I nostri post per questo periodo
L'isola del tesoro
Ascolta la lettura dell' intero romanzo
Stampa e colora i disegni dei pirati
Giulio Cesare

La conquista della Gallia: la mappa con le tappe della conquista
Il calendario giuliano
Verifiche: italiano e storia

Vedi anche i nostri eBook sui verbi
IO Cittadino: La Costituzione 2 di 8

La Costituzione italiana è composta da 139 articoli e da 18 disposizioni transitorie e finali, è divisa in due parti, precedute dai principi fondamentali e seguite dalle disposizioni transitorie e finali.Principi fondamentali
Esercizi
La struttura della Costituzione
Esercizi
Primi libri

Ecco il libro realizzato dai bambini della 1^: AM_TI_MANGIO.zip
Riserva Naturale Lago di Cornino

Sara, che lì lavora, ci ha spiegato cosa vedremo.
Visita il sito della RISERVA NATURALEil gufo reale ne è il simbolo
guarda un altro filmato: gli artigli del gufo reale
per saperne di più su questo rapace clicca su: GUFO REALE, potrai sentire anche il suo canto
Roma: la guerra civile
Scheda didattica che schematizza e riassume le guerre civili: roma_guerre_civili.pdf
- La rivolta di Spartaco
- Mario e Silla
- Cesare e Pompeo
Italiano per stranieri: 13^ lezione

Vedi anche i nostri eBook sui verbi
IO Cittadino: La Costituzione 1 di 8

1 PRIMA C'ERA IL RE
IN ITALIA LA PRIMA COSTITUZIONE FU CONCESSA DAL RE CARLO ALBERTO DI SAVOIA NEL 1848 E SI CHIAMAVA STATUTO ALBERTINO.
Lo Statuto albertino
Esercizi
I complementi

prime frasi
Verifiche: Fenici e Cinesi
Due schede didattiche di storia per la classe quarta:
fenici_verifica.pdf
cina_verifica.pdf
vedi anche il nostro eBook sui Fenici
Roma: l'organizzazione del territorio

Scarica la scheda: territorio_romano.pdf
Per saperne di più sulle province romane
leggi "provincia romana" su wikipedia
La descrizione

il testo descrittivo iccastegnato.itScheda didattica: dati_di_movimento.pdf
contiene alcuni brevi testi descrittivi in cui individuare i dati di movimento e le loro qualità
Italiano per stranieri: 12^ lezione
Oggi segnaliamo tre siti in lingua straniera per imparare l'italiano pratico con esercitazioni on line e materiale didattico:
Scopri la nave romana
L'imperatore ha dato a Marcus il comando di una legione in Britannia.
Egli viaggia per mare da Roma a Gaul.
Quale tipo di nave usa?
Egli viaggia per mare da Roma a Gaul.
Quale tipo di nave usa?
La Liguria

Il parco nazionale delle Cinque Terre
L'acquario di Genova
Guarda la photogallery cliccando in alto sui nomi delle località
Verifica: clima, monti, pianura

pianure_italiane_verifica.pdf
clima_verifica.pdf
alpi_appennini_verifica.pdf
Verifica: popoli italici
come si vestivano gli Etruschi
Scheda didattica per la verifica sui primi popoli italici e le origini di Roma: verifica_italici.pdf

Roma: la marina militare
QUADRIREME
Scheda didattica di approfondimento sulla flotta militare romana: navi_romane.pdf
Guarda gli altri modelli: la bireme, la trireme, la esareme, la liburna

Italiano per stranieri: 11^ lezione

chiedere e dare indicazioni
comperare i biglietti per l'autobus
chiedere l'età di una persona
e un esercizio di lettura e comprensione: "il fagiolo magico"
Il Piemonte

photo gallery
TORINO:
la mole antonelliana: il simbolo della città
il museo egizio
Italiano per stranieri: 10^ lezione

leggi le regole grammaticali
svolgi gli esercizi con i comparativi e superlativi
i comparativi: francese/italiano (clicca su exercices, les comparatifs, les superlatifs)
Roma conquista l'Italia

roma_conquista_italia.pdf
Per saperne di più:
leggi le guerre contro i Sanniti
leggi chi era Pirro
leggi la guerra contro Taranto
IO Leggo: Ungaretti 1
Non gridate più
Cessate d’uccidere i morti,
Non gridate più, non gridate
Se li volete ancora udire,
Se sperate di non perire.
Non gridate più, non gridate
Se li volete ancora udire,
Se sperate di non perire.
Hanno l’impercettibile sussurro,
Non fanno più rumore
Del crescere dell’erba,
Lieta dove non passa l’uomo.
Non fanno più rumore
Del crescere dell’erba,
Lieta dove non passa l’uomo.
Verifica: modi verbali

Scarica la scheda: ellisse_di_fuoco.pdf
Il testo informativo
Scheda didattica che spiega la struttura del testo informativo:Ecco come Eric e Chiara hanno sviluppato il testo sull'effetto serra partendo dallo schema:
IO Leggo: Ungaretti 2
La madre
E il cuore quando d’un ultimo battito
Avrà fatto cadere il muro d’ombra,
Per condurmi, Madre, sino al Signore,
Come una volta mi darai la mano.
Per condurmi, Madre, sino al Signore,
Come una volta mi darai la mano.
In ginocchio, decisa,
Sarai una statua di fronte all’Eterno,
Come già ti vedeva
Quando eri ancora in vita.
Sarai una statua di fronte all’Eterno,
Come già ti vedeva
Quando eri ancora in vita.
Alzerai tremante le vecchie braccia,
Come quando spirasti
Dicendo: Mio Dio, eccomi.
Come quando spirasti
Dicendo: Mio Dio, eccomi.
E solo quando m’avrà perdonato,
Ti verrà desiderio di guardarmi.
Ti verrà desiderio di guardarmi.
Ricorderai d’avermi atteso tanto,
E avrai negli occhi un rapido sospiro.
E avrai negli occhi un rapido sospiro.
La Valle d'Aosta

Arte e natura in Valle d'Aosta
guarda i video:
camosci nel Parco del Gran Paradiso
stambecchi nel Parco del Gran Paradiso
Verifica: la Lombardia

Modi verbali: ripasso

1. riconosci_modi_tempi.pdf
2. cong_cond_imperativo.pdf
Italiano per stranieri 7^ lezione
IO Leggo: Ungaretti 3
VEGLIA (Cima Quattro il 23 dicembre 1915) - Un'intera nottata / buttato vicino / a un compagno / massacrato / con la sua bocca / digrignata / volta al plenilunio / con la congestione / delle sue mani / penetrata / nel mio silenzio / ho scritto / lettere piene d'amore. / Non sono mai stato / tanto / attaccato alla vita.
FRATELLI (Mariano il 15 luglio 1916) - Di che reggimento siete / fratelli? / Parola tremante / nella notte. / Foglia appena nata / Nell'aria spasimante / involontaria rivolta / dell'uomo presente alla sua / fragilità. / Fratelli.
SAN MARTINO DEL CARSO (Vallenoncello dell'Albero Isolato il 27 agosto 1916) - Di queste case / non è rimasto / che qualche / / brandello di muro.Di tanti / che mi corrispondevano / non è rimasto / neppure tanto. / Ma nel cuore / nessuna croce manca. / È il mio cuore / il paese più straziato.
GIORNO PER GIORNO (Il Dolore) - ,,, 5 / Ora dov'è, dov'è l'ingenua voce / Che in corsa risuonando per le stanze / Sollevava dai crucci un uomo stanco?...
TUTTO HO PERDUTO (Il Dolore) - ... Di me rammento che esultavo amandoti / Ed eccomi perduto / In infinito delle notti.
SOLDATI (Bosco di Courton luglio 1918) - Si sta come / d'autunno / sugli alberi / le foglie.
Etruschi: l'architettura
Perugia-arco etrusco

Scheda didattica che spiega la tecnica di costruzione dell'arco: etruschi_arco.pdf
guarda i video:
1. la ricostruzione di un tempio etrusco
2. la ricostruzione del palazzo di Acquarossa

Scheda didattica che spiega la tecnica di costruzione dell'arco: etruschi_arco.pdf
guarda i video:
1. la ricostruzione di un tempio etrusco
2. la ricostruzione del palazzo di Acquarossa
Etruschi: le necropoli
Scheda didattica: com'erano le tombe a tumulo
guarda gli affreschi della "tomba dei Leopardi" a Tarquinia
guarda le immagini della necropoli di Monterozzi
video Tarquinia, necropoli etrusca
Il modo imperativo

esercizi on line:
riempi gli spazi es. on line, oneworlditaliano.com
completa le frasi es. on line, homes.chass.utoronto.ca
completa es. on line, homes.chass.utoronto.ca
ce, c'è, ce n'è e gioco da scaricare

software da scaricare con tanti esercizi di ortografia creato da G. Zanini e M. Tantardini
Vedi i nostri ebook
Etruschi: le origini, la società
1. scheda didattica sull'origine del popolo etrusco con le opinioni di Erodoto e Dionigi di Alicarnasso:
2. scheda didattica con uno schema, un testo e una cartina da completare:
3. guarda anche: "civiltà etrusca" sul blog di Damiano
Veneti, Liguri & co.
nuraghe
Scheda didattica con cartina storica e schemi da completare sui primi popoli italici:
popoli_italici.pdf

popoli_italici.pdf
Giochi per i piccoli
Per chi studia inglese: ripassiamo le ore
Per chi vuole capire la moltiplicazione da solo
Via: Maestro Alberto
I primi popoli italici
Mentre in Mesopotamia ed in Egitto si sviluppavano le "civiltà dei fiumi" ed i Greci ed i Fenici commerciavano nel Mediterraneo, cosa accadeva in Italia? Iniziamo a scoprire la storia del nostro Bel Paese.
- La linea del tempo dei primi popoli italici: linea_tempo_italici.pdf
- Da Wikipedia: la civiltà villanoviana e quella sarda dei nuraghe
Per approfondire:
- L'Italia prima di Roma da imparareconlastoria.blogspot.com
- La necropoli a Domus de Janas di Montessu
- Cultura villanoviana
vedi anche il nostro eBook sui Fenici
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |