Studenti Reporter è la piattaforma che aiuta i docenti a trasformare la classe in una redazione
Fornisce il supporto tecnico e le risorse per insegnare ai ragazzi tutte le basi del giornalismo multimediale: ci si può iscrivere come scuola o come classe e si avvia la redazione.
Nelle scuole danesi un’ora alla settimana si insegna l’empatia. Per avere adulti più felici Si chiama “Klassens tid”: i bambini imparano ad ascoltare gli altri, a trattare i problemi da tutte le angolazioni ed a maturare un forte spirito di gruppo. Il tutto mentre mangiano una torta fatta con le loro mani
Fra i 50 finalisti al Global Teacher Prize, il premio Nobel degli insegnanti c'era anche Barbara Riccardi, insegnante in una scuola primaria di Roma «Insegno ‘giocando’ alla periferia di Roma»
"Terra, capitale, lavoro: le altre risorse con l'uso si consumano, la conoscenza, si moltiplica
E' risorsa ribelle ovvero è generativa, più la si usa più si moltiplica
Libera le persone dall'ignoranza, libera il futuro del Paese"
Felice De Toni, Rettore Università di Udine
#conoscenzainfesta "Desiderio, metodi e nuovi saperi" 1-2-3 luglio
#Udine esperimenti e show di #FameLab http://www.conoscenzainfesta.eu/
.
A.A.A. #Lavoratoridigitali cercasi.
Come risolvere il paradosso del #lavoro che c’è ma non si trova. L'Europa cerca 1 milione di specialisti entro il 2020, è meglio essere preparati.
I #bambini che studiano oggi faranno #mestieri che non esistono ancora; e metà dei lavori che si fanno oggi non esisteranno quando loro saranno grandi.
Come sta cambiando il lavoro? Leggete questo articolo via @chefuturo
Prova nazionale 2016. Esami di stato 1° ciclo di istruzione griglie di correzione e griglia per l' attribuzione del voto della prova nazionale svolta questa mattina
Sempre più il fenomeno dell'autismo si sta indagando e capendo nella sua reale incidenza. Le risultanze statistiche negli USA stimano la presenza di disordini dello spettro autistico nello sviluppo in un bambino su 100/150 con una incidenza maggiore nel genere maschile (5 a 1) e nei gemelli omozigoti (quasi il 50%) La diagnosi precoce è determinante ma non è possibile farla prima dei tre anni. Ora una attività del CIMeC - Centro interdipartimentale Mente/Cervello di Rovereto (TN) che si concentra solo su bambini fratelli o sorelle di altri già diagnosticati come autistici, riesce ad individuare il disturbo già nei neonati. Su richiesta della famiglia, un laboratorio mobile della rete "NIDA" per la diagnosi precoce dell'autismo dell'Istituto Superiore di Sanità può effettuare la diagnosi letteralmente "leggendo negli occhi dei neonati i sintomi dell'autismo"
Una sequenza del film "L'attimo fuggente" di Peter Weir 1989 in cui l'insegnate invita i suoi studenti a guardare il mondo da una prospettiva diversa da quella usuale
Sui vaccini l'informazione non è mai abbastanza. Le recenti polemiche sulla trasmissione Virus di RAI 2 hanno generato molti commenti. Ve ne segnaliamo due e vi ricordiamo che TUTTA la comunità scientifica è a favore delle vaccinazioni. E noi con loro. Assolutamente Leggete su wired.it: Vaccini, come rispondere a R..R..... e per chi ama la graphic novel: Vaccinofobia
ATTIRARE nell'insegnamento persone motivate e brillanti è un problema in molti paesi. La bassa retribuzione è spesso accusata di esserne la causa, specialmente quando è combinata con molte ore di lavoro. La difficoltà di reclutamento degli insegnanti si pensa pertanto che sia correlata al cattivo rendimento degli studenti a scuola.
Ma i dati dell'OCSE, un club di paesi ricchi per lo più, suggeriscono che, almeno per quanto riguarda i risultati educativi, né le ore né la paga contano molto.
Gli allievi giapponesi e sudcoreani sono testa a testa nella parte superiore della classifica PISA dei 15enni per competenze "literacy, numeracy" e conoscenza scientifica. I loro insegnanti sono pagati circa lo stesso ma sono molto diverse le ore: enormi sono le 54 ore a settimana in Giappone rispetto alle 37 in Corea del Sud.
Gli alunni in Estonia, che ha gli insegnanti meno pagati del gruppo, fanno meglio di quelli nei Paesi Bassi, dove gli stipendi degli insegnanti sono cinque volte più alti e le ore sono le stesse. Anche quando il PIL per persona viene presa in considerazione l'Olanda è insolitamente generoso con gli insegnanti e l'Estonia insolitamente avara.
Cosa dovrebbero fare gli insegnanti che vogliono più tempo libero e una migliore retribuzione?
Quelli di due terzi dei paesi del gruppo trarrebbero beneficio dal trasferimento nei Paesi Bassi. Gli insegnanti portoghesi potrebbero tagliare la loro giornata lavorativa per più di tre ore, se si trasferiscono in Italia, a parità di stipendio.
Gli insegnanti britannici che, come la maggior parte dei loro compatrioti, esitano all'idea di imparare una nuova lingua hanno anche altre opzioni: trasferirsi in Canada darebbe loro un aumento di stipendio del 41%; in America del 29% o in Australia del 19%.
NB: Le ore settimanali nella tabella sono ore effettivamente lavorate, segnalate dagli insegnanti.
Nostra traduzione da: www.Economist.com
by The Data Team
Nei giorni scorsi si è svolto a Monfalcone il Festival della Scienza Under 18 Isontina. Fra le altre attività i bambini della 3^A hanno proposto questi giochi interattivi creati da loro con learningapps.org. E' stato un successone
I Mandala che trovate nel nostro blog sono ora disponibili in un bel libro cartaceo, comodo e maneggiabile dai bambini. Lo trovate su Amazon cliccando sull'immagine.
Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Salvo diversa indicazione, le immagini sono tutte royalty-free e i prodotti multimediali segnalati sono tratti direttamente dal Web. Il blog contiene anche screenshots di software protetti da copyright utilizzati solo per “finalità illustrative e per fini non commerciali“, in accordo all’ art. 70 della Legge n.633 del 22.04.1941 e successive modifiche nella Legge n.128 del 22.05.2004. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore, si prega di avvisare lasciando un messaggio nei commenti per la loro immediata rimozione.