
I nostri post per questo periodo
Come mi vesto? Come si fa una maschera? Che dolce preparo? I dubbi del Carnevale

Il mestiere dello storico. Fonti ed interpretazione degli eventi del passato

storia_storico.pdf
fonti_storiche.pdf
piccoli detective presentazione a cura dell' ins. R. Massaro (PT)
Segnalo inoltre con molto piacere una vita una storia, il lavoro svolto da France con i suoi bambini e condiviso con Voice Treahds
ancora da France: un secolo... quanto è lungo? un discorso sui decenni e sul secolo attraverso la ricerca delle proprie origini.
L'Italia: popolazione, economia e lavoro in parole semplici
Per i ragazzi della cl. 5^ nuovi materiali di geografia inerenti la popolazione in Italia, le risorse economiche ed i problemi legati al mondo del lavoro. Numerose carte tematiche, schemi ed esercizi facilitano lo studio dei nostri bambini stranieri:
- l'Italia e i suoi abitanti dalla Ed. Elmedi
- Italia-popolazione dalla Ed. Zanichelli
- Italia-economia dalla Ed. Zanichelli
Carta, cartella, cartolina, cartone, cartolaio. Nomi primitivi e derivati

trova i nomi primitivi
classifica i nomi primitivi e derivatiesercizi con i nomi primitivi e derivati
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Come descrivere un fatto realmente accaduto. Schemi, modelli, esempi

da latecadidattica.it:la descrizione di ambienti
inserire descrizioni in un testo narrativo
Le pere dal però, le pesche dal pescò, i cachi... Attenzione all'accento!

la_pigrizia.pdf filastrocca, trovare parole accentate
accento_monosillabi.pdf i monosillabi accentati, esercizi ed esempi
post correlati: per colpa di un accento
Vedi anche i nostri ebook di ortografia
Compiti a casa: le differenze fra primaria e scuola media
Una leggenda eschimese: la Vecchia delle renne. Esercizi per la comprensione
- Attività di italiano per i bambini della cl. 3^: una scheda didattica per la lettura e la verifica della comprensione di un testo narrativo. Una leggenda eschimese:
- la_vecchia_delle_renne.pdf
- la_vecchia_delle_renne_comprensione.pdf
Ma con gran pena le reca giù. Studiamo le Alpi
Schede didattiche e gioco on line di geografia per i bambini della cl. 4^, per imparare i nomi delle catene montuose, quelli delle vette principali e la loro localizzazione sulla carta geografica.
- schema_alpi.pdf
- schema_monti_alpini.pdf
- alpi.pdf scheda di esercitazione con la carta muta
- le alpi e le prealpi testo semplificato per i bambini stranieri o in difficoltà
post correlati:
mnemo: i mesi, i venti e le Alpi gioco on line per imparare i nomi delle catene montuose delle Alpi
La palma della mano i datteri non fa... omonimi e sinonimi

la_testa_del_chiodo.pdf filastrocca di Rodari omonimi_esercizi.pdf
omonimi ancora esercizicolora_sinonimi.pdf
omonimi ancora esercizicolora_sinonimi.pdf
Testo descrittivo, fantasy, poetico: comprensione e produzione

Verifichiamo se le sillabe e l'apostrofo sono a posto

verifica_dividi_sillabe.pdf
verifica_ricomponi_sillabe.pdf
verifica_apostrofo.pdf
Vedi anche i nostri ebook di ortografia
La Befana vien di notte... poesie, racconti e disegni

Poesie:
accadde_alla_befana.pdf scheda didattica per la lettura e la comprensione del testo poetico
la Befana di G. Pascoli
voglio fare un regalo alla Befana di G. Rodari
Racconti:
La scopa e... la Befana di G. Rodari
la bottega della Befana di G. Rodari
Scaramacai e la Befana
Gioco e ripasso di Natale: lettura e comprensione

pepe e birillo cl.1^-maestra sabry
arcobaleno.pdf cl.2^
fantasma_dispettoso.pdf cl. 2^-3^
fantasma_dispettoso_comprensione.pdf
volare senza ali cl.5^-mondosilma
Karaoke natalizio per imparare l'inglese
Quattro video per leggere e cantare alcune delle più famose canzoni di Natale ed esercitarsi con l'inglese!
- Deck the Halls è un tradizionale canto di Natale e Capodanno, risalente al 18 ° secolo
- Scritta nel 1857, Jingle Bells è una delle canzoni di Natale più conosciute al mondo
- Per una delle più belle canzoni di Natale, il video karaoke Silent Night è dolce e semplice
- Up on the housetop è stata scritta nel 1860, ed è una canzone di Natale sorprendentemente moderna!
Gioco e ripasso di Natale: storia - classe 3^

le ere geologiche: clicca sugli occhi a destra e scopri immagini, suoni e rumoril'evoluzione a fumetti di Umbero Forliniverifica_storia_ere.pdf
la scoperta del fuoco
Gioco e ripasso di Natale: grammatica

mappa_articoli.pdf
collega_nomi_articoli.pdf
trova_articoli_nomi.pdf
filastrocca_dei_contrari.pdf
aggettivi_e_nomi.pdf
tabelle_verbi_indicativo.pdf
congiuntivo_essere_avere.pdf
congiuntivo_esercizi.pdf
post correlati: gioco e ripasso durante le vacanze di Natale
classe 3^: italiano
classe 4^: italiano
classe 5^: italiano
Fra i nostri ebook consigliamo due raccolte di grammatica:
Dal grano al forno. Storia e scienza del pane

Dal grano al pane
Il ciclo del grano: il lavoro del contadino un tempo ed oggi.
Disegni da colorare:
on the farm: il lavoro nella fattoria di un tempo
Post correlati:
la storia racconta di trasformazioni e cambiamenti
Colori, forbici e colla
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Schede didattiche di italiano per le verifiche finali in classe quarta. dettati_ortografici.pdf riconosci_modi_tempi.pdf ...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Immagini in pixel art per la festa della mamma pixelart_festa_mamma1.pdf pixelart_festa_mamma2.pdf pixelart_festa_mamma3.pd...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |