Lo sviluppo dell'attenzione

Attività e schede didattiche per lo sviluppo dell'attenzione nella scuola dell'infanzia e i primi anni della primaria.
sviluppare l'attenzione nella scuola dell'infanzia cti.besta.it
raccolta di schede per lo sviluppo dell'attenzione aulapt.org,
rassegna di schede da rosafernandezsalamancaprimaria.blogspot.com:
trova le differenze - differenze2
labirinti - completa e colora i disegni
colora seguendo il modello - colora modello2
raccolta 46 schede


Identificazione precoce dei bambini con DSA

Attività di potenziamento rivolta ai bambini della classe prima della scuola primaria per l’identificazione precoce dei bambini con DSA.
Presentazione a cura della dottoressa Luciana Di Natale
attività di potenziamento cti.besta.it

Dai nostri post: E' possibile la diagnosi di autismo sui neonati?


Il vero esame di maturità di un insegnante di sostegno

Il video della maturità di Francesco, ragazzo autistico è diventato virale nel web.
E' la conclusione di un percorso che solo la scuola italiana ha deciso di fare con gli insegnanti di sostegno per ogni livello. Ogni maturità diventa così un successo per tutti.

Rapporto Invalsi 2018


"Invalsi 2018, i migliori risultati nelle scuole delle Nord. Preoccupanti gli esiti di Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna"
L'Invalsi ha pubblicato il Rapporto 2018.
Lo potete scaricare qui:

http://www.invalsi.it/invalsi/doc_evidenza/2018/Rapporto_prove_INVALSI_2018.pdf



Questa scuola non è equa! Servirebbe un esame di coscienza nazionale e collettivo.



Programmazione per competenze 2018 Classe 1^

Ancora nell'ottica di arrivare pronti a settembre, alcuni esempi di progettazione annuale per competenze per chi avrà la classe 1^.
ic2viastelvio.edu.it
el7montellosantomauro.edu.it
da ddcesena2.edu.it:
italiano - matematica
storia - geografia - scienze
tecnologia

Prove d'ingresso 2018 Classe 1^

Prove d'ingresso per la classe 1^ . Prepariamo il materiale e lo mettiamo da parte, per essere pronti a settembre.
icdonizetti.edu.it matematica
icdantealighierisapri.edu.it
iccalcio.edu.it
icsolariloreto.edu.it

Relazioni finali insegnanti di sostegno

Alcuni modelli per le relazioni finali a cura degli insegnanti di sostegno.
modello verifica finale pei per passaggio ciclo, ictavernerio.edu.it
modello relazione finale sostegno icmalalbergo.edu.it
relazione finale pei scuola primaria icprimomontesarchio.edu.it
relazione finale sostegno icgaribaldiaprilia.it
sostegno e integrazione scolastica comprensivopescara6.edu.it

Relazioni finali progetti Modelli ed esempi

modello relazione finale progetto istitutosuperioreruggerosecondo.edu.it
schema di relazione finale progetto cfcverona.it
Esempi di relazioni svolte:
progetto coding icaccadia.edu.it
attività di coding icsantalfonso.edu.it
il pensiero computazionale a scuola icmarconiterni.edu.it
recupero, inclusione e ampliamento el7montellosantomauro.edu.it
progetto potenziamento iscalvinoamico.edu.it
laboratorio creativo iccorropoli.edu.it

Ultimo giorno di scuola Poesie e filastrocche

 

Le abitazioni nell'antica Roma Video didattici Coloring

Nei video Treccani la differenza fra le case dell'antica Grecia e quelle dell'antica Roma, come erano strutturate domus e insulae. Nel video con Alberto Angela si ricostruisce la giornata tipo di una ricca famiglia che vive in una domus.






 

domus da colorare disegnidacoloraregratis.it

post correlati:
le abitazioni nell'antica Roma

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!