Autunno Poesie d'autore

Poesie di Emily Dickinson, Pablo Neruda e Boris Pasternak sul tema dell'autunno. Classi 4^ e 5^ scuola primaria e scuola sec. di 1° grado.
sono più miti le mattine E. Dickinson
ottobre_arriva.pdf  P. Neruda
bosco d'autunno B. Pasternak
post correlati: come i poeti fanno parlare l'autunno

Scienze per la 5^ primaria e la scuola media I pianeti - Struttura interna Rocciosi e gassosi Il sistema solare

I pianeti terrestri e i pianeti gioviani: le principali differenze riassunte in due schede didattiche, una ricca serie di immagini ed animazioni ed info da helldragon.eu da utilizzare con la lim.
pianeti_rocciosi.pdf
struttura interna dei pianeti rocciosi immagine da wikipedia
mercurio -  venere - marte - terra
pianeti_gassosi.pdf
giganti gassosi immagine da wikipedia
giove - saturno - urano - nettuno
sistema solare zanichelli.it

Il mito della creazione dell'antico Egitto Comprensione testo Animazione Classi 4^ 5^ scuola primaria

Il mito: schede didattiche con comprensione del testo per le classi 4^ e 5^ ed un'animazione per spiegare la creazione dell'antico Egitto
pangu_creatore.pdf
dedalo_icaro.pdf
mito_iside_osiride.pdf
il mito della creazione dell'antico Egitto, animazione in inglese
traduzione italiana
l'epopea di Gilgamesh unascuola.it

post correlati: sei un mito!

L'uva Percorso didattico Testi narrativi Audiolibro Dalla scuola dell'infanzia alla 3^ primaria

L'uva: percorso didattico dalla scuola dell'infanzia alla classe 3^ della primaria: osservazione con i cinque sensi, nomenclatura, testi narrativi ed una filastrocca. Per i più piccoli un audiolibro interattivo e disegni da colorare.
uva_cinque_sensi.pdf
leggenda_uva.pdf
volpe_uva.pdf
filastrocca_uva.pdf
la volpe e l'uva audiolibro interattivo, scuola dell'infanzia e classe 1^, di L. Manconi
uva disegni da colorare scuolagiocando.it

Vedi anche i nostri ebook

Secondo ebook sul pregrafismo


Secondo volume sul pregrafismo, un eBook con molte schede da stampare e compilare e un "diplomino" finale. Come sempre, in molte schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione tematica fra le migliori risorse del web. Molto utile per LIM ed E-Board. Buon divertimento

Concetti temporali Prima e dopo Classi 1^ e 2^ scuola primaria

Schede didattiche ed attività on line di storia per le classi 1^ e 2^ della scuola primaria. Sequenze con due immagini da completare, sequenze con tre o più immagini da riordinare.
completa_dopo.pdf
completa_prima.pdf

attività on line:
riordina le immagini pepit.be, sequenze con 6 immagini



Il Vajont spiegato ai bambini L'origine delle montagne

9 ottobre 1963: è la data della tragedia del Vajont quando una frana staccatasi dal monte Toc, cadendo nel lago, come un sasso in un bicchiere, generò una enorme onda che cancellò interi paesi.

Risorse multimediali per le classi 3^, 4^ e 5^.





 

Per capire meglio l'origine delle montagne:
Per approfondire

Metti l'aggettivo nel bidone Gioco e schede di verifica per la classe quinta

Verifica su aggettivi possessivi, numerali, dimostrativi e indefiniti


schede didattiche sui vari tipi di aggettivi per la classe 5^:

Ebook sul pregrafismo


Primo di due volumi sul pregrafismo, pubblichiamo uno dei nostri eBook con molte schede da stampare e compilare e un "diplomino" finale. Come sempre, in molte schede è inserito il link al post di Ciao bambini che tratta l'argomento per approfondimenti e che offre una navigazione tematica fra le migliori risorse del web. Molto utile per LIM ed E-Board

Giocare con le rime Schede di italiano per le prime classi della scuola primaria

Primo approccio con le rime. Inventare rime, indovinelli e filastrocche. Schede didattiche di italiano per le classi 1^ e 2^.
prime_rime.pdf
inventa_rime.pdf
indovinelli_rima.pdf
ballata_dei_colori.pdf
io detto tu trovi la rima crescerecreativamente.org
il treno delle rime scuola3d.eu

Vedi anche i nostri ebook

Speciale autunno Prima parte Tutti i post per la scuola dell'infanzia e le prime classi della scuola primaria

 

 

 

 

 

 

 

Arriva l'autunno per bambini, genitori e maestre. Una rassegna dei post di Ciao bambini dove trovare il nostro materiale e le migliori risorse didattiche per giocare con la stagione che arriva


Riconoscere e scrivere le vocali Classe prima Giochi educativi Schede didattiche


Per i bambini della classe 1^ schede didattiche e giochi educativi per riconoscere ed imparare a scrivere le vocali:
vocali_colora.pdf
vocali_iniziale.pdf
vocali_completa.pdf
app per Android:
 scrivi ABC - traccia le lettere

post correlati: la vocale A - la vocale E - la vocale I
la vocale O La vocale U



Laboratorio d'autunno Lavoretti creativi

Ancora lavoretti autunnali da fare con il cartoncino
lo scoiattolo con la ghianda scuola-da-colorare.it
il nido del riccio scuola-da-colorare.it
lo spaventapasseri lavoretticreativi.com
lo scoiattolo lavoretticreativi.com
il riccio lavoretticreativi.com
festone autunno  lavoretticreativi.com


Days of the week Risorse per insegnanti di inglese

Learn the days of the week! Impariamo i giorni della settimana. Risorse per gli insegnanti di inglese


flashcards mes-english.com
games on line:
days of the week turtlediary.com
the hangman learnenglishkids.britishcouncil.org
worksheets:
word search jumpstart.com
put the days in order kidslearningstation.com
word scramble chillola.com
complete the sequence cookie.com

Vedi anche i nostri ebook e lo zainetto di Ciao bambini

Leggo e riassumo. Comprensione e sintesi di un testo narrativo

Prove d'ingresso per le classi 3^ e 4^: lettura e comprensione di un testo narrativo.
aquile_a_caccia.pdf classe 4^- uso del vocabolario, sequenze e riassunto
lo_scoiattolino_scherzoso.pdf classe 3^- domande aperte, sequenze e riassunto
lo_scoiattolino_scherzoso_comprensione.pdf 
Le risposte ai quesiti

Pregrafismo Apprendimento della scrittura

Esercizi di pregrafismo per i bambini della classe 1^ che si apprestano all'apprendimento della scrittura e per i grandi della scuola dell'infanzia. Non solo schede didattiche ma anche esercizi on line da utilizzare con la lim per esercitarsi nell'uso della penna e del touch.
Schede "Ciao bambini"
pregrafismo_linee.pdf
pregrafismo_linee2.pdf
pregrafismo_forme.pdf


Laboratorio arte ed immagine Arriva l'autunno Idee per i più piccoli

Iniziamo con i preparativi per l'autunno in arrivo. Ecco alcune idee da realizzare nel laboratorio di arte ed immagine con i bambini della scuola dell'infanzia e le classi 1^ e 2^ di scuola primaria:
da laclassedellamaestravalentina:
preparativi autunnali
foglie da appendere - collages
l'albero autunnale con la pasta kiboomukidssongs.com
un albero di mani babble.com
decorazione per le finestre youthwork-practice.com
poster da appendere in aula dltk-holidays.com

Vedi anche i nostri ebook e lo zainetto di Ciao bambini

Prove d'ingresso classe prima Italiano Capacità ascolto Comprensione testi

Prove d'ingresso di italiano per verificare la capacità di ascolto e comprensione di brevi testi narrativi; riconoscere lettere uguali e parole.
lombrichetto.pdf  - lettura dell'insegnante
lombrichetto_personaggi.pdf
lombrichetto_sequenze.pdf
rana_bue.pdf  - lettura dell'insegnante
riconosci_lettere.pdf
riconosci_parola_frase.pdf

post correlati
prove d'ingresso classe 1^
prove d'ingresso classe 1^ - 2009
Faccio la 1^ Proviamo cosa so e so fare

Vedi anche i nostri ebook e lo zainetto di Ciao bambini

Materiali utili per l'inizio dell'anno scolastico Orari Copertine Etichette Portapenne

Materiali utili per l'inizio dell'anno scolastico: orari personalizzati, copertine, etichette, portapenne fai da te
costruisci una piramide-orario teteamodeler.com
crea la tua tabella dell'orario scolastico pelikano.it
una ricca serie di etichette per libri e quaderni, cap-eveil.fr
copertine per quaderni  tuttodisegni.com
portapenne fai da te laboratoriperbambini.blogspot.it
portapenne con le mollette manualidadesfaciles.org
alfabetiere murale pianetascuola.it

Vedi anche i nostri zainetti Ciao bambini


La dislessia Parliamone insieme in classe

L'inizio dell'anno scolastico è una buona occasione per affrontare assieme ai bambini il discorso sulla dislessia, parlarne insieme, capire di cosa si tratta...
Lo si può fare attraverso delle letture:
anch'io so leggere... piano un libro liberamente scaricabile dal sito ericksonlive.it previa registrazione gratuita. E' la storia di un piccolo scoiattolo che va a scuola e scopre che le lettere, i numeri e le parole possono fare i dispetti. Ci vorrà la pazienza di tutti per cacciare via la dislessia!
buongiorno sono la B maestrantonella.it, una fiaba-cartone animato per parlare della dislessia a scuola con i bambini

Alcuni nostri post sulla dislessia:
la dislessia evolutiva Come si riconosce
la dislessia evolutiva Risorse e buone pratiche per i più piccoli
la dislessia evolutiva Risorse e buone pratiche nella scuola primaria

Accoglienza alla scuola dell'infanzia Pupolotti Cartelloni Stendardi

Risorse per l'accoglienza dei bambini della scuola dell'infanzia.
da imparaconpoldo.blogspot.it:
il castello delle meraviglie
stendardi accoglienza
cartelloni delle regole
gigiotto il cane poliziotto rosalbacorallo.it
accoglienza 126maestramaria.wordpress.com
preparativi per la classe laclassedellamaestravalentina.blogspot.it

Vedi anche i nostri ebook e lo zainetto di Ciao bambini
 

Programmare con le nuove indicazioni nazionali


Pubblichiamo il testo delle indicazioni nazionali per la scuola dell'infanzia e del 1° ciclo di istruzione, una guida alla lettura e degli approfondimenti in vista della stesura della progettazione curricolare.
testo in pdf - testo in doc
guida per la lettura e l'utilizzo delle indicazioni, istruzione.lombardia.edu.it
le parole chiave delle nuove indicazioni pearson.it
insegnare programmare e valutare per competenze mondadorieducation.it/
programmazione per competenze infanzia e primaria, icgoito.edu.it
curricolo primaria e secondaria icloria.it

Primi giorni di scuola con Rodari

In questi primi giorni di scuola iniziamo da Rodari, per cantare, leggere,
sorridere, riflettere insieme e rielaborare.
Per le classi seconde, terze e quarte della scuola primaria



il testo della canzone
testo e accordi

Le nostre schede didattiche per approfondire:
una scuola grande come il mondo.pdf
la scuola dei grandi.pdf
il verbo solitario.pdf
tonino l'invisibile.pdf

Accoglienza classe 1^


 

 

 

 

 

 

Classe prima; risorse per l'accoglienza dei bambini il primo giorno di scuola:
1. creiamo l' albero con i gufi realizzati dai bambini

2. saliamo tutti sulla MONGOLFIERA per l"atterraggio in classe prima" (clicca sulle immagini per leggere le istruzioni  -  La MONGOLFIERA è un'idea delle Edizioni Didattiche Gulliver)

post correlati:

Allenare la discriminazione uditiva Metodologia per i primi giorni di scuola

Allenare alla discriminazione uditiva: risorse per la classe 1^, per l'accertamento dei prerequisiti di base e per i bambini delle varie classi che presentano difficoltà nell'identificare stimoli sonori. DSA nella scuola primaria
Le nostre schede didattiche:
discriminazione_uditiva_intro.pdf
discriminazione_uditiva_giochi.pdf
Archivio di suoni e rumori:
elicriso.it - partnersinrhyme.com - findsounds.com


Prove d'ingresso Classe prima Abilità fino-motorie Schede didattiche

Schede didattiche da schoolsparks.com per verificare le abilità fino motorie dei bambini all'ingresso della scuola primaria:
tracciare linee:
scheda1 - scheda2 - scheda3 - scheda4 - scheda5
tracciare linee all'esterno di immagini:
scheda1 - scheda2 -scheda3 - scheda4
tracciare percorsi:
scheda1 - scheda2 - scheda3 - scheda4
tagliare linee e forme:
scheda1 - scheda2 - scheda3 - scheda4
scheda1 - scheda2 - scheda3 - scheda4

Il cenacolo di Leonardo da Vinci Laboratorio d'arte per la scuola dell'obbligo

Laboratorio di arte per i ragazzi della classe 5^ della primaria e la scuola media: l'ultima cena di Leonardo da Vinci

virtual tour s. maria delle grazie e cenacolo, cenacolo.it
da mapper-mapper.blogspot.it:
mappa concettuale1  -  mappa concettuale2
laboratorio:
come disegnare l'ultima cena dragoart.com
colora l'opera parte1  -  colora l'opera parte2   sundayschoolkids.com
realizza l'ultima cena con cartoncino, colla e colori, catholicicing.com

Ritorno a scuola Prerequisiti La discriminazione visiva Classe prima

Uno speciale post con nostre schede didattiche e alcune risorse web dai siti http://www.schoolsparks.com e http://eu.ixl.com/
Le nostre schede:
discriminazione_visiva_intro.pdf
discriminazione_forme.pdf
discriminazione_immagini_simili.pdf
Da schoolsparks.com:
collega ogni disegno alla sua ombra   -   collega ogni disegno alla sua ombra2
le parti mancanti (ritaglia i quadrati in fondo alla pagina e completa ogni disegno incollando ogni quadrato al posto giusto) -  le parti mancanti2   -   cerchia le lettere - cerchia le lettere2
identifica i colori (ritaglia i quadrati in fondo alla pagina e incollali accanto al colore giusto, dal più chiaro al più scuro)
Da eu.ix.com, esercitazioni on line:
trova l'immagine simile   -   trova l'immagine diversa   -   uguale e diverso   -   classifica per colore

Vedi anche i nostri ebook

Ritorno a scuola Prove d'ingresso Matematica e scienze Scuola primaria e Scuola Media Inferiore

Per cominciare ad esercitarsi per il nuovo anno scolastico abbiamo raccolto ed aggiornato tutti i nostri post con le prove d'ingresso di matematica e scienze per la scuola primaria e la SMI
prove di aritmetica e geometria dalla 2^ alla 5^ 2012
prove di matematica cl. 3^ 4^ 5^ 2012
matematica prove d'ingresso per tutti scuola primaria e media
prove di scienze cl. 3^ 4^ e 5^
prove di scienze 2010

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!