Visualizzazione post con etichetta back to school. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta back to school. Mostra tutti i post

Accoglienza 2019-2020 L'Arcobalena Percorsi didattici

Un altro spunto per l'accoglienza dei bambini è la lettura del libro "L'Arcobalena" di Massimo Sardi - Giunti Editore, una storia di generosità, amicizia e amore. 




percorsi didattici:

Primo giorno di scuola: un libro per cominciare con serenità

Come rompere il ghiaccio il primo giorno? 
Leggendo un libro... 
Ecco una rassegna di libri per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia

da scaffalebasso.it:
altro:
post correlati:
accoglienza 2018 proposte per le classi 2^, 3^, 4^ e 5^



Ciao Bambini un anno fa: 1^ settimana di settembre

Per attingere in modo utile dai nostri materiali ricordiamo che nella prima settimana di settembre del 2018 questi erano i post da noi pubblicati: 

 Buon lavoro a tutti

 

Gulliver News e le sue proposte didattiche


Dalla rivista Gulliver News tante proposte per le attività di settembre per tutte le classi
didattica per tutte le discipline:
prima - seconda - terza  - quarta - quinta
attività aggiuntive:
prima - seconda - terza - quarta - quinta
schede operative:
prima -seconda - terza - quarta - quinta
attività interattive
classe prima: storia scienze
classe seconda: matematica religione

classe quarta: scienze religione
classe quinta: italiano geografia

2019-2020 Sono pronto per la classe terza?


Ripasso sui temi svolti in seconda e semplici esercitazioni estive per i bambini che frequenteranno la classe terza.
Dai nostri migliori archivi!
 
 

2019-2020 Sono pronto per la classe prima?

Allenamento d'estate, quando piove e non si può andare al mare per essere pronti a settembre per le  prove d'ingresso.
Risorse per i bambini che frequenteranno la classe 1^:

Back to school Accoglienza multimediale con la LIM

Alcune simpatiche attività per l'accoglienza dei bambini, la LIM offre opportunità diverse e creative:







  • Con i bambini più grandi possiamo creare una mappa dei luoghi delle vacanze con "Google My maps" dove ognuno indica la propria località di villeggiatura:  videotutorial di J. Redeghieri
  • Possiamo utilizzare viamichelin per vedere i tragitti effettuati. Sono disponibili anche le app per ios ed andoid. Ogni bambino può creare il percorso e poi confrontarsi con i compagni: chi ha fatto il tragitto più lungo?
  • Ogni bambino porta una foto digitale delle vacanze ed insieme si crea una semplice presentazione dove ognuno inserisce la propria foto con il nome della località.
  • Si possono creare dei grafici on line con create a graph: quali sono state le località più gettonate?
  • Per l'accoglienza in classe 1^: cominciamo a scoprire le potenzialità della LIM, o meglio dell'eboard! I bambini possono divertirsi a fare le foto, singole o a gruppetti. Le foto, stampate e ritagliate si potranno inserire nelle sagome del trenino o all'interno di fiori. sagome trenino lavoretticreativi.com
  • Oppure prepariamo i segnaposto con una piccola foto e il nome da stampare e mettere sul banco: segnaposto alberello maestramary.altervista.org
  • Magari alla fine dell'anno si possono fare le stesse foto e vedere le differenze!


Back to school Pixelart

Per valutare all'inizio anno la capacità di concentrazione e l’attenzione, usiamo la pixelart, semplice e rilassante, che richiede precisione e coordinazione occhio/mano.
Iniziamo anche a favorire lo sviluppo dei processi logici
pixelart_fiore.pdf
pixelart_anguria.pdf
pixelart_pera.pdf
pixelart_fiore2.pdf

Back to school 2018 Accertare i prerequisiti nella 1^ classe

Una bella rassegna per tutti: schede tradizionali da stampare ed attività multimediali da fare con la LIM, tablet o PC per l'accertamento dei prerequisiti iniziali della classe prima.

lombrichetto.pdf  lettura dell'insegnante
lombrichetto_personaggi.pdf 
lombrichetto_sequenze.pdf 
rana_bue.pdf  lettura dell'insegnante
riconosci_lettere.pdf 
riconosci_parola_frase.pdf
prova di ascolto latecadidattica.it
prova di matematica latecadidattica.it
esercizi interattivi sui prerequisiti da svolgere alla LIM
da bancadelleemozioni.it:
prima e dopo - prima e dopo1
lateralizzazione
ritmi di colore
ritmi di forme
memoria visiva
concetti topologici
percezioni spaziali baby-flash.com

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!