o più grande, imparare i concetti di "più grande di" e "più piccolo di" e sviluppare l'osservazione.
Qual è il più piccolo? - qual è il più grande?
colora in rosso l'antilope più grande e in blu quella più piccola
colora in rosso l'auto più grande e in blu quella più piccola
cerchia in rosso il clown più grande, ed in blu il più piccolo
colora in verde la nave più grande, ed in rosso la più piccola

Preschool: esercizi di logica

Collega le 2 parti che compongono l'animale:
scheda1 - scheda2 - scheda3
Colora le forme rispettando l'ordine dei colori:
colora1 - colora2 - colora3
cosa viene dopo?1 - cosa viene dopo?2
quale cibo completa la serie?
Schede di verifica sulle regioni italiane. 2^parte

abruzzo_molise_campania.pdf
puglia_basilicata_calabria.pdf
sicilia_sardegna.pdf
Leggo, scrivo e correggo. Prove di verifica di italiano

indovinelli_ortografici.pdf
verifica_ortografia_prima.pdf
osserva_racconta1.pdf
Vedi i nostri ebook
Schede di verifica sulle regioni italiane. 1^parte
valleaosta_piemonte_liguria.pdf
lombardia_veneto_trentino.pdf
friuli_emilia_toscana.pdf
umbria_marche_lazio.pdf
La qualità si vede dall'aggettivo

qualità_introduzione.pdf
concordanza_qualità_nome.pdf
collega_nomi_qualità.pdf
post correlati:
gli aggettivi qualificativi: esercizi
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Per colpa di un accento ...

accento_regole.pdf
per colpa di un accento.pdf filastrocca di G. Rodari
il corvo e la volpe.pdf testo bucato
fantavolando classe terza
accento leggi e metti l'accento
post correlati:
le pere dal però, le pesche dal pescò, i cachi... Attenzione all'accento!
Vedi i nostri ebook
Colorare per bambini da 4 a 6 anni

Disegni da colorare per bambini dai 4 ai 6 anni:
animali di tutti i tipi - il mondo del circo
la casa e gli oggetti della casa
i mezzi di trasporto - la natura, i frutti, gli alberi e le piante
Anche i piccoli possono usare il fotoritocco

La concordanza articolo-nome

concordanza_numero.pdf
concordanza_genere.pdf
esercitazioni on line:
scegli l'articolo - articoli sbagliati
metti gli articoli davanti ai nomi
vedi anche i nostri ebook di grammatica
scegli l'articolo - articoli sbagliati
metti gli articoli davanti ai nomi
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Contemporaneamente: le schede per capire cosa vuol dire

osserva_scrivi_mentre.pdf
completa_schemi_mentre.pdf
dove si è nascosto Tobia? da mondosilma
osserva l'immagine e poi scrivi da jesicentro
Schede didattiche per creare filastrocche con i bambini

Mare mosso, mare mosso
cavalco le onde a più non posso.
Mare blu, mare blu
sei profondo pure tu!
Mare immenso, mare immenso
mi fai paura se ti penso.
classe 1^A
La nostra è la rielaborandone di una filastrocca di B.Garau e G.Petter che trovate sulla scheda "Canto di gnometti"
La stessa attività si può svolgere con la poesia "Il mio cuore è un prato"
Astronomia per i bambini

Il comunicato del MIUR
Istituto Nazionale di Astrofisica
Società Astronomica Italiana
Risorse per i più piccoli:
itinerari scientifici da PianetaScuola
Laboratorio virtuale di scienze da sapere.it
kidsastronomy.com
la tierra en el universo
ESA kids - la nasa for kids
L'articolo indeterminativo

un_un'_esercizi.pdf
collega_nomi_art_indet.pdf
completa (maestrasabry)
software da scaricare:
l'apostrofo(1): creato dal maestro Renato
vedi anche i nostri ebook di grammatica
MCD e mcm con il metodo Paiva


Sotto l'inesauribile sollecitazione di Annarita che il 14 maggio sul suo blog di matematica ripropone una nuova edizione del Carnevale della matematica, il webmaster di Ciao Bambini ha pensato come applicare il "metodo Paiva" al calcolo dei terribili "Massimo Comun Divisore e minimo comune multiplo".
Ne è scaturita una semplice scheda grafica che potrete sperimentare con i vostri allievi e che dovrebbe permettere di "intuire" il macchinoso calcolo dei due divisori.
La tabella di scomposizione verrà completata, riga per riga, con scomposizioni successive in fattori senza un ordine grafico fino alla scomposizione finale in fattori primi. Il bambino troverà un percorso personalizzato per ogni scomposizione.
La seconda parte è l'applicazione della definizione di MCD e mcm ottenuta, secondo il metodo Paiva, mescolando graficamente in modo casuale i fattori scelti sulla base delle definizioni. Buon divertimento a tutti e un grazie speciale ad Annarita.
Potete stampare le immagini del post o scaricare la scheda base e la scheda esempio in pdf.
La maquina del tiempo

Cronos li accompagna in un meraviglioso viaggio nel tempo.
La sua macchina li teletrasporta nelle diverse epoche: dalla preistoria ai nostri giorni.
Colorare per un buon sviluppo psicomotorio

Disegni da colorare per i bambini di 3 anni:
colorare seguendo il modello:
gli insetti - gli animali
piccoli animali - case, automobili,...
animali ed altro - disegni vari
colorare senza il modello:
animali ed altro - piccoli animali
disegni vari - animali all'aperto - soggetti vari
Nord-sud-ovest-est: orientiamoci con i punti cardinali
Per i bambini delle classi 3^,4^ e 5^ alcune schede didattiche di geografia sull'orientamento e i punti cardinali:
i_punti_cardinali.pdf (maestra Sabry) orientamento_italia.pdf (ed. Il Capitello) orientamento_città.pdf (ed. Il Capitello) punti_cardinali_lombardia.pdf (maestra Sabry)
Come si descrivono gli animali

descrizione: soggettiva, oggettiva, dati da considerare per descrivere un animale
dati_uditivi_ animali.pdf le voci degli animali
testo_descrittivo_gatto.pdf individua i dati soggettivi ed oggettivi
dati_di_movimento.pdf nelle descrizioni individua i dati di movimento
descrizione_coccodrillo.pdf colora e descrivi seguendo la traccia; cl.1^ e 2^
minuscolo o MAIUSCOLO? Istruzioni per l'uso

maiuscole_regole.pdf: quando si usano le maiuscole
maiuscole_nomi.pdf: esercizi sulle maiuscole e i nomi propri
maiuscole_punteggiatura.pdf: individuare le maiuscole in un racconto facendo attenzione ai segni di punteggiatura
L'addizione: calcolo mentale e schede didattiche
Gioca on line per migliorare la tua velocità nel calcolo mentale.
Occhio all'orologio e mantieni la concentrazione!


Schede didattiche:
completa la tabella dell'addizione
addizioni entro il 20 - entro il 100
addizioni entro il 1000
entro il mille: scopri le cifre mancanti 1 - 2
oltre il 1000a - oltre il 1000b
Occhio all'orologio e mantieni la concentrazione!


Schede didattiche:
completa la tabella dell'addizione
addizioni entro il 20 - entro il 100
addizioni entro il 1000
entro il mille: scopri le cifre mancanti 1 - 2
oltre il 1000a - oltre il 1000b
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |