- fonti_classificazione.pdf
- datazione.pdf
- linea_tempo_esercitazioni.pdf
- viaggio nella storia testi facilitati per alunni stranieri
I nostri post per questo periodo
Gli strumenti dello storico: le fonti, la linea del tempo, la datazione Schede didattiche
Halloween Lavoretti

Vedi post correlati:
Esercizi di grammatica per 4^ e 5^ Nomi invariabili, difettivi, sovrabbondanti

nomi_analisi.pdf per ripassare l'analisi dei nomi
nomi_invariabili.pdf
nomi_difettivi.pdf
nomi_sovrabbondanti.pdf
vedi anche i nostri ebook di grammatica
nomi_difettivi.pdf
nomi_sovrabbondanti.pdf
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Fare geografia con le fotografie e le mappe Schede didattiche per la 4^
geografo_carte_elementi.pdf
geografo_carte_esercizio.pdf
le fotografie mappa concettuale
foto satellitari mappa concettuale
le fotografie
gli strumenti della geografia zanichelli ed
post correlati: gli elementi del geografo: carte e mappe
Il comma 29 "ammazzablog"
Vediamo di spiegare i motivi della protesta contro la legge "sulle intercettazioni" che comincerà il suo iter in Parlamento i prossimi giorni e che introduce per i siti web un meccanismo di "rettifica" che è peggio della censura.
Cosa prevede il comma "ammazzablog"? Il comma estende l’istituto della "rettifica", previsto dalla legge sulla stampa, a tutti i siti informatici, fermo restando la necessità di chiarire meglio cosa si deve intendere per “sito” in sede di attuazione. Cosa è la "rettifica"? La "rettifica" è oggi già prevista per i giornali e le televisione nell’ipotesi di pubblicazione di immagini o di notizie ritenute dai cittadini lesive della loro dignità o false. Questi potrebbero avere difficoltà nell’ottenere la correzione delle notizie e la "rettifica", quindi, obbliga i giornali a pubblicare gratuitamente le correzioni. Quando si deve pubblicare la "rettifica"? E cosa succede se non si pubblica? Il Comma prevede che la "rettifica" vada pubblicata entro due
Cosa prevede il comma "ammazzablog"? Il comma estende l’istituto della "rettifica", previsto dalla legge sulla stampa, a tutti i siti informatici, fermo restando la necessità di chiarire meglio cosa si deve intendere per “sito” in sede di attuazione. Cosa è la "rettifica"? La "rettifica" è oggi già prevista per i giornali e le televisione nell’ipotesi di pubblicazione di immagini o di notizie ritenute dai cittadini lesive della loro dignità o false. Questi potrebbero avere difficoltà nell’ottenere la correzione delle notizie e la "rettifica", quindi, obbliga i giornali a pubblicare gratuitamente le correzioni. Quando si deve pubblicare la "rettifica"? E cosa succede se non si pubblica? Il Comma prevede che la "rettifica" vada pubblicata entro due
Il Terremoto Se lo conosci fa meno paura Scienze per 4^ e 5^
Il terremoto è causato da una rottura delle rocce profonde nel terreno che fanno sussultare e spostare il suolo su cui noi abitiamo.
Alcune animazioni ci aiutano a capire i fenomeni come:
- liquefazione del terreno
- amplificazione nei terreni soffici e attenuazione nelle rocce
- attenuazione con la distanza
- danni da rotture nascoste
- rottura elastica
- blocchi di terreno
- faglia
- slittamento di faglia
- rottura di faglia
E questo video vi aiuta a capire quanto sono sicure le vostre case
Per i più piccoli: disegni d'autunno da colorare
Per i bambini della scuola dell'infanzia e i piccoli della primaria tantissimi disegni da colorare sull'autunno:
- raisingourkids.com
- dibujosparacoloreargratis.com
- colorearjunior.com
- dibujalia.com
- completa i dettagli e poi colora, per i piccoli
post correlati:
Classi 3^ e 4^ Schede didattiche Testi descrittivi sull'autunno
Per i bambini delle classi 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi descrittivi sull'autunno:
autunno_dati.pdf rilevare dati visivi, uditivi ed olfattivi lamento_degli_alberi.pdf individuare le similitudini
post correlati: descrivere l'autunno cl 3^ e 4^ comprensione del testo: il bosco in autunno l'autunno e l'uva la stagione autunnale
Ortografia: gli/li/gn/ni/sce/scie/sci

ripasso_gli_li.pdf
ripasso_gn_ni.pdf
ripasso_sce_scie_sci.pdf
coniugatore di verbi
post correlati:
Scuola dell'infanzia e primaria: lavoretti d'autunno

lavoretti e decorazioni con materiali diversi, maestra Rosalba
foglie decorate con legunmi, allkidsnetwork.com
grappolo d'uva con la carta crespa, sottocoperta.net
collage di cerchi per un grappolo d'uva, lavoretti.net
pannocchia con i bottoni
autunno alla porta
post correlati:
autunno: lavoretti, decorazioni, stampe
autunno: lavoretti con le foglie
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Pixel art introduzione al coding per gli ultimi giorni di scuola pixelart_w_estate.pdf pixelart_vacanze.pdf pixelart_barc...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Una selezione dei nostri migliori post per le attività da svolgere a conclusione dell'anno scolastico: la leggerezza degli ultimi giorn...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
Per l'ultimo giorno di scuola proponiamo alcuni giochi on line di matematica per i bambini della scuola primaria da mrnussbaum.com. wor...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Pixel art introduzione al coding per gli ultimi giorni di scuola pixelart_w_estate.pdf pixelart_vacanze.pdf pixelart_barc...
-
Per l'ultimo giorno di scuola proponiamo alcuni giochi on line di matematica per i bambini della scuola primaria da mrnussbaum.com. wor...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Una selezione dei nostri migliori post per le attività da svolgere a conclusione dell'anno scolastico: la leggerezza degli ultimi giorn...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |