#sonoprontoper ...la seconda? #ripasso l'organizzazione temporale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Schede didattiche ed esercitazioni on line per ripassare le parti della giornata, i giorni della settimana e i mesi dell'anno.


giochi on line:

Laboratorio #arte #Klimt #Vermeer da #colorare 2 di 8

Seconda selezione di post di arte per i bambini. Opere famose di Klimt e Vermeer sono descritte per poi essere colorate e integrate da attività di laboratorio.
Gustav Klimt Laboratori creativi Schede da stampare e colorare
Jan Vermeer Coloring


#sonoprontoper ...la prima? #ripasso l'orientamento spaziale

 

 

 

 

 

 

 

 

Per rinforzare nei bambini di ogni età il senso del corpo nello spazio: se allenati, si sentiranno più sicuri ed autonomi
In più troverete qui alcuni giochi on line e schede didattiche sull'orientamento spaziale per i bambini che frequenteranno la classe 1^.

due pagine di giochi interattivi:

Le lezioni multimediali di Ciao Bambini

Molte visite di istruzione vengono fatte in Finlandia da insegnanti e funzionari ministeriali italiani alla ricerca di novità salvifiche per la scuola italiana. Ma siamo così incapaci e senza idee, in questo Bel Paese?  Nelle ultime classifiche OCSE-PISA, se ben vediamo i dati regionali, i liceali del Nord-Est sono alla pari di quelli finlandesi. Perchè non visitare e studiare le scuole del Triveneto alla ricerca delle eccellenze italiane?
Ma andiamo sul pratico. Da anni Ciao Bambini propone materiali e risorse didattiche sia producendo materiali propri sia rilanciando il meglio che troviamo nel web; crediamo di essere utili e di stimolare un'evoluzione didattica graduale e innovativa.
La maestra mpm usa queste risorse quotidianamente verificandone l'attualità e la utilità; oggi postiamo un breve video amatoriale che abbiamo fatto per mostrare come, a partire da un semplice pdf autoprodotto con link a materiali didattici del nostro sito, si possono fare oggi lezioni interattive multimediali.



Il metodo è semplice: fissato un argomento, un pdf raccoglie i link ai post e ai materiali di archivio o in rete in un'unica schermata.
Da qui si scelgono velocemente i grafici, video, schede, ecc. da lanciare per una o più lezioni.
Una stampante di classe può produrre subito schede cartacee da compilare; se ci sono tablet o pc di classe ogni alunno può scegliere approfondimenti personali o schede facilitate fra quelle proposte.
Un po' di caos creativo sarà il clima migliore per far operare la classe 2.0.

Giochiamo a fare l'agente segreto Comunichiamo con codici e cifrari 2 di 2

Continuiamo ad imparare ad usare codici e cifrari degli agenti segreti. Oggi ci dedichiamo al cifrario greco dove le lettere sono sostituite da gruppi di numeri.

cifrario_greco1.pdf
cifrario_greco2.pdf

#sonoprontoper ... la quinta? Ebook per il #ripasso

Per i bambini che andranno in 5^ e vogliono rinforzare le loro conoscenze possono essere utili i nostri Ebook. 



Fra questi segnaliamo per ogni materia quelli più adatti ai bambini che hanno frequentato la classe quarta della scuola primaria.

Italiano: il testo narrativo 3-4 |  il testo descrittivo 2  |  filastrocche e poesie 2  |  i nomi 2  |  gli aggettivi 1-2  |  i verbi 1
Geografia: i paesaggi italiani 1-2-3-4
Storia: gli Egizi  |  i Fenici

Laboratorio #arte #Monet #Picasso da #colorare 1 di 8


Abbiamo sempre raccontato l'arte ai bambini attraverso alcune delle opere più famose dei grandi pittori, analizzate e poi da colorare, integrate da attività di laboratorio. Riproponiamo qui alcuni dei nostri post più popolari

Claude Monet Stampare e colorare Laboratori pratici
Pablo Picasso Stampare e colorare Laboratori per bambini


Analfabeti funzionali, il dramma italiano

Sono capaci di leggere e scrivere, ma hanno difficoltà a comprendere testi semplici e sono privi di molte competenze utili nella vita quotidiana. Nessuna nazione in Europa, a parte la Turchia, ne conta così tanti. Tutti i numeri per capire la dimensione di un fenomeno spesso sottovalutato. (altri dati e articolo completo qui)
 
Hanno più di 55 anni, sono poco istruiti e svolgono professioni non qualificate. Oppure sono giovanissimi che stanno a casa dei genitori senza lavorare né studiare. O, ancora, provengono da famiglie dove sono presenti meno di 25 libri.



