Il primato degli alunni italiani delle 'vecchie' elementari

Scusate se insistiamo. Anche la stampa generalista si accorge delle indagine Timss 2007.
Repubblica.it riprende i dati dell'indagine e sottolinea come
La scuola elementare italiana consolida il suo primato internazionale. Siamo "Ai primi posti, e in crescita, negli studi mondiali di valutazione delle competenze. Risultati ottimi in matematica e scienze, i migliori nel Nord-est."
Scuola, il primato dei bimbi italiani figli delle 'vecchie' elementari

Indagine Timss 2007: dati e regioni d'Italia

(da TUTTOSCUOLANei precedenti post abbiamo riportato i risultati medi nazionali ma come sono andate le rilevazioni nelle regioni?

Per quanto riguarda la distribuzione geografica, si confermano i divari territoriali già messi in luce da altre indagini internazionali (Ocse-Pisa, IEA ecc.).

Le regioni del Nord-est, compreso il Trentino, si distinguono rispetto alle altre aree geografiche per una migliore prestazione dei loro studenti, in matematica e scienze, sia nella quarta classe della primaria che nella terza classe della secondaria di primo grado. Il Nord Est è anche la sola area che, in terza media, ottiene in matematica un risultato di alcuni punti superiore alla media Timss di 500.

Nella scuola primaria le aree del Nord Ovest, del Centro e del Sud ottengono punteggi complessivamente molto simili, molto più elevati della media Timss in scienze e di poco superiore alla media in matematica.

I ragazzi del Sud e delle Isole ottengono risultati decisamente inferiori a quelli del resto del Paese, in linea con quelli della media Timss per scienze, ma inferiori a questa per matematica.

Che esista una questione meridionale per la scuola non sembra più in discussione. Ma questa va rivendicata non nascosta o esorcizzata: mancano strutture e motivazioni per fare scuola al Sud. Tutto si risolve investendo, in persone e mezzi, non tagliando le risorse alla scuola. Obama lo ha compreso pur nel mezzo della più grave crisi economica che abbia mai investito gli USA. Noi no.

Il quaderno a quadretti: primavera-estate-autunno-inverno

Una nuova serie di disegni per i fogli a quadretti.
Si tratta di quattro schede didattiche sul tema delle stagioni. I disegni da riprodurre sono adatti a chi ha già acquisito una buona manualità.
Scarica le schede:
primavera - estate - autunno - inverno

Per chi invece ha ancora bisogno di esercitarsi segnalo i nostri post:
cornicette e disegni di Natale
cornicette

Indagine Timss 2007: buon livello della scuola primaria italiana

(tratto da TUTTOSCUOLA) I risultati dell'indagine internazionale Timss (Trends in International Mathematics and Science Study), realizzata nel 2007, resi noti nei giorni scorsi, confermano il buon livello della scuola primaria italiana.
Gli alunni di quarta classe elementare hanno dimostrato una conoscenza delle discipline matematiche e scientifiche al di sopra della media dei 37 paesi partecipanti all'indagine.
L'indagine TIMSS si differenzia, per impianto metodologico e perchè raccoglie un campione di paesi con prodotto interno lordo sensibilmente più basso, dalla più celebre OCSE-PISA. Fornisce invece preziose informazioni sulla scuola primaria che è notoriamente fuori della portata del PISA, occupandosi quest'ultima solo degli allievi quindicenni.

Ma la ricerca TIMSS conferma anche i punti di debolezza del nostro sistema:

Dal 1999 la performance degli alunni della terza media è rimasta sostanzialmente invariata, sfiorando il limite basso dei valori medi, per quanto riguarda le scienze e di venti punti al di sotto, per la matematica.

Lo studio TIMSS, che ha periodicità quadriennale, ha consentito per la prima volta di effettuare un'analisi della coorte degli studenti che nel 2003 frequentavano la quarta classe elementare. Per l'Italia si registra un declino sia di competenze scientifiche che matematiche (più marcato per quest'ultime) nella transizione da un segmento all'altro dell'istruzione.

"La secondaria di primo grado si dimostra sempre più come l'anello debole del sistema educativo italiano."

Il differenziale elementare-media inoltre aumenta: Dall'indagine, infine, risulta che la scuola primaria oltre a ottenere buoni risultati nel confronto internazionale, li ha migliorati nel tempo. In scienze il punteggio medio nella quarta classe è aumentato infatti di circa 20 punti, un incremento tra i più alti registrati nei paesi coinvolti nella rilevazione.

