



Dopo aver compreso la struttura delle fiabe siamo ora pronti per la creazione di nuovi racconti. Ecco una serie di spunti ed idee per la realizzazione di fiabe:
schema guida per scrivere una fiaba
continua la fiaba - la fiaba spezzata
scambio di ruoli
leggi le fiabe a fumetti di Umberto Forlini: Hansel e Gretel - il gatto con gli stivali
Lavoretti di Natale per i bambini della scuola dell'infanzia e della primaria per realizzare il presepio con la carta o con materiali di riciclo:
da tetamodeler.com il presepe di carta da costruire ed
un piccolo presepe da ritagliare ed incollare per la scuola dell'infanzia:
natività: template1 - template2
Maria ed il bambin Gesù: template1 - template2
Per i bambini della scuola dell'infanzia tante schede da tracciare e colorare sui diversi aspetti dell'autunno.
Si ricorda che il pregrafismo favorisce la coordinazione oculo manuale, la motricità fine e l'orientamento spaziale.
Mettiamo in moto la nostra fantasia! Proviamo a scrivere delle favole, iniziando dai racconti classici per arrivare alle favole create da noi. Percorso per le cl. 2^ e 3^ e per tutti coloro a cui piacciono le favole:
post correlati:
Schede didattiche di italiano per le cl. 2^ e 3^: riconoscere la favola e coglierne la struttura narrativa.
favola_struttura_narrativa.pdf
leone_cinghiale.pdf lettura e comprensione
post correlati: il topo di campagna e il topo di città
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE PDF (266) |
Classe II | SCHEDE PDF (264) |
Classe III | SCHEDE PDF (260) |
Classe IV | SCHEDE PDF (200) |
Classe V | SCHEDE PDF (135) |