Sono gli analfabeti funzionali (low skilled), quegli italiani che non sono, per esempio, in grado di capire il libretto di istruzioni di un cellulare; è “low skilled” più di un italiano su quattro e l'Italia ricopre una tra le posizioni peggiori nell'indagine Piaac, penultima in Europa per livello di competenze (preceduta solo dalla Turchia) e quartultima su scala mondiale rispetto ai 33 paesi analizzati dall'Ocse (con performance migliori solo di Cile e Indonesia).
Dovrebbe far riflettere anche la distribuzione degli analfabeti funzionali italiani (%), per area geografica di residenza, in comparazione con gli high skill. Le maggiori percentuali si riscontrano al Sud e a Nord Ovest dell'Italia. Fonte: Inaap su dati Ocse-Piaac
(articolo completo de L'Espresso qui)

Giochiamo a fare l'agente segreto Comunichiamo con codici e cifrari 1 di 2


Per non essere intercettati dalla mamma e dal papà, per non essere letti dalla maestra impariamo ad usare codici e cifrari degli agenti segreti.

cifrario_romano.pdf
cifrario_lettere_caduta.pdf




#sonoprontoper ...la seconda? #ripasso lettura e ortografia

Per i bambini che andranno in 2^ alcune schede di lettura, comprensione, completamento ed ortografia.
il ghiro gherardo come finisce la storia?
mago giro quali parole trasforma il mago?
in cerca di trifoglio testo cloze
la famiglia di sbadiglio come finisce la storia?
gnomo ignazio rispondi alle domande
pesce scintilla cerca le parole con sc

post correlati:
verifiche italiano classe 1^
acqua, acqua, acqua

Siamo tutti Sherlock Holmes? "Cacciatori di bufale", libro per gli indagatori del mistero

http://amzn.to/2vad3D8
"Elementare Watson" era la frase di Sherlock Holmes e non si riferiva alla scuola primaria.
Ma per stimolare la logica e l'uso del metodo scientifico nei bambini questo è il libro giusto. "Cacciatori di bufale" è un libro scritto da Chiara Segré e Fulvia Degl’Innocenti, rivolto soprattutto a un pubblico di ragazzi – e ai loro insegnanti e genitori – con lo scopo di farli diventare veri e propri indagatori del mistero, come Sherlock Holmes, riconoscendo e smascherando notizie infondate e false.

Trovate qui, su oggiscienza la recensione di Michele Bellone
e qui il link al negozio


*Sono pronto per la 1^? *Ripasso Organizzazione temporale

Schede e giochi sull'organizzazione temporale per i bambini che a settembre frequenteranno la classe 1^.
prima_adesso.pdf
prima_adesso2.pdf
prima_dopo.pdf
completa_sequenze.pdf
completa la sequenza rispettando l'ordine dei colori
scheda1 - scheda2 - scheda3
giochi on line da bancadelleemozioni.it:
prima e dopo
il ritmo

Trovate altro materiale nei nostri ebook qui

Prodotti del Domani Ordinate oggi, consegna prevista: 2037+


Dalla crema solare 350+ alla mela con il 3% di vera frutta. Products of Tomorrow offre un’anteprima di quello che potremmo presto trovare al supermercato a causa dei cambiamenti climatici



Products of Tomorrow - The Nature Conservancy from Agência Africa on Vimeo.
I prodotti che potrebbero presto servirci a causa del riscaldamento globale
Così dal Brasile arriva una collezione di prodotti che punta a mettere le mani avanti: Products of Tomorrow, questo è il nome della serie, altro non è che un’anticipazione di quello che potremo verosimilmente trovare sugli scaffali dei supermercati in un futuro prossimo.
Il finto spot pubblicitario è una provocazione che porta la firma dell’associazione brasiliana The Nature Conservancy, che intende sensibilizzare sull’importanza di un’azione collettiva immediata per far fronte all’emergenza climatica. In modo ironico, ma — alla fine dei conti — nemmeno troppo.


Prove d'ingresso 2017 Classe 5^

Prove d'ingresso per la classe 5^
italiano - matematica lascuola.it
tutte le materie risorsedidattiche.net
italiano - matematica latecadidattica.it
storia - geografia - scienze latecadidattica.it
prove di ortografia da pag12

Prove d'ingresso 2017 Classe 4^

Prove d'ingresso per la classe 4^
italiano - matematica lascuola.it
inglese icvignanello.edu.it
geografia maestrasilvia.altervista.org
tutte le materie risorsedidattiche.net


Prove d'ingresso 2017 Classe 3^

Prove d'ingresso per la classe 3^
storia prove interattive con epub editor
matematica maestralilla.altervista.org
italiano - matematica lascuola.it
inglese - inglese1 icvignanello.edu.it
tutte le materie risorsedidattiche.net
prove di italiano maestrasilvia.altervista.org


Robotica e bambini

https://www.wired.it/gadget/computer/2017/05/25/codemotion-kids-insegna-la-robotica-ai-bambini/
Come si insegna la robotica ai bambini?
La ricetta di Codemotion Kids:
  • quaranta coach sparsi per l’Italia,
  • un team di ricercatori dedicato a temi e strumenti della didattica,
  • lezioni “project based”
da Wired.it

Prove d'ingresso 2017 Classe 2^

Prove d'ingresso per la classe 2^
italiano - matematica lascuola.it
matematica maestralilla.altervista.org
area linguistica e matematica risorsedidattiche.net
dettati montebelloscuole.edu.it
italiano - italiano2 - italiano3 maestrasabry.it



Prove d'ingresso 2017 Classe 1^

Prepariamo materiali per settembre: le prove d'ingresso per chi avrà la classe 1^.
risorsedidattiche.net
edu.lascuola.it
comune.jesi.an.it






Father and Son, il museo si fa gioco

https://oggiscienza.it/2017/06/08/father-and-son-museo-napoli-videogioco/#prettyPhoto
Da una passeggiata per Napoli ai giorni nostri all'eruzione del Vesuvio a Pompei del 79 d.C.: un videogioco sviluppato dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli permette di esplorare varie epoche storiche e diversi livelli temporali.

Father and Son, gioco narrativo in 2D a scorrimento laterale (scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play), racconta la storia di Michael, un ragazzo che, alla morte del padre archeologo, riceve una sua lettera che lo porterà a esplorare Napoli, il Museo e le sue collezioni. Un viaggio attraverso diverse epoche storiche e diversi livelli temporali, dalla Napoli di oggi all’antico Egitto, fino alla Pompei del 79 d.C. nelle ventiquattro ore che precedettero la devastante eruzione del Vesuvio.

da oggiscienza.it


La civiltà cretese Percorso didattico multimediale

La civiltà cretese: percorso didattico multimediale di storia per la classe 4^ realizzato con padlet

Made with Padlet







Modo indicativo dei verbi Gioco interattivo

Per questi ultimi giorni di scuola ho preparato un gioco interattivo con kahoot per ripassare i verbi al modo indicativo.
per giocare clicca qui scegli il gioco classico o a squadre e attendi l'uscita del codice gioco.
copia qui il codice , scrivi il tuo nickname. Torna alla pagina precedente e clicca su start
Buon divertimento!







Simmetrie d'estate

gelati luntiks.com
fragola
logouergon.gr
barca a vela
colora in modo simmetrico print.krokotak.com
colora taglia piega print.krokotak.com
gelato print.krokotak.com
insetti artforkidshub.com

Geometria e natura

I ragazzi dell'Istituto Tecnico "Marconi" di Staranzano (GO) con la prof. Laura Zulini hanno presentato al Festival della Scienza Under 18 questo interessante lavoro con padlet dal titolo "Geometria e natura" ricco di quiz interattivi sulle simmetrie pensato per i bambini della scuola primaria.


Made with Padlet


Oggi Don Milani andrebbe in galera

Da Orizzonte scuola un articolo di Vittorio Lodolo D'Oria
Abbiamo da poco ricordato il cinquantesimo della morte di Don Milani, esaltandone le doti di docente, educatore e pedagogo.
Aldilà dei facili entusiasmi dovremmo essere realisti: oggi la giustizia italiana metterebbe il prete toscano dietro le sbarre per violazione degli articoli 571 e 572 del codice di procedura penale (rispettivamente abuso dei mezzi di correzione e maltrattamenti). Facile dunque cogliere la schizofrenia odierna dell’opinione pubblica che da una parte acclama il burbero parroco di Barbiana, solito ricorrere a sganassoni educativi e ancor più rudimentali metodi correttivi, e dall’altra chiede ergastolo e forca per maestre ultrasessantenni che alzano la voce e allungano qualche scappellotto ai bimbi loro affidati. Una palese contraddizione che  suscita non poche perplessità.

Fine anno Diplomi striscioni ...

Materiali per la fine dell'anno scolastico
il quaderno dei ricordi lavoretticreativi.com
portafoto fine anno lavoretticreativi.com
coccarde - diploma lavoretticreativi.com
segnalibro bambino lavoretticreativi.com
segnalibro bambina lavoretticreativi.com
striscioni e diplomi maestramary.altervista.org







Primi passi nella scienza "Il Piccolo Kit"


http://www.ciaomaestra.it/public/su_18/Depliant.pdf
A Scienza Under 18 ottima iniziativa degli allievi del Liceo Buonarroti di Monfalcone (Prof Manuela Tomadin):
  • hanno ideato, realizzato e fondato una start-up per commercializzare un Piccolo KIT per far realizzare esperimenti ai bambini più piccoli;
  • tengono laboratori per piccoli scienziati (il prossimo il 25 maggio
  • di loro parlano i giornali  
 Che dire, bravi!





Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!