Tuttoscuola suggerisce che sarebbe il momento di superare la cesura tra la scuola primaria e media assumendo come obiettivo prioritario la riorganizzazione dei due gradi di scuola.

Nell'ottica di questa proposta, perchè non esaminare con attenzione la ELE-MEDIA sperimentata in USA? Vedi il nostro POST.

Lo stampatello minuscolo: pregrafismo ed esercizi

Una serie di schede didattiche per i bambini della 1^, per esercitarsi a scrivere e a leggere in stampatello minuscolo:
per esercitarsi con le lettere:
lettere maiuscole e minuscole
scrivere le lettere
con la traccia e senza la traccia
trova le lettere e colora
stampatello_minuscolo.pdf (tabella con le lettere divise in gruppi)

per scrivere e leggere le parole:scrivere parole seguendo la traccia
stampatello_minuscolo_scrivi.pdf
stampatello_minuscolo_leggi.pdf
scrivi le parole e collegale ai disegni


Ebook di riferimento: Pregrafismo 1 e 2

Relax con i puzzle di Ciao bambini

3 nuovi puzzles da scaricare. Per giocare clicca sulle immagini










Il triclinium
(dal sito Coloring ancient Aquileia & Rome)



POST CORRELATI:

tag EDUCATIONAL PUZZLE

La leggenda del panettone ed altri racconti


Da noi il Natale comincia con il panettone 😀 e la sua LEGGENDA!

1. Alcune schede di lettura 

2. Racconti di Natale per i più piccoli:

 

3. Disegni da colorare






 

Matematica in classe 1^: esercizi e giochi per casa

La linea dei numeri da 1 a 10: costruisci il bruco: schede da 1 a 4 e da 5 a 10 costruisci il serpente: schede 1-2, 3-4-5, 6-7-8, 9-10  

La numerazione: unisci i puntini: la vela - l'elicottero - lo spaventapasseri  numerazione regressiva da 10 a 0 completa la linea dei numeri  

Il gioco del domino: parte1 - parte2 - parte3 addizioni e sottrazioni -

giochi on line: conta sulla linea dei numeri il pescatore (sottrazioni) sottrazioni in un minuto colora l'ombrello (addizioni) colora il tacchino (addizioni) colora la casa (addizioni) due gatti fanno 10  

POST CORRELATI: aritmetica con i regoli riconoscimento delle forme geometriche

Completiamo l'alfabeto: le consonanti V e Z - giochi, schede ed esercizi




due labirinti molto particolari, trova la strada!

 
schede didattiche:esercizi on line da:

Gli aggettivi: numerali, possessivi e dimostrativi

 

 

 

 

 

 

 

Alcuni esercizi di ripasso e consolidamento per i ragazzi delle classi 4^ e 5^ sugli aggettivi, in particolare i possessivi, numerali e dimostrativi.gli aggettivi numerali: schede didattiche:

vedi anche i nostri ebook di grammatica

Cornicette e disegni natalizi per quaderni a quadretti

 

 

 

 

Dopo il pregrafismo ecco un'altra attività utile a migliorare la percezione visiva, la coordinazione oculo-manuale, e a dipingere seguendo il ritmo: le cornicette ed i disegni realizzati sui fogli a quadretti.

Schede didattiche: 

Altre cornicette si possono scaricare dal sito di baby-flash: 

POST CORRELATI: cornicette

Antico Egitto: schede da colorare, animazioni e giochi educativi

Disegni da stampare e colorare: coloring pagesegitto: coloring
egitto: color book
animazioni:EGITTO ETERNO: una vasta selezione multimediale per conoscere le meraviglie dell'antico Egitto



Lavoretti di Natale: il giardino di carta e la stella con i rametti

Nuove idee per il Natale da realizzare a scuola e a casa:

il giardino di Natale: stampa e ritaglia l'albero, il recinto, la fontana, la bambina e le casette poi inseriscili nella piattaforma.
Scarica qui le decorazioni per l'albero e gli altri personaggi, realizzerai così un suggestivo giardino






costruisci una stella di Natale molto particolare con i rametti e lo spago. Raccogli 5 rametti di uguale lunghezza: puoi dipingerli di rosso od oro, per legarli fra loro puoi usare, oltre allo spago, raffia, nastri colorati...

Analisi logica: esercizi con soggetto, predicato e complementi

Alcuni esercizi di analisi logica per i bambini delle classi 3^ 4^ e 5^: i complementi: elenco e significato tabella_complementi.pdf (tabella riassuntiva da completare con le domande relative a ciascun complemento) complemento_luogo.pdf (scheda di approfondimento sulle forme del complemento di luogo, definizioni ed esercizi) analisi_logica_esercizi.pdf (frasi da analizzare)

Cruciverba e puzzle di Natale

Due cruciverba in inglese da stampare. Clicca sulle immagini













PUZZLE
:
clicca sulle immagini per scaricare il puzzle che preferisci

bugs bunny: 88 pezzi - abete di Natale: 99 pezzi










Per creare cruciverba
da soli: Crossword Compiler
POST CORRELATI:galleria di cruciverba
educational puzzle

I calligrammi: poesie come immagini

Una proposta per i bambini delle classi 4^ e 5^: i calligrammi, ovvero poesie fatte come immagini, scritte in modo da rappresentare con un disegno il soggetto della poesia stessa.
Scheda didattica:
altri esempi di calligrammi:

Notizie dalla scuola: le iscrizioni slittano di un mese

Regolamenti che mancano, dubbi e pressioni esterne fanno i primi danni alla scuola. Iscrizioni che slittano di un mese ma forse anche di più. Da TUTTOSCUOLA e da La tecnica della scuola le ultime notizie.
Anche per quanto riguarda la scuola primaria è molto probabile che il tempo pieno non venga messo in discussione, tenuto anche conto di quanto approvato dalla Commissione Cultura della Camera e di quanto sta emergendo dal dibattito in corso al Senato.

Il tempo procede per unità cicliche irreversibili

Due schede didattiche di storia per la classe 1^, per consolidare i concetti di ciclicità e di irreversibilità degli eventi. Due schemi grafici, circolare e lineare, per ricostruire la giornata del bambino - parti_giornata1.pdf - parti_giornata2.pdf.
In Time of the day, una serie di schede didattiche in inglese per descrivere le attività delle diverse parti del giorno e qui la nostra versione in italiano partidelgiorno.zip

Il postino suona sempre due volte. Tin.it no, la posta se la tiene lui.

Oggi inserisco qui un' informazione che ritengo di utilità e, contando sul fatto che si diffonda nella blogosfera, contribuisca a modificare un comportamento scorretto del nostro quasi-monopolista digitale.
La notizia: ho attivato una casella di posta elettronica a pagamento con @tin.it più di dieci anni fa e recentemente ho comunicato che non avrei utilizzato più tale mail.

Da quel momento la casella è stata chiusa e non risulta più a me accessibile.
Ma, e questo è il problema, una mail può sempre essere inviata a quell'indirizzo senza essere respinta e rimandare al mittente un segnale di casella inesistente.
Quindi questo equivale a ricevere posta da terzi senza rifiutarla e senza consegnarla al destinatario: una specie di furto postale che determina disagi comprensibili.
Al call-center Romina dice che il servizio non è compreso. Ma quale servizio? Non si tratta di re-indirizzare le mail ricevute ma di cancellare la casella che, a mio parere, è atto dovuto. La vicenda mi pare da segnalare e credo che il comportamento di tin.it (oggi Virgilio di Telecom) sia quantomeno scorretto. Naturalmente è impossibile superare il muro di gomma del call-center per parlare con un dirigente.
Chi ha subito tale disagio o lo vuole prevenire vada sul sito Virgilio? Parliamone e provi a scrivere un commento ai post dove Guido Latruppa intervista Cristina Galante, responsabile dei servizi Mail @virgilio.it e @tin.it.
Io non ci sono riuscito: il commento irricevibile è forse un nuovo servizio?
Il Webmaster

Giochi on line per l'inglese e l'italiano

Word Workout è un gioco che genera automaticamente parole inglesi da scoprire, una lettera alla volta.
La versione del gioco per due giocatori - Word Workout (for 2 players) - permette di inserire una qualsiasi parola, anche in italiano, che il secondo giocatore deve scoprire, una lettera alla volta.

Confini e regioni interne ed esterne

Schede didattiche di lannaronca.it:
colora la regione esterna o interna
colora le figure all'esterno, all'interno
territori e confini
dove si trovano gli oggetti

software da scaricare da Ivana Sacchi:
dentro e fuori 1
dentro e fuori 2

Completare parole con: M o N, P o B, MB o MP

Schede didattiche da completare con i suoni simili:m_n_completa.pdf
p_b_completa.pdf
mb_mp_completa.pdf
software da scaricare:ortografia: suoni simili(1)
creato dal maestro Renato. Oggetto del programma sono le coppie di suoni simili B/P, D/T, F/V e S/Z

Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo

Roma antica da stampare e colorare

 

 

 

 

Per ripassare la storia di Roma antica vi proponiamo alcune risorse come i disegni da colorare:  

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!